
Il cognome "Djani" ha origini balcaniche e significa "figlio di Jan" o "discendente di Jan". Jan è un nome tipico dei paesi slavi e potrebbe derivare dal nome Giovanni o Ivan.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Djani ha origini incerte e potrebbe derivare da diverse fonti. Potrebbe avere radici slave, come ad esempio serbe, croate o bosniache, dove Djani potrebbe essere una variante del nome proprio Giovanni. In altre culture, potrebbe derivare da un nome arabo, turco o persiano, ad esempio Jani, che significa "anima" o "spirito". Inoltre, potrebbe essere una variante del cognome italiano Gianni o del greco Janis. Nonostante le diverse possibilità di origine, il cognome Djani sembra essere diffuso in diverse parti del mondo, specialmente nei Paesi balcanici e tra le comunità di immigrati provenienti da quelle aree.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome "Djani" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione di provenienza o delle trasformazioni nel corso del tempo. Alcune delle possibili varianti includono "Gianni", "Giani", "Jani", "Dejani", "Giani", "Djanni" o "Dzani". Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, assimilazioni linguistiche o semplicemente preferenze personali nella scelta della grafia. È importante considerare che, nonostante le diverse ortografie, il cognome conserva comunque la sua origine e il suo significato, mantenendo intatta l'identità della famiglia a cui è associato.
Il cognome Djani è particolarmente diffuso nei paesi balcanici, in particolare in Bosnia ed Erzegovina, dove si distingue come uno dei nomi più noti nel mondo della musica popolare e folk. Una delle figure più famose con questo cognome è Senad Djani Rašcic, conosciuto semplicemente come Djani, cantante e compositore serbo-bosniaco. Ha raggiunto la fama internazionale grazie alle sue canzoni di successo e alle sue performance live. Inoltre, va menzionato lo scrittore e drammaturgo bosniaco Armin Djani, noto per le sue opere teatrali che affrontano temi sociali e politici. Il cognome Djani continua ad essere associato a talentuosi artisti provenienti dalla regione balcanica.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > djazzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazzar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazouli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazoul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazoubi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazo
Il cognome "Djazo" sembra avere origini non italiane. Potrebbe essere di origine straniera o appartenere a una cultura diversa. Non sono in grado di identificare con precisione l'o...
cognomi > djaziri
Il cognome "Djaziri" ha origini arabe, più precisamente berbere. È un cognome diffuso principalmente in Algeria e in altri paesi del Nord Africa.
cognomi > djaziree
Il cognome "Djaziree" sembra avere origini di tipo araba/nord-africana, con il termine "Djaziree" che potrebbe fare riferimento a qualcosa di legato alle isole o all'isolarità.
cognomi > djazi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djaze
Il cognome "Djaze" sembra avere origini incerte e non risulta essere di origine italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o essere frutto di un adattamento o ...
cognomi > djazayriaa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazayria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazayri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > djazayeri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...