
Il cognome "Dimitri" ha origine dall'Oriente, in particolare dal nome greco "Dimitrios" che significa "appartenente a Demetra" o "devoto a Demetra", facendo riferimento alla dea greca della fertilità e dell'agricoltura. Il cognome ha poi diffuso in vari paesi e lingue, mantenendo quasi sempre la stessa radice etimologica.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Dimitri ha origini slavo-russe e deriva dal nome proprio Dimitri, che significa "devoto a Demetra", dea della fertilità nella mitologia greca. Si tratta di un cognome piuttosto diffuso nei paesi di lingua slava e russa, anche se può essere trovato in altre parti del mondo grazie alle migrazioni e alla diaspora. Dimitri è un cognome che porta con sé una forte carica simbolica legata alla devozione e alla fertilità, che può essere interpretata come un auspicio di prosperità e abbondanza per i portatori di questo cognome. È un cognome carico di storia e significato, che conserva le antiche radici e tradizioni delle culture slavo-russe.
Il cognome Dimitri ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia e in Russia. In Italia, è diffuso soprattutto nelle regioni del nord, come Lombardia, Veneto e Piemonte, mentre in Russia è presente soprattutto nelle regioni meridionali come l'Ucraina e la Crimea. La presenza di questo cognome è legata alla diffusione di nomi di origine greca nell'area mediterranea e slava. In particolare, Dimitri è una variante del nome greco Demetrio, che significa "devoto a Demetra", la dea della fertilità nella mitologia greca. La presenza del cognome Dimitri in diverse regioni del mondo è dovuta anche alla diaspora e alla mobilità delle persone nel corso della storia.
Il cognome Dimitri può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o del paese di provenienza della famiglia. Alcune delle varianti più comuni sono Demetri, Dimitry, Dimitrios e Dimitris. Queste differenze possono essere dovute a trascrizioni errate, errori di registro civile o adattamenti al sistema ortografico locale. Ad esempio, la variante Demetri è più comune nei paesi anglofoni, mentre Dimitrios è tipico delle regioni greche. Nonostante le diverse forme, tutte queste varianti derivano dal nome proprio di persona Demetrio, che ha origini greche e significa "devoto a Demetra", la dea della fertilità.
Il cognome Dimitri è associato a diverse personalità di fama internazionale. Tra queste spicca sicuramente il regista russo Andrei Konchalovsky, nato come Andrei Sergeyevich Mikhalkov-Dimitriev. Altri esempi includono il compositore russo Dimitri Shostakovich, famoso per le sue opere sinfoniche e cameristiche, e la scrittrice francese Elsa Triolet, la cui vera identità era Ella Yurievna Kagan, figlia di un commerciante ebreo ucraino che aveva cambiato il proprio cognome in Dimitriev. Queste personalità hanno contribuito in modo significativo alla cultura e all'arte del loro tempo, lasciando un'impronta importantissima nella storia.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > dimzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimyati
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimy-zie
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimwits
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimvula
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimuzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimutu
Il cognome "Dimutu" sembra avere origine africana, in particolare potrebbe derivare da una regione o etnia specifica del continente. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specific...
cognomi > dimuthukumara
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimuthu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimuth
Il cognome "Dimuth" sembra avere origine singalese, tipico dello Sri Lanka. Questo potrebbe indicare che la persona con questo cognome ha origini o legami con la cultura singalese.
cognomi > dimusor
L'ultimo nome "Dimusor" non ha un'origine conosciuta o un significato nei registri storici o database. È possibile che il nome sia una variazione rara o unica di un cognome più c...
cognomi > dimus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimurro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dimuro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...