Sfondo NomeOrigine

Cognome Dicamillo

Qual è l'origine del cognome Dicamillo?

Il cognome "DiCamillo" ha origine italiana e deriva dall'unione del prefisso "di", che indica discendenza nobiliare, e il termine "camillo", che significa "servitore ai cori di caccia". È un cognome diffuso principalmente in alcune regioni del Sud Italia, come la Campania e la Sicilia.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Dicamillo

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Dicamillo

Significato e origine del cognome Dicamillo

Il cognome DiCamillo è di origine italiana e deriva dalla parola latina "Camillus", che significa giovane nobile. È un cognome tipico del sud Italia, in particolare della regione Campania. Le prime tracce storiche del cognome risalgono al XIII secolo, quando la famiglia DiCamillo era considerata appartenente alla nobiltà locale. Il cognome ha mantenuto la sua diffusione soprattutto in Italia, ma può essere stato portato anche da emigranti italiani che si sono stabiliti in altre parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dicamillo

Il cognome DiCamillo ha una distribuzione principalmente concentrata nel sud Italia, in particolare nelle regioni della Calabria e della Sicilia. In queste zone si trova la maggior parte delle persone che portano questo cognome, con una presenza significativa anche in altre regioni del Mezzogiorno come la Puglia e la Campania. Tuttavia, sono presenti anche casi di famiglie con il cognome DiCamillo nel Centro-Nord Italia, soprattutto nelle regioni del Lazio e dell'Emilia-Romagna. Complessivamente, la diffusione del cognome mostra una maggiore concentrazione nelle regioni meridionali rispetto a quelle settentrionali.

Varianti e grafie del cognome Dicamillo

Il cognome DiCamillo può presentarsi con diverse varianti e ortografie, tra cui Di Camillo, Di Camilli, Di Camilo, Di Camilla, De Camillo, De Camilli, De Camilo e De Camilla. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, assorbimento di preposizioni o articoli, o evoluzione linguistica nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili forme alternative quando si ricerca o si analizza un cognome come DiCamillo, in modo da ampliare le possibilità di trovare informazioni pertinenti sui propri antenati o sulla propria storia familiare.

Persone famose con il cognome Dicamillo

Tra le persone più famose che portano il cognome DiCamillo possiamo citare la scrittrice statunitense Kate DiCamillo, autrice di libri per bambini famosi come "Despereaux - Un piccolo grande amore" e "La straordinaria storia di Edward Tulane". Altri personaggi noti con questo cognome sono il regista italiano Giovanni DiCamillo, noto per aver diretto diversi film di successo nel panorama cinematografico italiano, e l'attore italo-americano Jesse DiCamillo, famoso per la sua partecipazione a diverse serie televisive e film hollywoodiani.

Ricerche genealogiche sul cognome Dicamillo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Dicyy (Cognome)

cognomi > dicyy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicycjv (Cognome)

cognomi > dicycjv

Nessun dato disponibile.

Dicxa (Cognome)

cognomi > dicxa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicuta (Cognome)

cognomi > dicuta

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicuseara (Cognome)

cognomi > dicuseara

Il cognome "Dicuseara" non sembra essere di origine italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o poco comune. Se hai ulteriori informazioni sull'origine o la s...

Dicusari (Cognome)

cognomi > dicusari

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicusara (Cognome)

cognomi > dicusara

Il cognome "Dicusara" potrebbe avere origini italiane, ma non è comune e potrebbe essere di origine regionale o dialettale. Non è possibile fornire informazioni precise senza ult...

Dicusar (Cognome)

cognomi > dicusar

Il cognome "Dicusar" potrebbe avere origini romene, in quanto potrebbe derivare dalla parola rumena "dicuşar" che significa "teca" o "cassettiera". Tuttavia, è possibile che sia ...

Dicus (Cognome)

cognomi > dicus

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicursi (Cognome)

cognomi > dicursi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicuonzo (Cognome)

cognomi > dicuonzo

Il cognome "Dicuonzo" ha un'origine principalmente italiana e potrebbe derivare da un soprannome legato al numero "due" o a una doppia caratteristica della persona a cui era associ...

Dicum (Cognome)

cognomi > dicum

Il cognome "Dicum" ha un'origine incerta e non risulta essere di origine italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o di recente adozione.

Dicule (Cognome)

cognomi > dicule

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicula (Cognome)

cognomi > dicula

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Dicue reyes (Cognome)

cognomi > dicue-reyes

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...