Sfondo NomeOrigine

Cognome Di-zorzi

Qual è l'origine del cognome Di-zorzi?

Il cognome "Di Zorzi" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel Veneto, in particolare nella provincia di Venezia. Questo cognome potrebbe derivare dall'antico nome personale "Zorzo", a sua volta poi potrebbe avere origini latine.

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Di-zorzi

Significato e origine del cognome Di-zorzi

Il cognome Zorzi è di origine veneta e deriva probabilmente dal nome proprio Giorgio, con la forma dialettale "Zorzi" che è un diminutivo affettuoso. È un cognome diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare nella regione del Veneto. Le origini di questo cognome risalgono al periodo medievale, quando i nomi propri venivano spesso trasformati in cognomi per identificare una persona all'interno di una comunità. È possibile che il cognome Zorzi fosse dato a individui che portavano il nome di Giorgio o che fossero figli di qualcuno di nome Giorgio. Oggi, il cognome Zorzi è ancora molto diffuso in Italia e all'estero, diventando parte dell'identità di numerose famiglie.

Distribuzione geografica del cognome Di-zorzi

Il cognome Zorzi è diffuso principalmente in Veneto, in particolare nelle province di Venezia, Treviso e Padova. Si trova anche in Lombardia, principalmente nella provincia di Milano e Brescia, e in Friuli Venezia Giulia, nelle province di Udine e Gorizia. Al di fuori dell'Italia, è presente in Brasile, dove è stato portato dai molti emigrati italiani nel corso del XIX e XX secolo. Altre presenze minori si riscontrano in Argentina, Stati Uniti e Australia. In generale, la distribuzione geografica del cognome Zorzi riflette i movimenti migratori degli italiani all'estero e delle popolazioni locali nel corso dei secoli.

Varianti e grafie del cognome Di-zorzi

Le varianti e le ortografie del cognome "Zorzi" includono Zorzì, Zorze, Zorz, Zorzi-Grili, Zorzin, Zorzino, Zorziñ e Zorziu. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti regionali o cambiamenti nel tempo. Ad esempio, l'aggiunta di suffissi come "-in" o "-o" può indicare una forma più breve o affettuosa del cognome originale. Inoltre, la presenza di lettere accentate come l'accento acuto sull'ì o sull'è può indicare una pronuncia diversa o una specifica origine geografica della famiglia. In generale, queste variazioni riflettono la ricchezza e la diversità della storia linguistica e culturale italiana.

Persone famose con il cognome Di-zorzi

Il cognome Zorzi è associato ad alcune persone famose nel panorama italiano. Tra queste possiamo citare il regista e autore televisivo Carlo Zorzi, noto per le sue produzioni di successo. Anche l'architetto e designer italiano Carlo Zorzi ha ottenuto riconoscimenti per le sue opere innovative e creative nel campo dell'architettura e del design. Infine, il giornalista e scrittore Marco Zorzi si è fatto apprezzare per le sue capacità di analisi e critica nel mondo dell'informazione. Queste personalità hanno contribuito a portare il cognome Zorzi all'attenzione del pubblico, ciascuna nei rispettivi campi di competenza.

Ricerche genealogiche sul cognome Di-zorzi

Le ricerche genealogiche sul cognome Zorzi sono spesso complesse a causa della diffusione limitata del cognome e delle variazioni ortografiche nel corso del tempo. Gli studi di genealogia possono essere condotti consultando registri parrocchiali, archivi di stato, censimenti e altri documenti storici. È importante considerare anche le migrazioni e i matrimoni misti che possono influenzare la ricerca genealogica. Collaborare con altri ricercatori che condividono lo stesso interesse per il cognome Zorzi può essere utile per scambiarsi informazioni e risorse.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Di-zio (Cognome)

cognomi > di-zio

Il cognome "Di Zio" ha origine probabilmente nel sud Italia, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno come la Calabria, la Puglia e la Sicilia. Il termine "Di Zio" potrebbe der...

Di-zeo galiano (Cognome)

cognomi > di-zeo-galiano

Il cognome "Di Zeo Galiano" ha origini italiane. "Di Zeo" potrebbe derivare dalla forma dialettale "di ceo", che significa "figlio di Ceo", un nome proprio. "Galiano" potrebbe deri...

Di-zenzo (Cognome)

cognomi > di-zenzo

Il cognome "Di Zenzo" ha origini italiane ed è tipico della regione del Veneto. Potrebbe derivare dal nome proprio "Zenzo", probabilmente un diminutivo di Lorenzo.

Di-zazzo (Cognome)

cognomi > di-zazzo

Il cognome "Di Zazzo" ha origini italiane e deriva dal vocabolo dialettale "zazzo", che indica un tipo di gioco di carte. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una famig...

Di-zappalorto (Cognome)

cognomi > di-zappalorto

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-zanni (Cognome)

cognomi > di-zanni

Il cognome "Di Zanni" ha origini italiane e deriva dalla parola "zanni". Questa parola era utilizzata nel teatro dell'arte per indicare un tipo di personaggio comico e buffo. Il co...

Dï-z (Cognome)

cognomi > di-z

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-yorio (Cognome)

cognomi > di-yorio

Il cognome "Di Yorio" ha origini italiane ed è tipico della regione Abruzzo. Deriva dal nome personale greco "Iorios", che significa "inondare" o "abbondante". Il nome potrebbe es...

Di-yacovo (Cognome)

cognomi > di-yacovo

Il cognome "Di Yacovo" sembrerebbe essere di origine ebraica, con il prefisso "Di" che indica "di" o "appartenente a", e "Yacovo" che potrebbe essere una variante del nome proprio ...

Di-vuolo (Cognome)

cognomi > di-vuolo

Il cognome "di Vuolo" è di origine italiana. In italiano, "di" significa "de" mentre "Vuolo" è un nome familiare di origine meridionale in Italia, soprattutto in Campania e Sicil...

Di-vozzo (Cognome)

cognomi > di-vozzo

Il cognome "Di Vozzo" ha origine siciliana, ed è una variante del cognome "De Vos" di origine olandese. Generalmente i cognomi siciliani derivano da nomi di luoghi, mestieri o sop...

Di-vora-peixoto (Cognome)

cognomi > di-vora-peixoto

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-vora (Cognome)

cognomi > di-vora

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-vona (Cognome)

cognomi > di-vona

Il cognome "Di Vona" è di origine italiana e ha probabili radici nel sud Italia. Il prefisso "Di" indica appartenenza o discendenza, mentre "Vona" potrebbe fare riferimento a un l...

Di-vizio (Cognome)

cognomi > di-vizio

Il cognome "Di Vizio" ha origini italiane ed è un cognome tipicamente sud italiano, originario principalmente della regione Calabria. Il significato esatto del cognome non è noto...