Sfondo NomeOrigine

Cognome Di-camillo

Qual è l'origine del cognome Di-camillo?

Il cognome "Di Camillo" è di origine italiana. Si tratta di un tipico nome di famiglia italiano che letteralmente significa "de Camillo", probabilmente indicando l'origine geografica o il legame familiare con una persona di nome Camillo. È anche possibile che il nome abbia connotazioni più simboliche o storiche a seconda della regione d'Italia da cui proviene.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Di-camillo

Significato e origine del cognome Di-camillo

Il nome di famiglia Di Camillo è di origine italiana e ha le sue radici nella regione Campania del sud Italia. Il prefisso "Di" si riferisce all'origine geografica, indicando che la famiglia è originaria della città di Camillo o della regione circostante. Il nome "Camillo" deriva probabilmente dal nome italiano "Camille", che significa "servo di Dio" in latino. Così, il cognome Di Camillo potrebbe essere interpretato come "la città di Camille", riferendosi all'origine geografica della famiglia. Questo nome familiare è ancora comunemente usato in Italia e testimonia l'importanza della storia familiare e della tradizione nella cultura italiana.

Distribuzione geografica del cognome Di-camillo

Il nome Di Camillo è prevalentemente comune in Italia, in particolare nelle regioni centro-meridionali come Abruzzo, Puglia e Campania. Si trova anche in gran numero in Calabria, dove è particolarmente diffusa. Fuori dall'Italia, questo nome familiare è presente in alcune comunità italiane emigrate in vari paesi del mondo, come gli Stati Uniti, il Canada e l'Argentina. A causa della forte migrazione italiana in questi paesi nei secoli scorsi, anche il nome Di Camillo si è radicato in queste regioni. In generale, la distribuzione geografica di questo cognome è strettamente legata alla storia dell'immigrazione italiana e alla dispersione delle famiglie Di Camillo in tutto il mondo.

Varianti e grafie del cognome Di-camillo

Variazioni e ortografia del cognome Di Camillo includono Di Camillo, Di Camillo, De Camillo, Camillo, De Camilli, Di Camilli, De Camillo, Di Camillo, Camillo, Camillo, Camillo e Camillo. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, modifiche linguistiche o variazioni regionali. Nonostante queste variazioni di ortografia, il cognome Di Camillo mantiene il suo significato e l'origine italiana. È importante notare che la variazione nell'ortografia di un cognome non altera la sua identità o la sua storia familiare, e che ogni variazione contribuisce alla ricchezza e alla diversità di cognomi in tutto il mondo.

Persone famose con il cognome Di-camillo

Il nome Di Camillo non è ampiamente conosciuto al di fuori dell'Italia, tuttavia alcune personalità famose che portano questo nome spiccano. Tra questi, ricordiamo Luca Di Camillo, un calciatore italiano che si è evoluto in diversi club di Serie A come AS Roma e Udinese Calcio. Con una grande tecnica e una notevole visione di gioco, Luca Di Camillo è stato notato sul campo e divenne un giocatore apprezzato dai tifosi italiani. Al di fuori del mondo dello sport, la famiglia Di Camillo ha anche personalità influenti nei campi della politica e delle arti in Italia.

Ricerche genealogiche sul cognome Di-camillo

La ricerca genealogica sul cognome Di Camillo risale alla regione Abruzzo d'Italia, dove questo nome è nativo. Le prime tracce della famiglia Di Camillo risalgono al XVI secolo nelle città di Chieti e Teramo, dove erano commercianti prominenti e prosperi. Nel corso delle generazioni, la famiglia si è estesa ad altre parti d'Italia e anche all'estero, con filiali della famiglia fondata in Nord America ed Europa. Gli archivi parrocchiali, i registri civili e i censimenti sono stati utilizzati per tracciare la discesa della famiglia Di Camillo, evidenziando prestigiosi matrimoni, alleanze politiche e successi professionali. Oggi, i discendenti della famiglia Di Camillo continuano a perpetuare il patrimonio familiare e mantenere i legami tra i vari rami della famiglia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Di-zorzi (Cognome)

cognomi > di-zorzi

Il cognome "Di Zorzi" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel Veneto, in particolare nella provincia di Venezia. Questo cognome potrebbe derivare dall'antico nome persona...

Di-zio (Cognome)

cognomi > di-zio

Il cognome "Di Zio" ha origine probabilmente nel sud Italia, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno come la Calabria, la Puglia e la Sicilia. Il termine "Di Zio" potrebbe der...

Di-zeo galiano (Cognome)

cognomi > di-zeo-galiano

Il cognome "Di Zeo Galiano" ha origini italiane. "Di Zeo" potrebbe derivare dalla forma dialettale "di ceo", che significa "figlio di Ceo", un nome proprio. "Galiano" potrebbe deri...

Di-zenzo (Cognome)

cognomi > di-zenzo

Il cognome "Di Zenzo" ha origini italiane ed è tipico della regione del Veneto. Potrebbe derivare dal nome proprio "Zenzo", probabilmente un diminutivo di Lorenzo.

Di-zazzo (Cognome)

cognomi > di-zazzo

Il cognome "Di Zazzo" ha origini italiane e deriva dal vocabolo dialettale "zazzo", che indica un tipo di gioco di carte. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una famig...

Di-zappalorto (Cognome)

cognomi > di-zappalorto

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-zanni (Cognome)

cognomi > di-zanni

Il cognome "Di Zanni" ha origini italiane e deriva dalla parola "zanni". Questa parola era utilizzata nel teatro dell'arte per indicare un tipo di personaggio comico e buffo. Il co...

Dï-z (Cognome)

cognomi > di-z

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-yorio (Cognome)

cognomi > di-yorio

Il cognome "Di Yorio" ha origini italiane ed è tipico della regione Abruzzo. Deriva dal nome personale greco "Iorios", che significa "inondare" o "abbondante". Il nome potrebbe es...

Di-yacovo (Cognome)

cognomi > di-yacovo

Il cognome "Di Yacovo" sembrerebbe essere di origine ebraica, con il prefisso "Di" che indica "di" o "appartenente a", e "Yacovo" che potrebbe essere una variante del nome proprio ...

Di-vuolo (Cognome)

cognomi > di-vuolo

Il cognome "di Vuolo" è di origine italiana. In italiano, "di" significa "de" mentre "Vuolo" è un nome familiare di origine meridionale in Italia, soprattutto in Campania e Sicil...

Di-vozzo (Cognome)

cognomi > di-vozzo

Il cognome "Di Vozzo" ha origine siciliana, ed è una variante del cognome "De Vos" di origine olandese. Generalmente i cognomi siciliani derivano da nomi di luoghi, mestieri o sop...

Di-vora-peixoto (Cognome)

cognomi > di-vora-peixoto

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-vora (Cognome)

cognomi > di-vora

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Di-vona (Cognome)

cognomi > di-vona

Il cognome "Di Vona" è di origine italiana e ha probabili radici nel sud Italia. Il prefisso "Di" indica appartenenza o discendenza, mentre "Vona" potrebbe fare riferimento a un l...