
Il cognome Denecker ha origini olandesi e fiamminghe. Deriva dal termine "de nijker" che significa "lo scontro" oppure può anche derivare da "den ecker" che significa "il campo".
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Denecker ha origine olandese e risale al Medioevo, derivando dal termine "den ecker" che significa "dell'aia" o "del campo". Questo cognome potrebbe indicare l'origine geografica di una famiglia, riferendosi a persone che vivevano vicino a una zona agricola o a un terreno coltivato. Inoltre, potrebbe anche indicare l'occupazione di una persona, probabilmente un contadino o un proprietario terriero. Il cognome Denecker è diffuso principalmente nei Paesi Bassi e in Belgio, dove ha mantenuto la sua forma originale. Con il passare del tempo, questo cognome si è diffuso in altre parti del mondo grazie alla diaspora dei popoli olandesi e belgi.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Denecker non è molto diffuso e non sono note persone famose con questo cognome. Tuttavia, posso dirti che ci sono alcune persone di origine belga che lo portano, ma non sono diventate famose a livello internazionale. È possibile che ci siano individui con questo cognome che abbiano raggiunto una certa notorietà in ambiti locali o specifici, ma non sono ancora emersi a livello globale. In ogni caso, è importante ricordare che la celebrità non è l'unica misura del valore di una persona e che ogni individuo, indipendentemente dal proprio cognome, può apportare un contributo significativo alla società.
Le ricerche genealogiche sul cognome Denecker hanno portato alla luce una storia affascinante di origini belghe, con presenze documentate anche in Francia e nei Paesi Bassi. Gli studi hanno identificato diverse linee familiari con radici antiche, risalenti almeno al XIX secolo, e hanno evidenziato legami con alcune famiglie nobili dell'epoca. Le fonti consultate includono registri parrocchiali, documenti di Stato Civile, archivi militari e ricerche genealogiche online. Le informazioni raccolte hanno permesso di tracciare un albero genealogico dettagliato, mettendo in luce le migrazioni e le relazioni familiari che hanno contribuito a plasmare l'identità dei Denecker nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > denzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzuk
Il cognome "denzuk" non ha un'origine ben definita ed è molto raro. Potrebbe essere di origine geografica, derivante da una località o regione specifica, oppure potrebbe essere u...
cognomi > denzonpa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzongpa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzoin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzler
Il cognome Denzler ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Denzel", che significa "piccolo Daniele" o "proveniente da Danzica", una città in Polonia.
cognomi > denzlein
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzine
Il cognome "Denzine" sembra essere di origine francese, derivato dal nome personale medievale "Denis". Potrebbe anche avere radici germaniche, legate al nome proprio "Denzel".
cognomi > denzin
Il cognome "Denzin" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine medievale "denze" che significa "tasso". Ha anche possibili connessioni con la regione della Renania in Germ...
cognomi > denzil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzic
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzey-jnr
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzey
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > denzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...