Sfondo NomeOrigine

Cognome Demonio

Qual è l'origine del cognome Demonio?

Il cognome "Demonio" ha un'origine spagnola e deriva dal termine "demonio", che significa "diavolo" in lingua italiana. Potrebbe essere un cognome attribuito a persone con una reputazione o carattere considerati malvagi o inquietanti.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Demonio

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Demonio

Significato e origine del cognome Demonio

Il cognome "Demonio" ha origini antiche e misteriose, derivando probabilmente dal termine latino "daemonium" che indicava uno spirito maligno o una divinità oscura. La sua diffusione come cognome potrebbe essere legata alla figura del demonio nella tradizione cristiana, rappresentando il male e l'opposizione a Dio. È possibile che in passato fosse utilizzato per etichettare individui considerati malvagi o controversi, oppure potrebbe anche essere derivato dal nome di luoghi legati a credenze o leggende popolari. Nonostante la sua connotazione negativa, il cognome "Demonio" rappresenta oggi una parte della storia e delle tradizioni familiari di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Demonio

Il cognome Demonio ha una distribuzione geografica diffusa principalmente nelle regioni del Sud Italia, come in Campania, Calabria e Sicilia. In particolare, la provincia di Napoli risulta essere quella con il maggior numero di presenze del cognome, seguita da Catanzaro e Palermo. Tuttavia, sono presenti anche alcune famiglie con questo cognome nel Centro e Nord Italia, seppur in minor numero rispetto alle regioni meridionali. Questa diffusione potrebbe essere dovuta alla storia e alle origini del cognome, che potrebbero risalire a antiche tradizioni e leggende legate al mondo dell'occultismo. In generale, la distribuzione geografica del cognome Demonio mostra una presenza significativa nelle regioni meridionali dell'Italia.

Varianti e grafie del cognome Demonio

Il cognome "Demonio" può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui "Demone", "Di Mone", "Di Monio", "Di Munio". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o di interpretazione nel corso del tempo. Inoltre, a causa della mutevolezza della lingua italiana e della sua evoluzione storica, è possibile trovare anche forme arcaiche come "Demonio", "De Mone" o "De Munio". Tuttavia, la forma più comune e attuale del cognome risulta essere "Demonio". È importante tenere presente queste possibili varianti quando si ricerca o si analizza un cognome, al fine di evitare fraintendimenti o errori di attribuzione.

Persone famose con il cognome Demonio

Il cognome "Demonio" non è particolarmente comune e non sono note persone famose con questo cognome. Tuttavia, possiamo parlare di personaggi letterari o mitologici legati al concetto di demonio, come ad esempio il famoso Faust, protagonista di numerose opere teatrali e letterarie, che vende l'anima al diavolo in cambio della conoscenza e del potere. Altri esempi potrebbero essere Mefistofele, il demone della tradizione cristiana, o Lucifer, il capo dei ribelli caduti che fu cacciato dal Paradiso. Questi personaggi sono largamente presenti nella cultura occidentale come simboli del male e della tentazione.

Ricerche genealogiche sul cognome Demonio

Le ricerche genealogiche sul cognome Demonio hanno portato a scoprire che risale al Medioevo, probabilmente derivato da soprannomi legati a caratteristiche o comportamenti considerati insoliti. Si possono trovare tracce di questo cognome in diverse regioni d'Italia, come la Campania, la Sicilia e la Lombardia. Molte famiglie con questo cognome sono state identificate nel corso dei secoli, con alcune che hanno mantenuto il cognome originale e altre che lo hanno modificato nel tempo. Grazie alle moderne tecnologie e ai registri storici, è possibile approfondire ulteriormente le origini e le vicende delle famiglie Demonio, tracciando un quadro più completo della loro storia e delle loro radici.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Démønīãquę (Cognome)

cognomi > demon-aqu

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demzkie (Cognome)

cognomi > demzkie

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demz (Cognome)

cognomi > demz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demyttenaere (Cognome)

cognomi > demyttenaere

Il cognome "Demyttenaere" ha origini belghe e olandesi. È un cognome di origine flamenca che deriva dalla parola "demeuter" o "demieter", che significa "mediatore" o "conciliatore...

Demys (Cognome)

cognomi > demys

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demyrddin (Cognome)

cognomi > demyrddin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demymuid (Cognome)

cognomi > demymuid

Il cognome "Demymuid" sembra non avere un'origine italiana nota. Potrebbe essere di origine straniera o essere un cognome molto raro. Per avere maggiori informazioni sull'origine d...

Demylle (Cognome)

cognomi > demylle

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demyka (Cognome)

cognomi > demyka

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demyharang (Cognome)

cognomi > demyharang

Il cognome "Demyharang" non sembra avere un'origine riconosciuta o noto significato specifico. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine inventata o derivante da una combinazione...

Demyex (Cognome)

cognomi > demyex

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Demyers (Cognome)

cognomi > demyers

Il cognome "Demyers" ha origini inglesi. Deriva dal nome medio inglese "mire", che significa "deserto" o "terra incolta", seguito dal suffisso "-s" che indica l'appartenenza a una ...

Demydyuk (Cognome)

cognomi > demydyuk

Il cognome "demydyuk" ha origini ucraine. È probabile che sia derivato dal nome proprio ucraino "Demyd" seguito dal suffisso "-yuk", che denota l'appartenenza o l'origine.

Demydova (Cognome)

cognomi > demydova

Il cognome "Demydova" ha origini slave, essendo una forma femminile derivata da "Demydov", che a sua volta ha radici nel nome proprio di persona ucraino "Demyd".

Demyda (Cognome)

cognomi > demyda

Il cognome "Demyda" ha origine polacca, derivando probabilmente dal nome personale "Dymitr", che a sua volta deriva dal greco "Dimitrios".