
Il cognome Deidda ha un'origine sarda. Deriva probabilmente dal termine sardo "deadas" che significa "giorno". Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza ad una famiglia che esercitava un mestiere legato alle attività quotidiane o ai cicli giornalieri.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Deidda si suppone abbia origini sardo-catalane e potrebbe derivare dal termine "de-idde" che in lingua sarda significa "il dito", indicando forse un antenato con dita particolarmente lunghe o sottili. È tipico della Sardegna, in particolare della provincia di Cagliari, ma si può trovare anche in altre regioni d'Italia. Il cognome Deidda potrebbe essere stato attribuito in passato come soprannome o per distinguere una particolare caratteristica fisica o comportamentale di un individuo all'interno di una comunità. La sua diffusione potrebbe essere legata alle antiche tradizioni e alla storia della Sardegna, permettendo di tracciare le origini e le vicende di una famiglia attraverso i secoli.
Il cognome Deidda è più diffuso nella regione Sardegna, in particolare nella provincia di Cagliari e nella provincia di Sassari. È meno comune in altre regioni italiane, ma sono presenti alcune presenze sparse in Piemonte, Lombardia e Lazio. Al di fuori dell'Italia, si trovano poche tracce del cognome Deidda, principalmente in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti. La sua diffusione è legata principalmente alla storia e alla tradizione della Sardegna, dove il cognome ha radici profonde e una presenza consolidata, soprattutto nelle città più grandi e nelle zone rurali dell'isola.
Le varianti e le ortografie del cognome Deidda includono Deidda, Deiddi, Deidde, Deida, Didde, Diddei, Diedda, Didde, Dieddi, Didda. Queste variazioni possono essere il risultato di errori di trascrizione, cambiamenti nel tempo o influenze dialettali regionali. È importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome per evitare fraintendimenti o errori.
Il cognome Deidda è portato da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i più noti possiamo citare il musicista italiano Antonello Deidda, noto saxofonista jazz che ha collaborato con numerosi artisti internazionali. In ambito sportivo, ricordiamo il calciatore Davide Deidda, che ha giocato in diverse squadre di serie A. In campo artistico, troviamo anche la pittrice Maria Lai Deidda, nota per le sue opere concettuali e per il suo impegno nel promuovere l'arte contemporanea in Sardegna.
Le ricerche genealogiche sul cognome Deidda sono particolarmente diffuse in Sardegna, dove il cognome ha radici profonde. Si tratta di un cognome di origine sarda che è possibile far risalire a diverse zone dell'isola, come ad esempio la provincia di Oristano e Cagliari. Gli studi genealogici possono essere complicati a causa della mancanza di documentazione storica e della presenza di varianti del cognome, come Deiddu e Deiddì. Tuttavia, grazie all'archivio di Stato e alle registrazioni parrocchiali, è possibile ricostruire almeno in parte la storia e le origini delle famiglie Deidda presenti in Sardegna.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > deizy
Il cognome "Deizy" sembra avere origini incerte e non è associato ad una specifica regione geografica o cultura. Potrebbe essere una variante di altri cognomi più comuni o deriva...
cognomi > deizon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deizepe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deizao
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deiz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deiyah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deiya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deixy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deixonne
Il cognome "Deixonne" ha origini francesi. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un antico nome di famiglia.
cognomi > deixomme
Il cognome "Deixomme" sembra avere un'origine francese, probabilmente derivante dalla regione della Linguadoca-Rossiglione. Potrebbe derivare da un antico toponimo o da un sopranno...
cognomi > deix
Il cognome "deix" potrebbe avere origini spagnole o catalane, essendo un cognome molto raro e non comune in Italia. Potrebbe derivare da un antenato spagnolo o catalano che si è t...
cognomi > deiwar
Il cognome "Deiwar" potrebbe avere origini tedesche. Questo cognome potrebbe derivare dall'antico tedesco "Tiwari", che significa guerriero del dio, oppure potrebbe derivare da un ...
cognomi > deivys-suarez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deivyd
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > deivy-alejandro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...