Sfondo NomeOrigine

Cognome Debendetti

Qual è l'origine del cognome Debendetti?

Il cognome "Debenedetti" ha origini italiane ed è un cognome che si trova principalmente nelle regioni del nord Italia, in particolare in Piemonte e Lombardia. Il suffisso "-etti" indica una forma diminutiva o patronimica, quindi potrebbe derivare da un antico soprannome o da un nome proprio di persona. Il prefisso "De-" è tipico delle origini nobili e potrebbe indicare l'appartenenza a una determinata famiglia o casata.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Debendetti

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Debendetti

Significato e origine del cognome Debendetti

Il cognome DeBenedetti è di origine italiana e deriva dal nome proprio Benedetto, il quale significa "benedetto" o "favorito da Dio". Questo cognome indica l'appartenenza a una famiglia che discende da una persona chiamata Benedetto o che ha ricevuto la benedizione divina. È un cognome diffuso in diverse regioni d'Italia, soprattutto nel nord, e potrebbe essere stato portato dai membri di una famiglia nobile o comunque influente. La presenza del prefisso "De" potrebbe indicare anche un'origine geografica, con riferimento a un luogo specifico di provenienza della famiglia, come nel caso delle preposizioni "Di" o "Da" presenti in altri cognomi italiani.

Distribuzione geografica del cognome Debendetti

Il cognome DeBenedetti ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, in particolare nelle regioni del Nord come Lombardia, Piemonte e Liguria. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altre parti del paese, come Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. Al di fuori dell'Italia, è presente anche in altre nazioni europee come Francia e Svizzera, grazie alla diaspora italiana. Nelle Americhe, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, si possono trovare delle comunità di DeBenedetti, probabilmente migrati in epoche passate per motivi di lavoro o ricerca di una nuova vita. In generale, la distribuzione geografica del cognome DeBenedetti riflette la presenza storica e contemporanea della famiglia in diversi paesi e regioni del mondo.

Varianti e grafie del cognome Debendetti

Le varianti e le ortografie del cognome "Debendetti" possono includere "De Benedictis", "Debenedetti", "De Benedetto", "De Benedittis", "Debenedittis", "De Benedetti", "De Benedetti", "De Benetti", "De Bennedetti" e altre possibili variazioni. Queste differenze possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o cambiamenti nel corso del tempo. È importante tenere presente che la grafia esatta del cognome può variare a seconda della regione geografica, della storia familiare o delle convenzioni ortografiche.

Persone famose con il cognome Debendetti

I DeBenedetti sono una famiglia italiana di altezza con vari membri noti nel mondo dello spettacolo e della politica. Tra i più famosi si possono citare l'attore Alessandro DeBenedetti, noto per le sue interpretazioni intense e versatili sul grande schermo, e il politico Carlo DeBenedetti, imprenditore e ex presidente del gruppo editoriale L'Espresso. La famiglia DeBenedetti ha una lunga storia di successi e riconoscimenti in diversi settori, contribuendo alla cultura e alla società italiana con il loro talento e impegno.

Ricerche genealogiche sul cognome Debendetti

Le ricerche genealogiche sul cognome DeBendetti hanno rivelato che questo cognome potrebbe avere origini italiane. Secondo alcune fonti, potrebbe derivare dal nome Benedetto, indicando una discendenza da una persona chiamata così. Gli studi hanno individuato diverse famiglie con questo cognome principalmente nella regione italiana del Piemonte, anche se sono state riscontrate presenze in altre aree del paese. Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che il cognome possa essere stato portato all'estero dagli emigranti italiani, contribuendo alla diffusione internazionale di questa famiglia. Ulteriori approfondimenti potrebbero essere utili per tracciare con precisione l'albero genealogico dei DeBendetti e comprendere meglio le loro origini e storia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Dębørãh (Cognome)

cognomi > d-borah

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debzo (Cognome)

cognomi > debzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debzi (Cognome)

cognomi > debzi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debzh (Cognome)

cognomi > debzh

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debza-guyot (Cognome)

cognomi > debza-guyot

Il cognome Debza potrebbe avere origini francesi o algerine, mentre il cognome Guyot è di origine francese. Potrebbe quindi trattarsi di una combinazione di due cognomi di differe...

Debza (Cognome)

cognomi > debza

Mi dispiace, ma non riesco a trovare informazioni sull'origine del cognome "Debza". Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o di origine regionale specifica. Se hai ulteriori ...

Debz (Cognome)

cognomi > debz

Il cognome "Debz" ha origini francesi. È un cognome derivato dal termine francese "de" che indica provenienza nobiliare o di origine aristocratica.

Debyttere (Cognome)

cognomi > debyttere

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debytere (Cognome)

cognomi > debytere

Il cognome "debytere" ha origini francesi e potrebbe derivare dal termine "débitère", che significa "debito" o "debitrice" in francese. Tuttavia, non esiste una chiara etimologia...

Debyter (Cognome)

cognomi > debyter

Il cognome "Debyter" ha origini belghe. È un cognome di origine fiamminga che deriva dal termine "de Bijter", che significa letteralmente "il morso". Questo cognome potrebbe esser...

Debysere (Cognome)

cognomi > debysere

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debyser (Cognome)

cognomi > debyser

Il cognome Debyser ha origine belga e può derivare dal nome medioevale "De Biser" che significa "del vescovo". In alternativa, potrebbe derivare dal termine olandese "bissen", che...

Debykhovetz (Cognome)

cognomi > debykhovetz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Debydeal (Cognome)

cognomi > debydeal

Il cognome "Debydeal" non sembra avere un'origine specifica o essere riconoscibile come un cognome italiano tradizionale. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o derivato da u...

Deby (Cognome)

cognomi > deby

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...