
Il cognome "De Paul" ha origini italiane ed è di natura toponimica, derivando dalla combinazione delle parole "de", che indica appartenenza o provenienza, e "Paul", che può...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome De Paul è di origine italiana e può essere composto da due elementi distinti: "De" che in latino significa "di" e "Paul" che deriva dal nome proprio "Paolo". Pertanto, il cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia legata al culto di San Paolo apostolo o potrebbe semplicemente indicare l'origine geografica della famiglia da una località chiamata Paolo. Questo cognome è diffuso principalmente in Italia, ma si trova anche in altre parti del mondo grazie all'emigrazione italiana.
Il cognome De Paul ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, in particolare nel nord del paese, nelle regioni del Veneto e della Lombardia. È possibile trovare anche una presenza significativa in altre nazioni europee come la Francia e la Spagna, dovuta probabilmente a movimenti migratori storici. Al di fuori dell'Europa, il cognome De Paul è meno diffuso, ma può essere riscontrato in alcuni paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, generalmente portato da discendenti di immigrati provenienti dalle regioni italiane menzionate. In generale, la distribuzione geografica del cognome De Paul riflette le rotte migratorie e le influenze storiche che hanno interessato le popolazioni italiane nel corso dei secoli.
Le varianti e le ortografie del cognome De Paul possono includere De Paula, De Paolo, De Paoli, De Pawl, De Pauli, De Pauley, De Paule. Queste variazioni possono derivare da adattamenti linguistici, errori di trascrizione o semplicemente preferenze personali nella scrittura del cognome. È importante tenere conto di queste variazioni quando si ricerca informazioni su una determinata persona o famiglia, in modo da essere in grado di identificarle correttamente anche se il cognome viene scritto in modo leggermente diverso.
Il cognome De Paul è associato a diverse persone famose, tra cui il calciatore argentino Rodrigo De Paul, che gioca come centrocampista per l'Atletico Madrid e la nazionale argentina, e il musicista Vincent De Paul, noto per le sue composizioni e le sue esibizioni dal vivo. Altri personaggi di spicco con questo cognome includono il regista francese Jean-Luc De Paul, famoso per i suoi film d'autore, e l'attrice italiana Isabella De Paul, nota per le sue interpretazioni in produzioni teatrali e cinematografiche. Infine, il giornalista britannico Thomas De Paul ha guadagnato notorietà per le sue inchieste investigative e le sue opinioni politiche.
Il cognome De Paul ha origini francesi ed è diffuso principalmente in Italia e in Francia. Le ricerche genealogiche su questo cognome possono essere complesse a causa della sua diffusione geografica e delle possibili variazioni nella trascrizione del nome nel corso del tempo. Gli studiosi di genealogia spesso si avvalgono di documenti storici come registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi militari per tracciare l'albero genealogico delle famiglie con il cognome De Paul. Inoltre, l'utilizzo di database online e servizi di genealogia possono essere utili per individuare maggiori informazioni e collegamenti con altre famiglie De Paul presenti in diverse regioni.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > de-zweemer
Il cognome "de Zweemer" potrebbe avere origini olandesi o tedesche. "Zweemer" potrebbe derivare dal termine olandese "zweemer", che significa "scintilla" o "favilla". Potrebbe anch...
cognomi > de-zwart
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwager
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwaan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuttere
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zutter
Il cognome "De Zutter" ha origine nei Paesi Bassi, in particolare nella regione del Flandes in Belgio. Potrebbe derivare dal termine olandese "zutter", che significa "zuccheriera",...
cognomi > de-zulueta-y-de-besson
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole e potrebbe derivare da una località chiamata Zuleta in Spagna. Il cognome "de Besson" ha origini francesi e potrebbe derivare da un ant...
cognomi > de-zulueta
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole. Deriva da un toponimo, ovvero il nome di un luogo, che potrebbe essere legato alla regione di Zulueta in Spagna. Questo cognome potrebb...
cognomi > de-zuchowick
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubiria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubicaray
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuane
Il cognome "de Zuane" ha origini venete. Si tratta di un cognome tipico della regione del Veneto, in particolare della provincia di Treviso.
cognomi > de-zousa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zottis
Il cognome "De Zottis" ha origini italiane ed è probabilmente un cognome di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo. Potrebbe essere collegato al termine "zotta", che in...
cognomi > de-zotti
Il cognome "De Zotti" ha probabili origini italiane, in particolare potrebbe essere di origine veneta. Il prefisso "De" indica solitamente l'appartenenza a una famiglia aristocrati...