
Il cognome "De Nicolas" ha origini spagnole. Deriva da un nome di persona di origine greca, "Nicola", che significa "vincitore del popolo". È possibile che questo cognome sia stato portato da antenati spagnoli che avevano legami con la Grecia o che semplicemente avevano scelto di adottare un nome di persona come cognome.
Il cognome De Nicolas è di origine spagnola e si riferisce alla figura di San Nicola di Bari, noto anche come San Nicola o Santa Claus. Questo cognome potrebbe derivare dall'antico nome personale spagnolo "Nicolas", che a sua volta ha origini greche e significa "vincitore del popolo". San Nicola è stato un santo molto venerato nella tradizione cristiana e il suo nome è stato ampiamente diffuso in varie regioni del mondo, dando origine a numerosi cognomi, tra cui De Nicolas. Questo cognome potrebbe quindi essere stato utilizzato per identificare i discendenti di una persona che portava il nome di Nicola o che era devota a San Nicola.
Il cognome De Nicolas ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Spagna e in particolare nella regione della Catalogna. Si trova anche in minore misura in altri paesi di lingua spagnola come il Messico, l'Argentina e la Colombia. Tuttavia, sono presenti anche alcune presenze del cognome in Francia e in Italia. In generale, la diffusione del cognome De Nicolas al di fuori della Spagna è limitata rispetto alla sua presenza nel Paese iberico, dove è più comune.
Le varianti e le ortografie del cognome De Nicolas possono includere De Nicola, De Nicolaus, De Nicolaio, De Nicolaia, De Nicolaidis, De Nicolaides, De Nicolaj, De Nicolay, De Nicolais, De Nicolasi, De Nicoles, De Nicolás, De Nicollas, De Nicoli, De Nicolini, De Nicolis, De Nicolosi, De Nicols, De Nicolussi, De Nicolò, De Nicolò, De Nikolas, De Nikolas, De Nicolás, De Nikolaus, De Nikolosi, De Nikou, De Nicu, De Niegas, De Nil. Alcune di queste varianti possono essere più comuni in determinate regioni o paesi, ma tutte rappresentano possibili modifiche del cognome originale.
Il cognome De Nicolas non è particolarmente diffuso nella cultura popolare, ma ci sono comunque alcune persone famose che lo portano. Tra queste possiamo citare l'attore spagnolo Antonio de Nicolas, noto per la sua partecipazione a diversi film e serie televisive. In campo politico, si distingue il politico e scrittore argentino Luis de Nicolas, conosciuto per le sue posizioni sulle questioni sociali e ambientali. Infine, nel mondo dello sport, spicca il nome di Diego De Nicolas, un giocatore di calcio argentino che ha militato in diverse squadre di Serie A. Queste personalità hanno contribuito a far conoscere il cognome De Nicolas al pubblico internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome De Nicolas possono portare alla Spagna, dove potrebbero essere presenti origini nobiliari. È possibile trovare informazioni sui membri della famiglia De Nicolas nelle registrazioni ecclesiastiche, negli archivi notarili e nei censimenti storici. I ricercatori potrebbero approfondire ulteriormente la storia della famiglia esaminando documenti come certificati di nascita, matrimonio e morte, così come la corrispondenza personale e i diari. Inoltre, esistono siti web specializzati e database online che possono essere utili per tracciare le varie diramazioni della famiglia De Nicolas e stabilire legami con altri rami familiari o individui con lo stesso cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > de-zweemer
Il cognome "de Zweemer" potrebbe avere origini olandesi o tedesche. "Zweemer" potrebbe derivare dal termine olandese "zweemer", che significa "scintilla" o "favilla". Potrebbe anche derivare dalla parola tedesca "zwemer", che significa "ronzio" o "ronzio", ind...
cognomi > de-zwart
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwager
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwaan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuttere
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zutter
Il cognome "De Zutter" ha origine nei Paesi Bassi, in particolare nella regione del Flandes in Belgio. Potrebbe derivare dal termine olandese "zutter", che significa "zuccheriera", e quindi potrebbe fare riferimento a una famiglia che possedeva una zuccheriera...
cognomi > de-zulueta-y-de-besson
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole e potrebbe derivare da una località chiamata Zuleta in Spagna. Il cognome "de Besson" ha origini francesi e potrebbe derivare da un antico termine francese che indicava un fabbricante di contenitori di legno.
cognomi > de-zulueta
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole. Deriva da un toponimo, ovvero il nome di un luogo, che potrebbe essere legato alla regione di Zulueta in Spagna. Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una determinata famiglia o a una località specifica...
cognomi > de-zuchowick
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubiria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubicaray
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuane
Il cognome "de Zuane" ha origini venete. Si tratta di un cognome tipico della regione del Veneto, in particolare della provincia di Treviso.
cognomi > de-zousa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zottis
Il cognome "De Zottis" ha origini italiane ed è probabilmente un cognome di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo. Potrebbe essere collegato al termine "zotta", che in dialetto veneto significa "masso" o "pietra", indicando forse l'origine di una ...
cognomi > de-zotti
Il cognome "De Zotti" ha probabili origini italiane, in particolare potrebbe essere di origine veneta. Il prefisso "De" indica solitamente l'appartenenza a una famiglia aristocratica o nobiliare, mentre il termine "Zotti" potrebbe derivare da un soprannome o d...