
Il cognome "de Jesus Luis" ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla combinazione di un nome di famiglia (de Jesus) seguito dal nome personale Luis. Il cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia con una forte cultura religiosa o potrebbe derivare da antenati che portavano il nome "Jesus" come secondo nome.
Il cognome De Jesus Luis ha origini spagnole e portoghesi. "De Jesus" deriva dalla parola spagnola e portoghese che significa "di Gesù" o "della natività di Gesù", indicando un'origine o una connessione religiosa. Molti cognomi spagnoli e portoghesi includono riferimenti religiosi, in quanto la religione cattolica ha giocato un ruolo significativo nella storia e nella cultura di queste regioni. Il cognome Luis, invece, deriva dal nome proprio Luis, che ha origini germaniche e significa "guerriero illustre" o "famoso in guerra". Insieme, De Jesus e Luis potrebbero indicare una discendenza da una famiglia religiosa con radici germaniche, sebbene sia possibile che le origini esatte del cognome siano cambiate nel corso del tempo e delle migrazioni.
Il cognome De Jesus Luis è diffuso principalmente in Brasile e Portogallo. In Brasile, la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano nelle regioni settentrionali del paese, come l'Amazzonia e l'area intorno a Brasilia. In Portogallo, invece, il cognome è più diffuso nelle regioni settentrionali, come Porto e Braga. Al di fuori di questi due paesi, la presenza del cognome De Jesus Luis è molto meno comune, ma si possono trovare individui con questo cognome in altre parti del mondo, in particolare nelle comunità di emigranti portoghesi e brasiliani. In generale, De Jesus Luis è un cognome che ha origini principalmente portoghesi e brasiliane e la sua distribuzione geografica riflette questo legame con i paesi di lingua portoghese.
Il cognome "De Jesus Luis" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda del contesto. Tra le possibili varianti troviamo: De Jesús Luis, De Jesuís Luis, De Jeús Luís, De Jesú Luís, De Jesús Luís, De Jesus Luís, De Jesús Luíz, De Jesus Luíz, De Jesús Luiz. Le diverse combinazioni di accentazioni sulla parola "Jesús" e le possibili differenze nell'ortografia del cognome "Luis" possono portare a una varietà di forme scritte di questo cognome. È importante tenere presente queste possibili varianti per evitare fraintendimenti nella scrittura e nella pronuncia del cognome.
Il cognome De Jesus è molto diffuso in Portogallo e Brasile ed è associato a diverse persone famose. In particolare, Luis De Jesus è un artista contemporaneo portoghese noto per le sue opere minimaliste e concettuali. Nella musica, il cantante brasiliano Luiz de Jesus è conosciuto per il suo repertorio di musica pop e samba. In ambito sportivo, Juan de Jesus è un calciatore dominicano che ha giocato in diverse squadre internazionali. Infine, Rosalía de Jesús è stata una figura importante nella lotta per l'indipendenza del Venezuela e viene ricordata come una eroina nazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome de Jesus Luis sono state effettuate con grande curiosità e impegno nel rintracciare le origini e la storia della famiglia. Attraverso lo studio dei documenti ufficiali, come registri di nascita, matrimonio e morte, è stato possibile tracciare un albero genealogico che risale a diverse generazioni passate. Inoltre, sono state consultate fonti più antiche e testimonianze di parenti anziani per ricavare informazioni preziose sulla vita e sulle vicende dei membri della famiglia de Jesus Luis. Grazie a questo approfondito lavoro di ricerca sono state scoperte interessanti connessioni con altri rami della famiglia e sono emerse storie e tradizioni tramandate di generazione in generazione.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > adanach-wubishet
Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.
cognomi > mahatamram
Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.
cognomi > chahtik
Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...
cognomi > tisari
Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.
cognomi > saifwati
Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...
cognomi > ksurya
Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...
cognomi > noor-eddin
Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.
cognomi > sayedhassan
Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...
cognomi > mursahed
Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.
cognomi > moynudheen
Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.