
Il cognome "de Bussière" ha origini francesi e può derivare da un toponimo, cioè da un luogo geografico chiamato Bussière in Francia. Può anche avere origini nobiliari, indicando l'appartenenza ad una certa famiglia o casata aristocratica.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome De Bussiere è di origine francese e risale al Medioevo. Deriva dal termine "bussière", che indicava un boschetto o una zona ricca di alberi. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a individui che abitavano vicino a un bosco o che lavoravano come boscaioli. La presenza del prefisso "De" potrebbe indicare un'origine nobiliare o feudale della famiglia, ma potrebbe anche essere semplicemente un segno di provenienza da una località specifica chiamata Bussière. La diffusione di questo cognome potrebbe essere legata alle migrazioni della popolazione francese nel corso dei secoli.
Il cognome De Bussière ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Francia, in particolare nelle regioni della Borgogna, della Provenza e della Lorena. Tuttavia, sono presenti anche alcune presenze minori in altri paesi europei come Belgio, Svizzera e Italia. In Francia, le varianti più comuni del cognome sono De Bussière, Bussière e Bussières, mentre all'estero possono essere presenti altre varianti. La diffusione del cognome potrebbe essere legata a movimenti migratori storici o a specifici insediamenti di famiglie De Bussière in determinate regioni. Alcune fonti sostengono che il cognome possa derivare da toponimi francesi riferiti a luoghi chiamati "Bussière", indicando un'origine geografica come possibile spiegazione per la distribuzione del cognome.
Alcune varianti e ortografie del cognome de Bussiere includono De Bussiere, Du Bussiere, Debussiere, Dubussiere, Debussières, Dubussières. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, evoluzione storica della lingua o differenze regionali. Inoltre, è possibile che le diverse ortografie siano state adottate da rami diversi della stessa famiglia o da persone che si sono trasferite in paesi con regole linguistiche diverse. È importante tenere conto di queste variazioni quando si effettuano ricerche genealogiche o storiche sul cognome de Bussiere, al fine di trovare informazioni accurate e complete sulla famiglia in questione.
Il cognome De Bussiere non è associato a personaggi famosi di rilievo storico o contemporaneo. Esso potrebbe essere di origine regionale o essere meno diffuso nella cultura popolare e quindi non essere associato a figure di grande risonanza mediatica. Tuttavia, è possibile che esistano persone con questo cognome che abbiano ottenuto successo in ambiti specifici ma che non siano ampiamente riconosciute a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome De Bussiere hanno rivelato una ricca storia familiare che affonda le radici nel territorio francese. I documenti storici testimoniano la presenza di diverse famiglie con questo cognome principalmente nelle regioni di Borgogna e della Loira. Gli studi genealogici hanno evidenziato legami con nobili e aristocratici, indicando un'origine nobile per alcune linee di discendenza. Le fonti indicano inoltre una diffusione del cognome anche in altre parti della Francia nel corso dei secoli, con alcune famiglie emigrate anche in altri paesi europei. Le ricerche sulla storia della famiglia De Bussiere proseguono per ricostruire con precisione le relazioni e le vicende di questo antico casato.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > de-zweemer
Il cognome "de Zweemer" potrebbe avere origini olandesi o tedesche. "Zweemer" potrebbe derivare dal termine olandese "zweemer", che significa "scintilla" o "favilla". Potrebbe anch...
cognomi > de-zwart
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwager
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zwaan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuttere
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zutter
Il cognome "De Zutter" ha origine nei Paesi Bassi, in particolare nella regione del Flandes in Belgio. Potrebbe derivare dal termine olandese "zutter", che significa "zuccheriera",...
cognomi > de-zulueta-y-de-besson
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole e potrebbe derivare da una località chiamata Zuleta in Spagna. Il cognome "de Besson" ha origini francesi e potrebbe derivare da un ant...
cognomi > de-zulueta
Il cognome "de Zulueta" ha origini spagnole. Deriva da un toponimo, ovvero il nome di un luogo, che potrebbe essere legato alla regione di Zulueta in Spagna. Questo cognome potrebb...
cognomi > de-zuchowick
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubiria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zubicaray
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zuane
Il cognome "de Zuane" ha origini venete. Si tratta di un cognome tipico della regione del Veneto, in particolare della provincia di Treviso.
cognomi > de-zousa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > de-zottis
Il cognome "De Zottis" ha origini italiane ed è probabilmente un cognome di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo. Potrebbe essere collegato al termine "zotta", che in...
cognomi > de-zotti
Il cognome "De Zotti" ha probabili origini italiane, in particolare potrebbe essere di origine veneta. Il prefisso "De" indica solitamente l'appartenenza a una famiglia aristocrati...