
Il cognome "Dal Zotto" è di origine italiana e deriva dal friulano "dal zot", che significa "dal giogo" o "dal sommo". È un cognome tipico della regione del Veneto, in particolare della provincia di Treviso. Ha probabilmente origini legate al lavoro nei campi o alla gestione di terre agricole.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Dalzoto ha origine dalla regione del Veneto, in particolare dalla provincia di Belluno. È un cognome di probabile origine toponomastica, derivante dal termine dialettale "dal zot", che significa "dal piccolo" o "dal giovane". Potrebbe fare riferimento a un individuo di bassa statura o di giovane età, oppure potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia originaria di una località chiamata in questo modo. La presenza di questo cognome è più diffusa nelle zone del Veneto, dove è possibile trovare diverse famiglie che lo portano da generazioni.
Il cognome Dalzoto è diffuso principalmente nelle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, in Italia. Nello specifico, si riscontrano numerose presenze in province come Treviso, Belluno e Padova, oltre a Udine e Pordenone. La sua distribuzione geografica indica una concentrazione maggiore nelle aree settentrionali del Paese, con minori presenze al centro e al sud. Il cognome Dalzoto potrebbe avere origini venete o friulane, e la sua diffusione potrebbe essere legata a specifiche migrazioni interne o ad eventi storici che hanno influenzato la distribuzione dei cognomi sul territorio italiano.
Le varianti e le ortografie del cognome Dalzoto possono includere Dalzotto, Dal Zotto, Dallzotto, Dall Zotto, Dalzotti, Dalzoti, Dalsotto, Dalsotto, e altre possibili combinazioni. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, pronuncia o grafia errata nel corso del tempo. È importante tenere presente che i cognomi possono subire modifiche a seconda della regione geografica, della storia familiare e delle tradizioni culturali. Inoltre, alcuni membri della famiglia potrebbero scegliere di adottare una variante specifica del cognome per motivi personali o per distinguersi da altri rami della famiglia.
Il cognome Dal Zotto è portato da diverse persone famose. Tra i più noti si annovera Fabio Dal Zotto, ex calciatore italiano che ha giocato per varie squadre di Serie A. Altri personaggi di rilievo con questo cognome includono Massimo Dal Zotto, giornalista e scrittore italiano, e Silvio Dal Zotto, politico argentino con origini italiane. In ambito artistico, si distingue Marco Dal Zotto, musicista e compositore italiano. Infine, nel mondo dell'arte e del design, emerge il designer industriale Andrea Dal Zotto. Queste persone hanno contribuito in modo significativo nei rispettivi campi, dando lustro al cognome Dal Zotto.
Le ricerche genealogiche sul cognome Dalzoto possono essere condotte attraverso l'analisi dei registri parrocchiali, degli archivi di Stato e delle fonti online. Si consiglia di iniziare consultando i documenti storici locali relativi alla zona di origine della famiglia Dalzoto, identificando i membri della famiglia e tracciando i legami di parentela. È importante verificare variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e considerare la presenza di cognomi simili. Collaborare con altri ricercatori genealogici e utilizzare i database online dedicati alla genealogia possono essere utili per individuare informazioni aggiuntive sulla storia della famiglia Dalzoto e sulle sue origini.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > dalzovo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dalzotto-da-luz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dalzotto-cunha
Il cognome "Dal Zotto Cunha" ha origini italiane e portoghesi. "Dal Zotto" è di origine italiana e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome regionale. "Cunha" è di ori...
cognomi > dalzotto
Il cognome "Dalzotto" è di origine italiana e ha radici nel Veneto. Deriva da un soprannome dialettale che indicava una persona proveniente dalla parte bassa di un villaggio o di ...
cognomi > dalzoto-salvadori
Il cognome "Dal Zotto Salvadori" è di origine italiana. "Dal Zotto" è un cognome tipico della regione del Veneto, mentre "Salvadori" è un cognome diffuso in varie regioni d'Ital...
cognomi > dalzoto-ribeiro
Il cognome "Dalzoto Ribeiro" è di origine italiana e portoghese. "Dalzoto" potrebbe derivare da un toponimo italiano, mentre "Ribeiro" è un cognome portoghese di solito associato...
cognomi > dalzoto-netto
Il cognome "Dal Zotto Netto" sembra essere di origine italiana, in particolare potrebbe derivare dalla fusione di due cognomi: "Dal Zotto" e "Netto". "Dal Zotto" potrebbe essere di...
cognomi > dalzot
Il cognome "Dalzot" ha origini italiane e potrebbe derivare da un toponimo locale o da un soprannome legato alle caratteristiche personali di un individuo. Potrebbe essere anche un...
cognomi > dalzono
Il cognome "Dalzono" potrebbe avere origini italiane, sebbene non sia molto diffuso. Tuttavia, senza ulteriori informazioni è difficile determinare con precisione la sua origine e...
cognomi > dalzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dalzochio
Il cognome "Dal Zochio" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome legato ad alcune caratteristiche fisiche o personali di un a...
cognomi > dalzoccio
Il cognome "Dalzoccio" sembra avere un'origine incerta e poco diffusa. Potrebbe essere una variante o una forma trasformata di altri cognomi più comuni. Senza ulteriori informazio...
cognomi > dalzini
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dalzin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dalziel
Il cognome "Dalziel" ha origini scozzesi e deriva probabilmente dal nome di un luogo in Scozia chiamato Dalziel. Questo luogo potrebbe essere un'antica residenza o una tenuta che h...