
Il cognome "Dabbachi" ha probabilmente origini arabe. Potrebbe derivare dal termine arabo "dabbāḍ" che significa "macellaio". Questo suggerisce che i portatori di questo cognome potrebbero discendere da una famiglia di macellai o di persone che lavoravano nella lavorazione della carne.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Dabbachi" ha origini arabe e risale probabilmente alla parola "dabach", che significa macellaio o carniciaio in lingua araba. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a coloro che svolgevano questo mestiere, oppure potrebbe derivare da un soprannome legato alle abilità o alla professione di macellaio di un antenato. La diffusione di questo cognome potrebbe essere legata alla presenza di comunità arabe o musulmane in Italia o in altre regioni.
Il cognome Dabbachi è principalmente diffuso in Libano, in particolare nella regione di Beirut e nel distretto di Jdaideh, dove risiede la maggior parte delle famiglie con questo cognome. È possibile trovarlo anche in altre aree del Medio Oriente, come in Siria e in Palestina, ma in misura minore rispetto al Libano. Al di fuori del Medio Oriente, il cognome Dabbachi è meno comune, ma è stato segnalato anche in alcuni paesi europei, nelle Americhe e in Australia, probabilmente a seguito di migrazioni della diaspora libanese. In generale, la distribuzione geografica del cognome Dabbachi riflette principalmente la presenza e la storia delle comunità libanesi nel mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome "Dabbachi" possono essere Dabbahi, Dabbache, Dabbachy, Dabbaghi, Dabachi, Dabachy, Dabache, Dabaghi. È importante verificare l'ortografia corretta del cognome per evitare fraintendimenti o errori di identificazione. Queste varianti possono derivare da diverse trascrizioni fonetiche o da adattamenti linguistici a seconda della regione o del contesto storico in cui è stato registrato il cognome. La corretta scrittura del cognome può essere confermata consultando documenti ufficiali, registri civili, alberi genealogici o attraverso la consulenza di esperti in genealogia e ricerche di famiglia.
Il cognome Dabbachi risulta essere poco diffuso, pertanto non si riscontrano molte persone famose che lo portano. Tuttavia, è possibile citare il regista, produttore e sceneggiatore marocchino Nabil Ayouch, noto per film come "Much Loved" e "Ciao papà"; il giornalista, scrittore e politico marocchino Ahmed Bensalma, autore di diversi libri e articoli riguardanti la politica e la società del Marocco; infine, si segnala il musicista e compositore marocchino Abdou Dabbachi, che ha contribuito alla diffusione della musica tradizionale del suo Paese in ambito internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Dabbachi sono complesse a causa della variabilità dei nomi nel corso del tempo e delle migrazioni delle famiglie. È consigliabile iniziare consultando archivi parrocchiali, registri di stato civile, censimenti e documenti notarili in luoghi dove il cognome è più diffuso. Inoltre, è utile ricercare informazioni presso istituti genealogici, biblioteche locali e siti web specializzati. È importante tenere conto di possibili variazioni ortografiche del cognome e considerare la possibilità che la famiglia abbia cambiato nome nel corso dei secoli. Collaborare con altri ricercatori con interessi simili e sfruttare le risorse online possono essere strategie utili per individuare le radici genealogiche dei Dabbachi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > dabzol
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabzat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabzac
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabysing
Il cognome "Dabysing" sembra avere origini indiane o indonesiane. Potrebbe derivare da un nome o un termine in lingua hindi, gujarati o marathi. Potrebbe anche essere una variante ...
cognomi > dabylall
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabydoyal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabydeen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabyani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabyaani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > dabya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > daby
Il cognome "Daby" è di origine francese. È possibile derivare dal nome proprio francese "David", che a sua volta deriva dall'ebraico e significa "amato".
cognomi > dabwan
Il cognome "Dabwan" non sembra avere un'origine chiara o una provenienza specifica. Potrebbe essere un cognome inventato o raro, oppure potrebbe avere radici in una regione o cultu...
cognomi > dabwali
Il cognome "Dabwali" sembra essere di origine indiana, più precisamente potrebbe derivare da una località o comunità specifica in India. La sua origine potrebbe essere legata a ...
cognomi > dabvila
Il cognome "dabvila" non sembra avere un'origine definita o comune. Potrebbe essere un cognome inventato o derivare da una variazione ortografica di un'altra parola o cognome. Senz...