Sfondo NomeOrigine

Cognome Crozilhac

Qual è l'origine del cognome Crozilhac?

Il cognome "crozilhac" sembra essere di origine francese. Tuttavia, non è possibile fornire informazioni dettagliate sull'origine specifica di questo cognome senza ulteriori informazioni. Potrebbe essere utile consultare un genealogista o uno storico del cognome per ottenere informazioni più precise.

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Crozilhac

Significato e origine del cognome Crozilhac

Il cognome Crozilhac ha origini antiche e risale al medioevo. Si pensa che derivi dal termine occitano "crozilha", che significa croce o incrocio, e dal termine "hac", che potrebbe indicare un luogo specifico o un punto di riferimento geografico. Pertanto, il cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia che abitava vicino a un incrocio stradale o in un luogo che richiamava una croce, come una chiesa o un cimitero. È possibile che la famiglia Crozilhac abbia avuto origine in una località specifica, come un piccolo villaggio o una frazione. Questo cognome potrebbe quindi rivelare informazioni sulle origini geografiche e storiche della famiglia che lo porta.

Distribuzione geografica del cognome Crozilhac

Il cognome Crozilhac è presente principalmente in Francia, in particolare nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Si tratta di un cognome raro e non molto diffuso, che ha radici antiche e che è strettamente legato a questa zona geografica. La maggior parte delle persone con il cognome Crozilhac si trova quindi in Francia, soprattutto nei dipartimenti di Haute-Loire e Puy-de-Dôme. È probabile che il cognome abbia origini locali, legate a un determinato villaggio o territorio, considerando la sua bassa diffusione al di fuori di questa regione. Chi porta il cognome Crozilhac può quindi avere forti legami con la cultura e la storia dell'Alvernia, e potrebbe essere interessante studiarne le origini e le connessioni con il territorio.

Varianti e grafie del cognome Crozilhac

Il cognome "Crozilhac" può essere soggetto a diverse varianti e ortografie a seconda della regione geografica o del periodo storico. Alcune possibili varianti includono "Crosilhac", "Crozzilhac", "Crojilhac", "Crozilac" o "Crouzilhac". Queste differenze possono dipendere da errori di trascrizione, evoluzione linguistica nel tempo, influenze dialettali o semplicemente preferenze personali dei portatori del cognome. È importante considerare tutte queste possibili variazioni quando si cerca di tracciare l'albero genealogico di una famiglia con questo cognome, per evitare di trascurare informazioni importanti o confondere i propri risultati di ricerca.

Persone famose con il cognome Crozilhac

Il cognome Crozilhac è piuttosto raro e non è associato a persone particolarmente famose nella storia o nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, è possibile trovare alcune persone con questo cognome che potrebbero essere conosciute in ambiti più circoscritti. Ad esempio, potrebbe essere che esistano individui di origine francese con questo cognome che abbiano ottenuto qualche riconoscimento in campo accademico o professionale. Al di là di queste ipotesi, non sembrano emergere personalità di nota fama che portino il cognome Crozilhac. Questo potrebbe essere dovuto alla rarità del cognome stesso e alla sua limitata diffusione, che ne rende più difficile individuare personaggi di rilievo associati ad esso.

Ricerche genealogiche sul cognome Crozilhac

Le ricerche genealogiche sul cognome Crozilhac sono state complesse e affascinanti, poiché si tratta di un cognome piuttosto raro e di origini probabilmente francesi. Gli studiosi hanno individuato tracce della famiglia Crozilhac in antichi documenti storici, principalmente in regioni del sud della Francia, come la regione dell'Alvernia. Grazie alle moderne tecnologie e agli archivi digitalizzati, è stato possibile tracciare la linea genealogica della famiglia Crozilhac per diverse generazioni, permettendo così ai discendenti di conoscere meglio le proprie radici e la storia della propria famiglia. Le ricerche hanno evidenziato legami con altre famiglie nobili e importanti della regione, contribuendo a arricchire il patrimonio storico e culturale legato al cognome Crozilhac.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Crozzolo (Cognome)

cognomi > crozzolo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozzoli (Cognome)

cognomi > crozzoli

Il cognome "Crozzoli" sembra avere origini italiane. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla figura di un crozzolo o un attrezzo simile, oppure potrebbe essere legato a un l...

Crozzoletti (Cognome)

cognomi > crozzoletti

Il cognome "Crozzoletti" è di origine italiana e sembra derivare da un soprannome, forse legato alla parola dialettale "crozzo" che significa "grossolano" o "rozzo". Potrebbe indi...

Crozy (Cognome)

cognomi > crozy

Il cognome "Crozy" ha origini incerte, potrebbe essere di origine francese o italiana. Potrebbe derivare da un soprannome generico o da una variante del cognome "Cros", che in fran...

Crozon-cazin-caboupe (Cognome)

cognomi > crozon-cazin-caboupe

Mi dispiace, ma non sono in grado di trovare informazioni sull'origine dei cognomi "crozon", "cazin" e "caboupe". Potrebbero essere cognomi poco comuni o di origine regionale speci...

Crozon-cazin (Cognome)

cognomi > crozon-cazin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozon (Cognome)

cognomi > crozon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozio (Cognome)

cognomi > crozio

Il cognome "Crozio" ha origini italiane. È un cognome che potrebbe essere derivato da un soprannome o da un toponimo, ma non è possibile determinarne con certezza l'origine esatt...

Crozillard (Cognome)

cognomi > crozillard

Il cognome "Crozillard" ha un'origine francese. Potrebbe derivare dalla parola "croz", che significa scarpone o zoccolo in francese antico, e dal suffisso "-illard", che indica l'a...

Crozilhas (Cognome)

cognomi > crozilhas

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozier (Cognome)

cognomi > crozier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozette (Cognome)

cognomi > crozette

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozetta-basso (Cognome)

cognomi > crozetta-basso

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozetiere (Cognome)

cognomi > crozetiere

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Crozeta (Cognome)

cognomi > crozeta

Il cognome "Crozeta" sembra essere di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un termine regionale. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine e...