
Il cognome "Cozzoli" ha origini italiane e deriva dal termine dialettale "cozzolo", che significa "cima" o "sommità". Potrebbe indicare che i primi portatori del cognome provenivano da un luogo situato in cima a una collina o a una montagna.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Cozzoli ha origini italiane ed è principalmente diffuso nel centro e sud Italia, in particolare nelle regioni del Lazio, Campania, Puglia e Calabria. È un cognome di probabile origine patronimica, derivato dal nome personale "Cozzolo" o "Cozzio", a sua volta derivato dal termine dialettale "cozzo" che significa "monte" o "collina". È possibile che il cognome sia stato attribuito a coloro che vivevano nei pressi di una collina o falesia. La diffusione di questo cognome potrebbe essere dovuta alla sua origine geografica, in quanto anticamente il cognome era spesso associato al luogo di provenienza della famiglia.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Cozzoli può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Cozzola, Cozzoli, Cozzolo, Cosoli, Cosola, Cazzoli, Cazzola, Cazzolo, Cosoli, Cosula, Cuzzoli, Cuzzola, Cuzzolo. Queste variazioni possono dipendere dalla trascrizione storica del cognome, da errori di registrazione o da influenze dialettali regionali. È importante tenere presente che le varianti del cognome possono essere utilizzate indifferentemente, anche se possono comportare piccole differenze nella pronuncia o nella scrittura. Inoltre, è possibile che nel corso del tempo siano emerse altre varianti che non sono state menzionate.
Il cognome Cozzoli non è associato a persone famose di rilievo nel mondo dello spettacolo, dello sport o della politica. Tuttavia, è possibile che esistano individui con questo cognome che abbiano ottenuto successo in ambiti più di nicchia o locali. In generale, non sono rintracciabili pubblicamente personalità di grande fama che portino il cognome Cozzoli.
Le ricerche genealogiche sul cognome Cozzoli mostrano una possibile origine nel sud dell'Italia, in particolare nelle regioni di Campania e Calabria. Il cognome potrebbe derivare da un soprannome legato al termine dialettale "cozzo", che significa "urto" o "collisione". È possibile che la famiglia Cozzoli abbia avuto origini legate all'ambiente rurale, come contadini o artigiani. Le prime testimonianze del cognome risalgono al periodo medioevale, con presenze documentate in atti notarili e registri ecclesiastici. Le ricerche genealogiche possono essere approfondite consultando archivi parrocchiali, diocesani e comunali, per tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Cozzoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > cozzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzvcoli
Il cognome "Cozzvcoli" sembra essere di origine italiana. Tuttavia, non sembra essere un cognome comune o conosciuto. Potrebbe essere un cognome regionale o derivato da una specifi...
cognomi > cozzutti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzupoli
Il cognome "Cozzupoli" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "cozzo", che indica un urto o un impatto violento. Potrebbe essere ...
cognomi > cozzucoli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzoni
Il cognome "Cozzoni" ha origini italiane ed è un cognome di origine toscana. Potrebbe derivare dall'antico termine dialettale "cozzon", che significa guscio o conchiglia, oppure p...
cognomi > cozzone
Il cognome "Cozzone" ha origini italiane ed è tipico della regione Lazio. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine dialettale "cozzare", che significa "picchiare" o "u...
cognomi > cozzolino-de-gaetano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzolino
Il cognome "Cozzolino" ha origini italiane, specificamente del Sud Italia. È un cognome molto diffuso in Campania e potrebbe derivare dal termine dialettale "cozzolo", che signifi...
cognomi > cozzo
Il cognome "Cozzo" ha un'origine probabilmente siciliana o calabrese. Potrebbe derivare dal termine dialettale che indica un luogo roccioso o scosceso. Altri possibili significati ...
cognomi > cozzioo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzi-valle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cozzi
Il cognome "Cozzi" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Nord Italia, soprattutto nella regione Lombardia. Potrebbe derivare dal nome medioevale "Cozzus" o "Couzzus"...
cognomi > cozzer
Il cognome "Cozzer" potrebbe avere origini italiane, in particolare potrebbe derivare da una variazione del cognome "Coser" che a sua volta potrebbe derivare da un soprannome o una...