
Il cognome "Couvreur" ha origini francesi e indica un mestiere, in particolare quello del coperteur, ovvero colui che fa il coperto o che lavora nella copertura dei tetti.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Couvreur è di origine francese e deriva dalla parola "couvreur", che in lingua francese significa "copertore" o "tegolatore". Ciò suggerisce che i primi portatori di questo cognome potessero essere persone specializzate nella copertura dei tetti o nella posa di tegole. È probabile che il cognome sia stato assegnato come soprannome a chi svolgeva questo tipo di lavoro, per poi diventare un cognome ereditario passato di generazione in generazione. La diffusione di questo cognome potrebbe essere stata favorita dal suo legame con un mestiere comune in molte comunità, rendendolo un cognome molto diffuso in alcune regioni francesi.
Il cognome Couvreur ha origini francesi e significa "coperturiero", indicando probabilmente l'antica professione di chi lavorava nel settore edile. Attualmente, la distribuzione geografica di questo cognome è principalmente concentrata in Francia e Belgio, dove si trovano la maggior parte delle persone che lo portano. In Belgio, è presente soprattutto nella regione Vallonia, mentre in Francia si trova principalmente nelle regioni settentrionali come Île-de-France, Grand Est e Hauts-de-France. È interessante notare che, nonostante sia un cognome di origine francese, è più diffuso in Belgio rispetto alla Francia. Anche in altri paesi europei come Olanda e Germania si possono trovare persone con il cognome Couvreur, sebbene in piccolo numero.
Il cognome Couvreur può presentare diverse varianti e ortografie, come ad esempio Cuvreur, Cuveur, Couvreur, Couver e Couverture. Queste differenze possono essere dovute a variazioni nel tempo e nello spazio, a errori di trascrizione o a influenze linguistiche regionali. Ad esempio, in alcune zone il cognome potrebbe essere stato registrato con una grafia diversa a causa della pronuncia locale o della presenza di dialetti specifici. Inoltre, nel corso dei secoli potrebbero essersi verificate modifiche volontarie o involontarie del cognome, contribuendo a creare una varietà di forme diverse. Nonostante queste variazioni, tutte le varianti del cognome Couvreur derivano generalmente dalla stessa radice e mantengono lo stesso significato.
Il cognome Couvreur è particolarmente diffuso nelle regioni francofone del Belgio e della Francia. Una delle persone più famose con questo cognome è Jean Couvreur, un ex calciatore belga che ha giocato per diverse squadre di calcio professionistiche durante la sua carriera. Un'altra figura di spicco con il cognome Couvreur è Marie-Claire Couvreur, una celebre attrice teatrale francese che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue performance sul palcoscenico. Infine, è importante ricordare anche Alfred Couvreur, un rinomato pittore belga del XIX secolo noto per i suoi dipinti di paesaggi e scene di vita quotidiana. Queste sono solo alcune delle persone più famose con il cognome Couvreur, che ha una lunga storia e una ricca tradizione nelle arti e nello sport.
Le ricerche genealogiche sul cognome Couvreur hanno rivelato che si tratta di un cognome di origine francese, tipicamente diffuso nelle regioni settentrionali della Francia. Si crede che il cognome derivi dalla parola francese "couvreur", che significa "copritore" o "copridonna", indicando probabilmente l'originaria occupazione della famiglia. Le prime tracce del cognome risalgono al Medioevo e si trovano principalmente in documenti ufficiali come registri battesimali, matrimoni e censimenti. Le ricerche hanno evidenziato la presenza del cognome in diverse regioni della Francia, ma anche in Belgio, Olanda e Canada. Alcune fonti suggeriscono che diverse famiglie Couvreur siano emigrate in Nord America nel corso dei secoli, contribuendo a diffondere il cognome in tutto il continente.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > couzzachi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzy
Il cognome "Couzy" ha origini francesi e potrebbe essere derivato da un nome di luogo o da un soprannome. Potrebbe essere collegato a località chiamate "Cousy" o "Couzée" in Fran...
cognomi > couzouguen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzon
Il cognome "Couzon" ha origini francesi. È un cognome di origine toponomastica, che deriverebbe da un luogo chiamato Couzon in Francia. Potrebbe anche derivare da un cognome di pe...
cognomi > couzoff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzinou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzinier
Il cognome "Couzinier" ha origini francesi ed è un cognome di origine professionale, derivato dal termine francese "cuisinier" che significa "cuoco". Probabilmente è stato assegn...
cognomi > couzinie
Il cognome "Couzinie" ha origine francese. È probabile che derivi dal termine francese "cousin", che significa "cugino". Questo potrebbe indicare un'origine legata alla parentela ...
cognomi > couzinet
Il cognome "Couzinet" ha origini francesi. Deriva dal termine francese "cousin", che significa cugino. Potrebbe indicare l'appartenenza ad una famiglia con cugini o parenti stretti...
cognomi > couzinee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzineau
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzin
Il cognome "Couzin" ha origini francesi e potrebbe derivare dal termine francese "cousin", che significa "cugino". Potrebbe essere un cognome adottato da qualcuno per indicare un p...
cognomi > couzimet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...