
Il cognome "Coughlin" è di origine irlandese. Si tratta di una forma anglicizzata del nome irlandese Ó Cochlain o Mac Cochlain, che deriva dalla parola gaelica "colchall" che significa "creduto". Originariamente, il nome probabilmente si riferisce a una persona che indossa un cappuccio distintivo o un copricapo. Nel corso del tempo, l'ortografia e la pronuncia del nome si evolse alla forma anglicizzata "Coughlin".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Coughlin dovrebbe avere origini irlandesi, derivate dal nome gaelico "Mac Cochlain" o Ó Cochlain. Il nome è una variante della parola gaelica "colchall" che significa "creduto". Il nome di famiglia riflette l'occupazione dei suoi primi portieri che possono essere stati incappucciati artigiani o forse individui che indossavano cappe distintive nei loro abiti. Il nome alla fine divenne anglicizzato come Coughlin come famiglie adattate alla cultura inglese. Il cognome di Coughlin ha una presenza significativa in Irlanda, in particolare in contee come Cork, Kerry e Limerick. Come molti cognomi irlandesi, Coughlin può anche essere trovato sparso in tutto il mondo, soprattutto tra le comunità diaspora irlandesi. Nel corso del tempo, Coughlins migrava in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito. Il nome della famiglia Coughlin porta con sé un senso di patrimonio e identità culturale, collegando i portieri con le loro radici irlandesi, occupazione storica e viaggio ancestrale in diversi paesi.
Il cognome Coughlin ha una distribuzione geografica principalmente concentrata negli Stati Uniti, in particolare negli stati del New York, Massachusetts, Illinois e California. Nel Regno Unito, si trova soprattutto in Inghilterra, in particolare nella regione di Londra. Al di fuori di questi paesi, il cognome si trova anche in Canada, in particolare nelle province di Ontario e Québec. La presenza del cognome Coughlin è meno diffusa in altri paesi, come l'Irlanda, l'Australia e la Nuova Zelanda, ma comunque si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in diverse parti del mondo.
L'ultimo nome Coughlin ha alcune variazioni e ortografia. Una delle varianti comuni è "Coughlan", che è considerata un'ortografia alternativa in Irlanda. Un'altra variante è "Coughlinn", che include una "n" aggiuntiva alla fine. Questa variante potrebbe derivare da una differenza di pronuncia o semplice errore di ortografia nel tempo. In alcuni casi, l'ortografia può anche essere modificata a "Cochlan" o "Cochlin", che può essere influenzato da accenti regionali o dialetti. Altre varianti meno comuni includono "Cofflin", "Cofflan" e "Caughlin". Queste variazioni possono essere avvenute a causa di errori nella conservazione dei record o preferenze personali per diverse ortografia. Anche se il nome Coughlin stesso è di origine irlandese, non è raro trovare individui con questo nome in diverse parti del mondo a causa della migrazione e eventi storici. Nel complesso, le variazioni e l'ortografia del cognome Coughlin riflettono la complessità delle influenze linguistiche e regionali.
Tra le persone più famose con il cognome Coughlin si possono citare Tom Coughlin, ex allenatore di football americano e attuale dirigente sportivo, noto per il suo lavoro con i New York Giants e i Jacksonville Jaguars; John Coughlin, pattinatore artistico statunitense vincitore di diversi titoli nazionali e internazionali; e Charles E. Coughlin, sacerdote cattolico e radiotelevisivo statunitense attivo negli anni '30 e '40, noto per le sue posizioni politiche e sociali controversi. Questi sono solo alcuni esempi di persone di spicco con il cognome Coughlin.
Le ricerche genealogiche sul cognome "Coughlin" possono essere complesse a causa della diffusa presenza di questo cognome in diverse aree del mondo, come Irlanda, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. È consigliabile iniziare indagando sulle origini geografiche e storiche del cognome, consultando archivi parrocchiali, documenti di immigrazione e censimenti. È anche utile esplorare i siti web specializzati nella ricerca genealogica, come Ancestry.com e FamilySearch.org, per trovare informazioni dettagliate sulla storia familiare dei Coughlin. La collaborazione con altri membri della famiglia o con genealogisti professionisti può essere fondamentale per identificare con precisione le origini e tracciare l'albero genealogico dei Coughlin.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > couzzachi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzy
Il cognome "Couzy" ha origini francesi e potrebbe essere derivato da un nome di luogo o da un soprannome. Potrebbe essere collegato a località chiamate "Cousy" o "Couzée" in Fran...
cognomi > couzouguen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzon
Il cognome "Couzon" ha origini francesi. È un cognome di origine toponomastica, che deriverebbe da un luogo chiamato Couzon in Francia. Potrebbe anche derivare da un cognome di pe...
cognomi > couzoff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzinou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzinier
Il cognome "Couzinier" ha origini francesi ed è un cognome di origine professionale, derivato dal termine francese "cuisinier" che significa "cuoco". Probabilmente è stato assegn...
cognomi > couzinie
Il cognome "Couzinie" ha origine francese. È probabile che derivi dal termine francese "cousin", che significa "cugino". Questo potrebbe indicare un'origine legata alla parentela ...
cognomi > couzinet
Il cognome "Couzinet" ha origini francesi. Deriva dal termine francese "cousin", che significa cugino. Potrebbe indicare l'appartenenza ad una famiglia con cugini o parenti stretti...
cognomi > couzinee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzineau
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > couzin
Il cognome "Couzin" ha origini francesi e potrebbe derivare dal termine francese "cousin", che significa "cugino". Potrebbe essere un cognome adottato da qualcuno per indicare un p...
cognomi > couzimet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...