
Il cognome "Coster" ha origini principalmente olandesi. Deriva infatti dal termine tedesco "koster" che significa "sacrestano" o "custode della chiesa". Questo indica che chi portava questo cognome potesse svolgere un ruolo legato alla chiesa o alla sua gestione.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Coster ha origine olandese e deriva dal termine "koster", che in passato indicava il custode o il sacrestano di una chiesa. Questo termine era utilizzato per indicare colui che si occupava della custodia e dell'organizzazione della chiesa, delle sue proprietà e dei suoi beni. Il cognome Coster è quindi probabilmente stato assegnato ai discendenti di coloro che ricoprivano questo ruolo e potrebbe aver subito varie modifiche ortografiche nel corso dei secoli. Questo cognome è diffuso in diverse parti del mondo, specialmente nei Paesi Bassi e in Belgio.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le varianti e ortografie del cognome "Coster" includono "Coster", "Koster", "Köster" e "Koester". Queste diverse forme possono derivare da variazioni regionali o storiche nella pronuncia e scrittura del cognome. Ad esempio, la variante "Koster" potrebbe essere più comune nei Paesi Bassi, mentre "Köster" potrebbe essere più comune in Germania. È importante tenere conto di queste variazioni quando si ricerca la genealogia di una famiglia o si cerca di tracciare le origini di un cognome.
Il cognome Coster è associato a diverse persone famose nel panorama internazionale. Tra queste vi è il regista statunitense Michael Coster-Waldau, noto per aver diretto numerosi film di successo. In ambito sportivo, si distingue il pilota belga Thierry Boutsen, che ha gareggiato nella Formula 1 negli anni '80 e '90. Nel campo dell'arte, spicca il pittore olandese Quinten Metsys, attivo nel XVI secolo e considerato uno dei principali esponenti dell'arte fiamminga. Infine, vale la pena citare la scrittrice britannica Louise Coster, autrice di romanzi di successo nel genere romantico.
Le ricerche genealogiche sul cognome coster possono essere complesse a causa della sua diffusione internazionale e delle possibili varianti di ortografia. È consigliabile consultare registri parrocchiali, documenti di cittadinanza, censimenti e archivi online per individuare possibili collegamenti familiari. I ricercatori potrebbero voler esplorare anche i servizi di genealogia e DNA per identificare parentele più distanti e scoprire informazioni sulla migrazione e sull'origine del cognome coster. Collaborare con altri individui che condividono lo stesso cognome potrebbe offrire preziose informazioni e aiutare a tracciare la propria storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > coszack
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyns-dupont
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyns
Il cognome "Cosyns" ha origini olandesi e fiamminghe, derivando dal termine olandese "cousyn", che significa "cugino". Questo cognome potrebbe quindi indicare un'origine familiare ...
cognomi > cosyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosy
Il cognome "Cosy" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "cozy", che significa accogliente o confortevole in inglese. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome p...
cognomi > cosworth
Il cognome "Cosworth" ha origini inglesi. È un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico specifico in Inghilterra.
cognomi > coswell
Il cognome "Coswell" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo o da un appellativo geografico. Potrebbe anche derivare da un nome proprio anglosassone, come ad esempio ...
cognomi > cosvin
Il cognome "Cosvin" sembra essere di origine italiana. Tuttavia, non risulta essere un cognome molto diffuso e potrebbe essere un cognome meno comune o derivato da una variazione o...
cognomi > cosvas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosval
Il cognome "Cosval" ha un'origine incerta e non è di origine italiana. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel corso del tempo da un'altra radice lingui...
cognomi > cosuti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosuta
Il cognome "Cosuta" ha un'origine incerta e non risulta essere molto diffuso in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine dialettale o derivare da un soprannome legato a ...
cognomi > cosuruba
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosulich
Il cognome "Cosulich" ha origini probabili nella regione Friuli Venezia Giulia in Italia. Potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato a una caratteristica fisica o comport...