
Il cognome Costa Martins è di origine portoghese e deriva dalla combinazione dei cognomi Costa e Martins. Il cognome Costa può derivare dal portoghese antico "costa", che significa "costa" o "riva", indicando forse l'origine di una famiglia che viveva vicino al mare o a un fiume. Il cognome Martins deriva dal nome proprio Martino, che è un patronimico di origine latina che significa "militante o dedicato a Marte", il dio della guerra romano.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Costa Martins" è di origine portoghese e indica una combinazione tra il elemento toponomastico "Costa", che significa "riva" o "colle", e il patronimico "Martins", derivato dal nome proprio "Martin". Questo cognome potrebbe aver avuto origine da una persona che abitava o lavorava in una località chiamata Costa e che era figlio di un uomo di nome Martin. È probabile che questo cognome abbia avuto origine in regioni costiere del Portogallo, dove il termine "Costa" è particolarmente diffuso. I portatori del cognome "Costa Martins" possono quindi discendere da famiglie che originariamente vivevano in queste zone e che hanno mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.
Il cognome Costa Martins è diffuso principalmente in Brasile, in particolare nelle regioni del sud e del sudest del Paese, come San Paolo e Rio de Janeiro. Tuttavia, si possono trovare anche alcune presenze in Portogallo, soprattutto nella regione di Lisbona. Questa distribuzione geografica è dovuta principalmente alla colonizzazione portoghese del Brasile, che ha portato coloni con questo cognome nella regione. È probabile che nel corso dei secoli si siano verificati spostamenti e migrazioni che hanno contribuito a diffondere il cognome anche in altre parti del mondo, ma le concentrazioni più significative rimangono nei territori menzionati.
Il cognome Costa Martins presenta diverse varianti e ortografie possibili, tra le quali si possono trovare: Costa Martin, Costa-Martins, CostaMartins, Costa-Martin, De Costa Martins, De Costa-Martin, de Costa Martins. Queste variazioni possono dipendere da diversi fattori come regione di provenienza della famiglia, errori di trascrizione nei documenti ufficiali o evoluzione nel tempo del cognome stesso. In ogni caso, tutte queste forme possono essere considerate valide e appartenenti alla stessa famiglia. È importante ricordare che le variazioni ortografiche non modificano l'origine o la storia della famiglia, ma sono semplicemente delle diverse rappresentazioni del medesimo cognome.
Il cognome Costa Martins è portato da diverse persone famose nel panorama artistico e sportivo. Tra i più noti possiamo citare Miguel Costa Martins, fotografo brasiliano conosciuto per le sue immagini iconiche e ricche di significato. Anche Marcelo Costa Martins è un musicista brasileiro di fama internazionale, noto per il suo talento nel suonare la chitarra. Nel mondo dello sport, Ricardo Costa Martins, meglio conosciuto come Ricardinho, è un famoso giocatore portoghese di calcio a 5, considerato uno dei migliori al mondo nella disciplina. Inoltre, il nome Costa Martins è associato anche a varie personalità del mondo politico e imprenditoriale, che hanno contribuito al successo e alla visibilità di questo cognome.
Le ricerche genealogiche sul cognome Costa Martins possono essere complesse, poiché si tratta di un cognome presente in diverse regioni del Brasile e del Portogallo. Per ottenere informazioni accurate e complete sulla propria genealogia, è consigliabile consultare registri parrocchiali, archivi storici e documenti di famiglia. È possibile tracciare le origini della famiglia Costa Martins risalendo ai primi insediamenti dei coloni portoghesi in Brasile, e individuare eventuali legami con altre famiglie di origine portoghese. Attraverso un'attenta ricerca e l'analisi dei documenti disponibili, è possibile ricostruire albero genealogico della famiglia Costa Martins e scoprire interessanti dettagli sulla propria storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > coszack
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyns-dupont
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosyns
Il cognome "Cosyns" ha origini olandesi e fiamminghe, derivando dal termine olandese "cousyn", che significa "cugino". Questo cognome potrebbe quindi indicare un'origine familiare ...
cognomi > cosyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosy
Il cognome "Cosy" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "cozy", che significa accogliente o confortevole in inglese. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome p...
cognomi > cosworth
Il cognome "Cosworth" ha origini inglesi. È un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico specifico in Inghilterra.
cognomi > coswell
Il cognome "Coswell" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo o da un appellativo geografico. Potrebbe anche derivare da un nome proprio anglosassone, come ad esempio ...
cognomi > cosvin
Il cognome "Cosvin" sembra essere di origine italiana. Tuttavia, non risulta essere un cognome molto diffuso e potrebbe essere un cognome meno comune o derivato da una variazione o...
cognomi > cosvas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosval
Il cognome "Cosval" ha un'origine incerta e non è di origine italiana. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel corso del tempo da un'altra radice lingui...
cognomi > cosuti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosuta
Il cognome "Cosuta" ha un'origine incerta e non risulta essere molto diffuso in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine dialettale o derivare da un soprannome legato a ...
cognomi > cosuruba
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cosulich
Il cognome "Cosulich" ha origini probabili nella regione Friuli Venezia Giulia in Italia. Potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato a una caratteristica fisica o comport...