Sfondo NomeOrigine

Cognome Cosnard-des-closets

Qual è l'origine del cognome Cosnard-des-closets?

Il cognome "Cosnard Des Closets" ha origini francesi. "Cosnard" potrebbe derivare da un antico nome di persona di origine germanica, mentre "Des Closets" potrebbe riferirsi a una proprietà di famiglia o a un luogo di residenza.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Cosnard-des-closets

Significato e origine del cognome Cosnard-des-closets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Distribuzione geografica del cognome Cosnard-des-closets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Varianti e grafie del cognome Cosnard-des-closets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Persone famose con il cognome Cosnard-des-closets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ricerche genealogiche sul cognome Cosnard-des-closets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Coszack (Cognome)

cognomi > coszack

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyo (Cognome)

cognomi > cosyo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyns-dupont (Cognome)

cognomi > cosyns-dupont

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyns (Cognome)

cognomi > cosyns

Il cognome "Cosyns" ha origini olandesi e fiamminghe, derivando dal termine olandese "cousyn", che significa "cugino". Questo cognome potrebbe quindi indicare un'origine familiare o un legame di parentela.

Cosyn (Cognome)

cognomi > cosyn

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosy (Cognome)

cognomi > cosy

Il cognome "Cosy" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "cozy", che significa accogliente o confortevole in inglese. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome per indicare una persona che trasmetteva un senso di calore e accoglienza.

Cosworth (Cognome)

cognomi > cosworth

Il cognome "Cosworth" ha origini inglesi. È un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico specifico in Inghilterra.

Coswell (Cognome)

cognomi > coswell

Il cognome "Coswell" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo o da un appellativo geografico. Potrebbe anche derivare da un nome proprio anglosassone, come ad esempio "Cossie" o "Coswald".

Cosvin (Cognome)

cognomi > cosvin

Il cognome "Cosvin" sembra essere di origine italiana. Tuttavia, non risulta essere un cognome molto diffuso e potrebbe essere un cognome meno comune o derivato da una variazione o un adattamento di un altro cognome più comune. Siccome i cognomi possono varia...

Cosvas (Cognome)

cognomi > cosvas

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosval (Cognome)

cognomi > cosval

Il cognome "Cosval" ha un'origine incerta e non è di origine italiana. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel corso del tempo da un'altra radice linguistica. Per avere informazioni più precise sull'origine di questo cognome, sareb...

Cosuti (Cognome)

cognomi > cosuti

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosuta (Cognome)

cognomi > cosuta

Il cognome "Cosuta" ha un'origine incerta e non risulta essere molto diffuso in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine dialettale o derivare da un soprannome legato a un particolare mestiere o caratteristica della persona. Senza ulteriori informaz...

Cosuruba (Cognome)

cognomi > cosuruba

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosulich (Cognome)

cognomi > cosulich

Il cognome "Cosulich" ha origini probabili nella regione Friuli Venezia Giulia in Italia. Potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato a una caratteristica fisica o comportamentale del capostipite della famiglia.