Sfondo NomeOrigine

Cognome Coslovich

Qual è l'origine del cognome Coslovich?

Il cognome "Coslovich" ha origini slavo-italiane ed è diffuso principalmente in Friuli Venezia Giulia. Potrebbe derivare dal nome di persona slavo "Koslav" o essere legato ad antichi insediamenti di popolazioni slave nella regione.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Coslovich

Significato e origine del cognome Coslovich

Il cognome "Coslovich" è di origine friulana e risale al periodo del Medioevo. Si ritiene che derivi dal nome slavo "Kos" o "Koz" che significa "capra". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una persona che aveva a che fare con capre o che possedeva un terreno in cui venivano allevate capre. È probabile che il cognome abbia subito delle variazioni nel corso dei secoli a causa delle interazioni tra le diverse culture e lingue presenti nella regione friulana. Oggi, il cognome Coslovich è diffuso principalmente in Friuli-Venezia Giulia, ma può essere presente anche in altre parti d'Italia e nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Coslovich

Il cognome Coslovich è diffuso principalmente nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in particolare nelle province di Trieste e Udine. Tuttavia, sono presenti anche alcune presenze minori in altre regioni italiane come Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. La concentrazione maggiore si trova nella provincia di Trieste, dove il cognome risulta essere più frequente rispetto alle altre aree. È possibile che la diffusione del cognome sia legata alla storia e alle migrazioni delle famiglie che portarono alla diffusione del cognome in diverse regioni italiane.

Varianti e grafie del cognome Coslovich

Le varianti e le ortografie del cognome Coslovich possono includere Coslović, Coslovitch, Coslovic, Coslovici, Coslovich, Cošlović, Cošlovič, Coșlović, Coșlovič. È importante tenere presente che le ortografie possono variare a seconda della regione di provenienza della famiglia, delle influenze linguistiche e della storia familiare. Queste varianti possono essere riscontrate principalmente nei Paesi dell'Europa orientale, come la Croazia, la Slovenia e la Romania, dove il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso generazioni e adattato alle specificità linguistiche locali.

Persone famose con il cognome Coslovich

Il cognome Coslovich non è particolarmente diffuso e non ci sono personaggi famosi di rilievo con questo cognome. Tuttavia, è possibile trovare alcune persone con questo cognome che hanno raggiunto una certa notorietà in ambito locale o professionale. Si segnala, ad esempio, un giornalista sportivo di una piccola emittente televisiva locale o un musicista di una band indie emergente. In generale, il cognome Coslovich non è associato a personaggi di fama mondiale o nazionale.

Ricerche genealogiche sul cognome Coslovich

Le ricerche genealogiche sul cognome Coslovich possono essere complesse a causa della rarità e della specificità del cognome. È consigliabile consultare registri parrocchiali, censimenti, archivi di Stato e documenti di immigrazione per rintracciare informazioni sulla famiglia Coslovich. È inoltre utile contattare parenti lontani o consultare risorse online specializzate in genealogia per ampliare le ricerche e individuare eventuali collegamenti con altre famiglie o regioni. L'approccio multidisciplinare e la pazienza sono fondamentali per tracciare con precisione la storia e le origini della famiglia Coslovich.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Coszack (Cognome)

cognomi > coszack

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyo (Cognome)

cognomi > cosyo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyns-dupont (Cognome)

cognomi > cosyns-dupont

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosyns (Cognome)

cognomi > cosyns

Il cognome "Cosyns" ha origini olandesi e fiamminghe, derivando dal termine olandese "cousyn", che significa "cugino". Questo cognome potrebbe quindi indicare un'origine familiare ...

Cosyn (Cognome)

cognomi > cosyn

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosy (Cognome)

cognomi > cosy

Il cognome "Cosy" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "cozy", che significa accogliente o confortevole in inglese. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome p...

Cosworth (Cognome)

cognomi > cosworth

Il cognome "Cosworth" ha origini inglesi. È un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico specifico in Inghilterra.

Coswell (Cognome)

cognomi > coswell

Il cognome "Coswell" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo o da un appellativo geografico. Potrebbe anche derivare da un nome proprio anglosassone, come ad esempio ...

Cosvin (Cognome)

cognomi > cosvin

Il cognome "Cosvin" sembra essere di origine italiana. Tuttavia, non risulta essere un cognome molto diffuso e potrebbe essere un cognome meno comune o derivato da una variazione o...

Cosvas (Cognome)

cognomi > cosvas

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosval (Cognome)

cognomi > cosval

Il cognome "Cosval" ha un'origine incerta e non è di origine italiana. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel corso del tempo da un'altra radice lingui...

Cosuti (Cognome)

cognomi > cosuti

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosuta (Cognome)

cognomi > cosuta

Il cognome "Cosuta" ha un'origine incerta e non risulta essere molto diffuso in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine dialettale o derivare da un soprannome legato a ...

Cosuruba (Cognome)

cognomi > cosuruba

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Cosulich (Cognome)

cognomi > cosulich

Il cognome "Cosulich" ha origini probabili nella regione Friuli Venezia Giulia in Italia. Potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato a una caratteristica fisica o comport...