Sfondo NomeOrigine

Cognome Col

Qual è l'origine del cognome Col?

Il cognome "Col" ha origini spagnole e deriva dal termine latino "collis", che significa "collina" o "altura". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che abitavano vicino a una collina o a un'altura.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Col

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Col

Significato e origine del cognome Col

Il cognome Col ha origini antiche e può derivare da diversi luoghi o cognomi di provenienza, come ad esempio dalla parola tedesca "Kohl" che indica il colore nero, oppure dalla parola latina "collis" che significa collina. È possibile che il cognome sia stato dato per indicare l'origine geografica di una persona, magari proveniente da una zona montuosa o collinare. Grazie alla sua semplicità e brevità, il cognome Col è diffuso in diverse regioni d'Italia con molte varianti, come ad esempio De Col, Cola, Colas, Colaianni e altri. Col può anche avere origini nobiliari, legate a famiglie aristocratiche che portavano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Col

Il cognome Col ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, soprattutto nelle regioni del Veneto, Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna. Tuttavia, è presente anche in altre parti del mondo, come in Spagna, Francia e Sud America. In particolare, in Spagna il cognome Col è diffuso nelle regioni della Catalogna e della Comunità Valenciana. In Francia è più comune nella regione della Bretagna. Nelle Americhe, si trova soprattutto in Argentina, Brasile e Colombia. La varietà di pronunce e fomrme in cui è scritto il cognome Col, dimostra la sua origine antica e la sua diffusione in diversi paesi nel corso della storia.

Varianti e grafie del cognome Col

Il cognome Col presenta diverse varianti e ortografie a seconda della regione di provenienza delle persone. Alcune delle varianti più comuni includono Colle, Colli, Colla, Cole, Cola e Collini. Inoltre, è possibile trovare ulteriori varianti come Collo, Collu, Colaianni, Colzani e Colazzo. Queste differenze nell'ortografia del cognome possono dipendere da fattori come l'evoluzione linguistica nel corso del tempo, influenze dialettali regionali o errori di trascrizione nei documenti ufficiali. Nonostante le diverse forme, tutte queste varianti derivano probabilmente da un'origine comune e rappresentano solo delle piccole variazioni nel modo in cui il cognome originale è stato trascritto o modificato nel corso degli anni.

Persone famose con il cognome Col

Il cognome Col è piuttosto raro e non sono molti i personaggi famosi che lo portano. Tuttavia, uno dei più noti è senza dubbio Gianfranco Colombo, giornalista e conduttore televisivo italiano. Conosciuto per la sua esperienza nel mondo dei media, ha collaborato con diverse testate giornalistiche e ha condotto programmi di successo in televisione. Altri personaggi famosi con questo cognome includono l'attore e regista Christian Colusso, noto per la sua partecipazione a diverse produzioni teatrali e cinematografiche, e lo scrittore e poeta Fabrizio de Col, autore di opere letterarie di successo. Nonostante la relativa scarsità di personaggi famosi con questo cognome, coloro che lo portano si distinguono per il loro talento e la loro creatività.

Ricerche genealogiche sul cognome Col

Le ricerche genealogiche sul cognome Col possono essere complesse e ricche di sfaccettature, poiché potrebbe trattarsi di un cognome molto diffuso o presente in diverse regioni. È fondamentale iniziare con la raccolta delle informazioni disponibili all'interno della propria famiglia, come documenti, fotografie e aneddoti. Successivamente, è utile consultare archivi parrocchiali, registri di stato civile e censimenti per rintracciare tracce del cognome Col. Inoltre, l'utilizzo di piattaforme online e servizi di genealogia potrebbe rivelarsi prezioso per allargare la ricerca e individuare eventuali parentele con altre famiglie. Infine, la collaborazione con altri ricercatori genealogici che condividono lo stesso cognome potrebbe portare a nuove scoperte e approfondimenti sulla storia della famiglia Col.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Colzy (Cognome)

cognomi > colzy

Il cognome "Colzy" sembra non avere un'origine ben definita o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o raro. Sebbene non ci siano informazioni specifiche sull'ori...

Colzon (Cognome)

cognomi > colzon

Il cognome "Colzon" ha un'origine incerta. Potrebbe derivare da un soprannome o da una variante dialettale di un altro cognome più diffuso. È possibile che abbia origini locali l...

Colzi (Cognome)

cognomi > colzi

Il cognome "Colzi" ha origini italiane ed è probabile che derivi da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali di un antenato. Potrebbe anche essere una variante d...

Colzetti (Cognome)

cognomi > colzetti

Il cognome "Colzetti" ha un'origine italiana. È un cognome di probabile derivazione toponomastica, legato al termine "colza", che indica una pianta erbacea coltivata per ottenere ...

Colzato (Cognome)

cognomi > colzato

Il cognome Colzato ha un'origine toponomastica e potrebbe derivare dal termine "colzato", che indica un terreno con coltivazioni di colza. Potrebbe quindi indicare l'origine di una...

Colzati (Cognome)

cognomi > colzati

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Colzat (Cognome)

cognomi > colzat

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Colzart (Cognome)

cognomi > colzart

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Colzani (Cognome)

cognomi > colzani

Il cognome "Colzani" ha origini lombarde e sembra derivare dal termine "colza", un tipo di pianta utilizzata per la produzione di olio. Questo potrebbe indicare un'origine legata a...

Colza (Cognome)

cognomi > colza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Colz (Cognome)

cognomi > colz

Il cognome "Colz" ha origine tedesca e potrebbe derivare dal termine "kolze", che indica un tipo di pianta o una regione geografica. Sicuramente è un cognome molto raro e potrebbe...

Colyva (Cognome)

cognomi > colyva

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Colyott (Cognome)

cognomi > colyott

Il cognome "Colyott" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un antico toponimo o da un soprannome riferito a una persona dall'aspetto particolare.

Colyns (Cognome)

cognomi > colyns

Il cognome "Colyns" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal nome proprio "Colin", che ha radici scozzesi e francesi. Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza ad una famig...

Colyn (Cognome)

cognomi > colyn

Il cognome Colyn ha origini inglesi e scozzesi. Deriva dal nome di battesimo Collin, che a sua volta è una forma abbreviata di Nicholas. Il cognome Colyn potrebbe essere stato anc...