
Il cognome "Cochin" ha origini francesi ed è probabilmente derivato dal toponimo "Cochin", che si riferisce a una regione della Francia. Potrebbe anche essere legato alla parola francese "cochon", che significa maiale.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Cochin ha origini italiane ed è di probabile derivazione toponomastica. Infatti, potrebbe derivare dal nome di città o località chiamata Cochin. Tuttavia, potrebbe anche avere delle origini francesi, essendo Cochin un cognome diffuso in Francia. In entrambi i casi, il cognome potrebbe indicare l'appartenenza geografica della famiglia o delle sue origini. È probabile che la famiglia Cochin abbia avuto origine in una specifica regione o città, e che abbia preso il nome di tale luogo come cognome per indicare la propria provenienza.
Il cognome Cochin è principalmente diffuso in Francia, con una concentrazione maggiore nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Al di fuori della Francia, si trovano alcune presenze minori in Italia e in Spagna. In Italia, il cognome Cochin è più diffuso nelle regioni settentrionali, come la Lombardia e il Piemonte, mentre in Spagna si registra una presenza soprattutto nella regione della Catalogna. La distribuzione geografica del cognome Cochin denota quindi una origine prevalentemente francese, con alcune ramificazioni in Italia e Spagna.
Le varianti e le ortografie del cognome Cochin possono includere Cochini, Coquen, Coquini, Quochin, Koshin, Koshen, Kochin, Kochen, Cochinna, o ancora Kochinna. Queste variazioni possono risultare da errori di trascrizione o da adattamenti regionali del cognome in diverse lingue o dialetti. È importante notare che le varianti ortografiche di un cognome possono influenzare la sua pronuncia e la sua tracciabilità nella genealogia familiare.
Il cognome Cochin è associato a diverse persone famose nella storia. Uno dei più noti è Ludovic Cochin, un linguista francese del XIX secolo famoso per i suoi studi sulla grammatica comparata. Nel campo della politica, Élie-Aristide Cochin fu un economista francese con una vasta influenza sulle politiche sociali del suo tempo. Tra gli artisti, Édouard Cochin è conosciuto per le sue opere pittoriche che hanno influenzato il movimento dell'impressionismo. Infine, nella musica classica, Henri Cochin è stato un compositore francese del XX secolo noto per le sue opere orchestrali e per il suo contributo alla musica contemporanea.
Le ricerche genealogiche sul cognome Cochin possono essere approfondite consultando registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e decessi, censimenti e archivi notarili. Il cognome potrebbe avere origini francesi, probabilmente derivato da un toponimo o da una professione. È consigliabile verificare l'eventuale presenza del cognome in altre fonti, come albi genealogici, riviste specializzate e archivi online. È importante considerare anche varianti ortografiche del cognome, che potrebbero essere state utilizzate nel corso del tempo. Analizzare attentamente le informazioni raccolte e confrontarle con fonti primarie per tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Cochin.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > coczzai
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocy
Il cognome "Cocy" non ha un'origine specifica o diffusa nella cultura italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o di provenienza non italiana.
cognomi > cocuzzoli
Il cognome "Cocuzzoli" è di origine italiana e ha radici nella regione della Calabria. Si tratta di un cognome di probabile origine siciliana, derivato dal termine dialettale "coc...
cognomi > cocuzzo
Il cognome "Cocuzzo" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale. Potrebbe essere legato al termine dialettale siciliano "cocuzzu", che signifi...
cognomi > cocuzzi
Il cognome "Cocuzzi" ha origine italiana, precisamente nella regione della Lombardia. È un cognome che potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine dialettale "cocuzzo", ...
cognomi > cocuzza
Il cognome "Cocuzza" ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine dialettale siciliano che indica una varietà di zucchina. Potrebbe essere stato dato come soprannome a qua...
cognomi > cocuz
Il cognome "Cocuz" potrebbe avere origini rumene. In particolare potrebbe derivare dal termine rumeno "coçul" che significa "nodo" o "molecola".
cognomi > cocuygomez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuyec
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuyame
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-rodriguez
Il cognome "Rodriguez" ha origini spagnole. Si tratta di un cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo", un nome di origine germanica che significa "potente nella lancia"...
cognomi > cocuy-nieto
Il cognome "Cocuy Nieto" sembra essere di origine spagnola. Il termine "Cocuy" potrebbe essere legato a luoghi geografici in Spagna o potrebbe derivare da un termine dialettale. "N...
cognomi > cocuy-moreno
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-marsar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-hernandez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...