
Il cognome "Coca" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un soprannome o da un luogo di provenienza, come ad esempio un toponimo o un'antica regione.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Coca ha origini spagnole ed è diffuso principalmente in alcune regioni della Spagna e dell'America Latina. Il suo significato potrebbe derivare dal termine "coca", che in spagnolo indica una pianta originaria dell'America meridionale con proprietà stimolanti. Alcune teorie suggeriscono che il cognome possa anche essere legato alla città di Coca, situata nella provincia di Segovia, in Spagna. È possibile che i progenitori di coloro che ora portano questo cognome provenissero da questa città o fossero in qualche modo associati ad essa. In ogni caso, il cognome Coca è portato da diverse famiglie in diverse parti del mondo, ciascuna con la propria storia e tradizioni.
Il cognome Coca ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Spagna, dove è molto diffuso soprattutto in alcune regioni come la Catalogna e la Comunità Valenciana. È presente anche in altre parti d'Europa, come in Romania e in Serbia. Inoltre, si possono trovare alcune famiglie con questo cognome anche in Sud America, in particolare in Argentina e in Brasile. La sua diffusione è minore rispetto ad altri cognomi più comuni, ma comunque abbastanza consistente in alcune regioni specifiche. Il significato del cognome "Coca" potrebbe essere collegato ad antichi toponimi o a nomi di piante, anche se non vi è una chiara certezza in merito alla sua origine etimologica.
Il cognome "Coca" può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui "Cocca", "Coccia" e "Cocaia". Queste differenze possono dipendere da vari fattori, come errori di trascrizione nei documenti ufficiali, evoluzione linguistica nel tempo o semplicemente preferenze personali dei portatori del cognome. Ad esempio, la variante "Cocca" potrebbe derivare da una pronuncia diversa o da una trasformazione fonetica nel corso degli anni. Allo stesso modo, "Coccia" potrebbe essere una forma più arcaica o dialettale del cognome. Inoltre, la variante "Cocaia" potrebbe indicare una provenienza geografica specifica o aggiungere una sfumatura di significato al cognome originale. In ogni caso, queste diverse forme del cognome "Coca" contribuiscono a arricchire la varietà dei cognomi italiani e alla complessità della genealogia familiare.
Il cognome "Coca" è piuttosto raro e non molto diffuso tra le persone famose. Una delle figure più conosciute con questo cognome è Pascual Guerrero Coca, ex calciatore colombiano che ha giocato nella squadra nazionale durante gli anni '50. Un'altra persona famosa con questo cognome è Álvaro Coca, economista e politico spagnolo, ex deputato del Parlamento catalano. Infine, nella musica, troviamo Jorge Coca, cantante e chitarrista uruguaiano che ha fatto parte di gruppi musicali di successo nel suo paese. Sebbene il cognome "Coca" non sia particolarmente diffuso tra le celebrità, queste persone hanno contribuito o stanno contribuendo in maniera significativa nei rispettivi campi di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Coca hanno portato alla luce una storia familiare ricca di radici profonde. Dalle informazioni raccolte, si è appreso che il cognome Coca ha origini italiane, in particolare nella regione della Lombardia. Le prime tracce della famiglia risalgono al XIX secolo, quando alcuni membri si trasferirono in altre zone del paese in cerca di lavoro. Attraverso documenti storici, registri di battesimo e matrimoni, è stato possibile tracciare l'albero genealogico della famiglia Coca fino ai giorni nostri. Le ricerche hanno evidenziato legami con altre famiglie italiane e la presenza di antenati che hanno svolto ruoli importanti nella comunità locale. Inoltre, sono emerse curiose storie di emigrazione e di adattamento a nuove realtà.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > coczzai
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocy
Il cognome "Cocy" non ha un'origine specifica o diffusa nella cultura italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o di provenienza non italiana.
cognomi > cocuzzoli
Il cognome "Cocuzzoli" è di origine italiana e ha radici nella regione della Calabria. Si tratta di un cognome di probabile origine siciliana, derivato dal termine dialettale "coc...
cognomi > cocuzzo
Il cognome "Cocuzzo" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale. Potrebbe essere legato al termine dialettale siciliano "cocuzzu", che signifi...
cognomi > cocuzzi
Il cognome "Cocuzzi" ha origine italiana, precisamente nella regione della Lombardia. È un cognome che potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine dialettale "cocuzzo", ...
cognomi > cocuzza
Il cognome "Cocuzza" ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine dialettale siciliano che indica una varietà di zucchina. Potrebbe essere stato dato come soprannome a qua...
cognomi > cocuz
Il cognome "Cocuz" potrebbe avere origini rumene. In particolare potrebbe derivare dal termine rumeno "coçul" che significa "nodo" o "molecola".
cognomi > cocuygomez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuyec
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuyame
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-rodriguez
Il cognome "Rodriguez" ha origini spagnole. Si tratta di un cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo", un nome di origine germanica che significa "potente nella lancia"...
cognomi > cocuy-nieto
Il cognome "Cocuy Nieto" sembra essere di origine spagnola. Il termine "Cocuy" potrebbe essere legato a luoghi geografici in Spagna o potrebbe derivare da un termine dialettale. "N...
cognomi > cocuy-moreno
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-marsar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cocuy-hernandez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...