
Il cognome "Clymer" è di origine inglese e potrebbe derivare dal termine medio inglese "climer", che significa "scalatore" o "scalatore di alberi". Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona abile nel scalare o arrampicarsi.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Clymer sembra avere origini inglesi e scozzesi e potrebbe derivare dal termine medio inglese "climer", che significa "scalatore". Questo potrebbe indicare un'origine occupazionale legata alla pratica dell'alpinismo o potrebbe anche fare riferimento a una caratteristica fisica o comportamentale di un antenato, indicando qualcuno dotato di grande determinazione o abilità nel superare ostacoli. Il cognome Clymer potrebbe anche derivare da un toponimo, cioè un luogo di origine, anche se in questo caso non è chiaro quale località potrebbe essere associata al cognome.
Il cognome Clymer ha una distribuzione geografica concentrata principalmente negli Stati Uniti, in particolare negli stati della Pennsylvania, Ohio e California. È anche presente in minor misura nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia. Al di fuori di questi paesi, il cognome Clymer è meno diffuso, con presenze sparse in Canada, Australia e Nuova Zelanda. Si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome anche in alcuni paesi europei, come Germania e Olanda. In generale, la dispersione geografica del cognome Clymer riflette principalmente la migrazione dei suoi portatori nel corso dei secoli, con una presenza più consolidata nelle aree in cui si sono stabiliti i primi membri della famiglia Clymer.
Il cognome Clymer può presentare diverse varianti e ortografie, come Clemmer, Klymer, Klemmer, Klimer e Klymmer. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione negli atti ufficiali, da adattamenti linguistici in regioni diverse o da cambiamenti nel corso del tempo. È importante tenere presente che tali varianti possono essere utilizzate indifferentemente per indicare la stessa famiglia o individuo e non ne influenzano l'origine o la genealogia. La diversità delle ortografie del cognome Clymer è comune in molti alberi genealogici e documenti storici, e può rappresentare una sfida per gli studiosi e gli appassionati di genealogia nella ricerca e nella tracciatura delle linee familiari.
Il cognome Clymer è associato a diverse personalità famose, tra cui Samuel Clymer, un medico e politico americano del XIX secolo, noto per i suoi contributi nella sanità pubblica. Una figura più contemporanea è David Clymer, un rinomato musicista e compositore statunitense nel campo della musica classica. In ambito sportivo, il nome Clymer è legato al pilota di motocross e off-road Mark Clymer, famoso per le sue imprese nelle competizioni motoristiche. Infine, non possiamo dimenticare il noto scrittore e giornalista Howard Clymer, celebre per i suoi articoli e saggi su tematiche sociopolitiche ed economiche.
Le ricerche genealogiche sul cognome Clymer hanno rilevato che questo cognome ha origini inglesi e tedesche. In Inghilterra, il cognome Clymer è derivato dal termine medio inglese "climer", che significa "scalatore" o "scalatore di alberi". Questo potrebbe indicare una professione o una caratteristica fisica dei progenitori con questo cognome. D'altra parte, in Germania, il cognome Clymer potrebbe essere una variazione di altri cognomi tedeschi come "Klemer" o "Kleimer", che potrebbero indicare un'origine geografica come il villaggio di Kleme. Le ricerche genealogiche sul cognome Clymer potrebbero portare a ulteriori informazioni sulle radici e la storia di questa famiglia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > clyts
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clytone
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyton
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyon
Il cognome "Clyon" sembra essere di origine inglese. Potrebbe derivare da un toponimo, oppure potrebbe avere radici scozzesi o irlandesi. Ciò potrebbe significare che le persone c...
cognomi > clyntong
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clynton
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clynes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyne
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clynckemaillie
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyncke
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clymore
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clymans
Il cognome Clymans è di origine belga. È apparso per la prima volta nelle Fiandre, una regione del Belgio settentrionale. Questo nome è un cognome, il che significa che di solit...
cognomi > clyman
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clyfe-gallentes-bordan
Il cognome "Clyfe" potrebbe avere origini inglesi, derivando dal termine "cliff" che significa scogliera. "Gallentes" potrebbe avere radici latine o spagnole, mentre "Bordan" sembr...