
Il cognome "Claytor" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "clay" che significa argilla, o essere legato ad un luogo chiamato "Claytor" in Inghilterra.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Scopri i Segreti del Tuo Cognome AdessoIl cognome Claytor è di origine inglese e ha radici antiche. Deriva dal termine medio inglese "clai", che significa argilla o terra argillosa, e probabilmente si riferisce a una persona che viveva in un luogo ricco di argilla o che lavorava con questo materiale. È possibile che il cognome si sia evoluto da un soprannome o da un toponimo per identificare l'origine geografica della persona. Il cognome Claytor è relativamente raro e può essere stato portato da una singola famiglia che lo ha tramandato di generazione in generazione. È possibile trovare persone con questo cognome principalmente in paesi di lingua inglese come Regno Unito, Stati Uniti e Canada.
Il cognome Claytor ha una distribuzione geografica concentrata principalmente negli Stati Uniti, in particolare nello stato della Virginia. Al di fuori degli Stati Uniti, si trovano poche presenze del cognome, soprattutto in Inghilterra e Canada. La maggior parte delle persone con questo cognome risiedono nelle aree dove sono presenti le radici storiche della famiglia Claytor. Questo potrebbe essere dovuto alla migrazione dei membri della famiglia in passato, o all'interazione con altre famiglie che portano lo stesso cognome. In generale, la presenza del cognome Claytor è più forte nelle comunità e nelle regioni dove la famiglia ha radici storiche profonde.
Le varianti e le ortografie del cognome Claytor possono includere Clayter, Klaytor, Klayter, Cleiter, Cleitor, Cleeter, Cleator o Claitor. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione, dialetti regionali o cambiamenti nel corso del tempo. È comunque importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome per evitare fraintendimenti o errori nelle comunicazioni.
Alcune persone famose con il cognome Claytor includono Rebecca Claytor, una scultrice e pittrice americana, e John Claytor, un matematico e informatico noto per i suoi contributi in teoria dei grafi e intelligenza artificiale. In ambito sportivo, ricordiamo Charles Claytor, un ex giocatore di football americano che ha disputato diversi campionati nella NFL. Infine, vale la pena citare anche Gloria Claytor, una saggista e attivista per i diritti civili che ha lavorato per promuovere l'uguaglianza e la giustizia sociale. Il cognome Claytor è associato a diverse personalità di spicco in campi diversi, dimostrando la diversità e l'importanza della famiglia Claytor nella storia contemporanea.
Le ricerche genealogiche sul cognome Claytor possono essere complesse e richiedono un'attenta analisi degli archivi storici e dei documenti ufficiali. Questo cognome sembra avere origini inglesi e potrebbe essere collegato a antiche famiglie nobiliari. Gli studiosi suggeriscono di verificare i registri di nascita, matrimonio e morte, così come i censimenti e altre fonti primarie per tracciare con precisione la storia della famiglia Claytor. Inoltre, l'utilizzo di test del DNA potrebbe essere utile per confermare eventuali legami con altri rami della famiglia o per individuare potenziali parentele con altre persone che portano lo stesso cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > clazzer
Il cognome "Clazzer" ha un'origine incerta e poco comune. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico soprannome, ma non vi sono informazioni precise su di esso. Potrebbe esser...
cognomi > clazia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clazer-silva
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clazer-lorenzetti
Il cognome "Lorenzetti" ha origini italiane ed è derivato dal nome proprio "Lorenzo", che significa "coronato di alloro" in latino. È un cognome diffuso principalmente nelle regi...
cognomi > clazer-kazimirski
Il cognome "Kazimirski" ha origini polacche e deriva dal nome proprio polacco "Kazimierz", che significa "comandante pacifico" o "colui che annuncia la pace". Questo cognome potreb...
cognomi > clazer-halila
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clazer
Il cognome "Clazer" sembra avere un'origine molto rara e poco comune. Non risulta essere di origine italiana, potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel cor...
cognomi > claz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clayzac
Il cognome "Clayzac" potrebbe avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un'abbreviazione di un altro cognome più lungo. È importante consultare fonti storiche...
cognomi > claywell
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > clayton-smith
Il cognome "Smith" ha origini inglesi e indica solitamente una persona che lavorava con il ferro, come un fabbro o un armaiolo. Il cognome "Clayton" ha origini anglosassoni e indic...
cognomi > clayton-rodrigues
Il cognome "Rodrigues" ha origini portoghesi, derivando dal nome personale "Rodrigo", che a sua volta ha origini spagnole e significa "quello che ha fama". Il cognome "Clayton" ha ...
cognomi > clayton-rabelo
Il cognome "Rabelo" ha origini portoghesi ed è molto diffuso in Brasile. È possibile che sia stato portato in Brasile dai colonizzatori portoghesi durante il periodo coloniale. I...
cognomi > clayton-lara
Il cognome "Clayton Lara" ha origini inglesi e spagnole. "Clayton" è un cognome inglese che indica il luogo di origine, derivante dai termini Old English "clǣg" (argilla) e "tūn...
cognomi > clayton-ferreira
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...