Sfondo NomeOrigine

Cognome Claude-loonis

Qual è l'origine del cognome Claude-loonis?

Il cognome "Loonis" sembra avere origini francesi. Potrebbe essere una variazione del cognome "Luneau", che ha radici nella regione della Loira in Francia.

🔒 Navighi su Internet? Pensa alla tua sicurezza.
L'estensione gratuita ScamBlock ti protegge da truffe, pubblicità invasive e cookie traccianti.
Scopri di più
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Claude-loonis

Significato e origine del cognome Claude-loonis

Il cognome Claude Loonis potrebbe avere origini francesi, essendo "Claude" un nome comune in Francia, mentre "Loonis" potrebbe derivare da una variazione di un cognome francese più comune come "Luneau" o "Lunel". Il nome "Claude" deriva dal latino "claudus" che significa zoppo o storpio, ma è diventato comune in Francia grazie al popolare santo cristiano del IV secolo, San Claudio di Besançon. Il cognome potrebbe quindi indicare un'origine geografica (da Lunel o simili) o potrebbe essere stato modificato nel corso del tempo da un cognome più comune in Francia.

Distribuzione geografica del cognome Claude-loonis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Varianti e grafie del cognome Claude-loonis

Il cognome Claude Loonis può presentare diverse varianti e ortografie, come ad esempio Claudio Lunis, Claude Looniss, Clàude Lùnis o ancora Claudio Loonis. Alcune famiglie potrebbero preferire la forma più tradizionale e comune, ossia Claude Loonis, mentre altre potrebbero optare per una variante più italiana come Claudio Lunis. È importante tenere conto che le modifiche ortografiche possono dipendere anche dalla pronuncia del cognome e dalle preferenze personali dei membri della famiglia. In ogni caso, queste varianti non alterano l'origine o la storia del cognome, che rimane un elemento distintivo e importante per identificare una determinata famiglia.

Persone famose con il cognome Claude-loonis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ricerche genealogiche sul cognome Claude-loonis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Clazzer (Cognome)

cognomi > clazzer

Il cognome "Clazzer" ha un'origine incerta e poco comune. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico soprannome, ma non vi sono informazioni precise su di esso. Potrebbe esser...

Clazia (Cognome)

cognomi > clazia

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Clazer-silva (Cognome)

cognomi > clazer-silva

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Clazer-lorenzetti (Cognome)

cognomi > clazer-lorenzetti

Il cognome "Lorenzetti" ha origini italiane ed è derivato dal nome proprio "Lorenzo", che significa "coronato di alloro" in latino. È un cognome diffuso principalmente nelle regi...

Clazer-kazimirski (Cognome)

cognomi > clazer-kazimirski

Il cognome "Kazimirski" ha origini polacche e deriva dal nome proprio polacco "Kazimierz", che significa "comandante pacifico" o "colui che annuncia la pace". Questo cognome potreb...

Clazer-halila (Cognome)

cognomi > clazer-halila

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Clazer (Cognome)

cognomi > clazer

Il cognome "Clazer" sembra avere un'origine molto rara e poco comune. Non risulta essere di origine italiana, potrebbe essere di origine straniera o essere stato modificato nel cor...

Claz (Cognome)

cognomi > claz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Clayzac (Cognome)

cognomi > clayzac

Il cognome "Clayzac" potrebbe avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un'abbreviazione di un altro cognome più lungo. È importante consultare fonti storiche...

Claywell (Cognome)

cognomi > claywell

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Claytor (Cognome)

cognomi > claytor

Il cognome "Claytor" ha origini inglesi e potrebbe derivare dal termine "clay" che significa argilla, o essere legato ad un luogo chiamato "Claytor" in Inghilterra.

Clayton-smith (Cognome)

cognomi > clayton-smith

Il cognome "Smith" ha origini inglesi e indica solitamente una persona che lavorava con il ferro, come un fabbro o un armaiolo. Il cognome "Clayton" ha origini anglosassoni e indic...

Clayton-rodrigues (Cognome)

cognomi > clayton-rodrigues

Il cognome "Rodrigues" ha origini portoghesi, derivando dal nome personale "Rodrigo", che a sua volta ha origini spagnole e significa "quello che ha fama". Il cognome "Clayton" ha ...

Clayton-rabelo (Cognome)

cognomi > clayton-rabelo

Il cognome "Rabelo" ha origini portoghesi ed è molto diffuso in Brasile. È possibile che sia stato portato in Brasile dai colonizzatori portoghesi durante il periodo coloniale. I...

Clayton-lara (Cognome)

cognomi > clayton-lara

Il cognome "Clayton Lara" ha origini inglesi e spagnole. "Clayton" è un cognome inglese che indica il luogo di origine, derivante dai termini Old English "clǣg" (argilla) e "tūn...