
Il cognome "Ciobotaru" è di origine rumena ed è composto da due elementi: "ciobota", che significa "zoccolo" o "zoccolante" in lingua rumena, e il suffisso "-aru" che indica appartenenza o provenienza. Il nome "George" è di origine greca e significa "agricoltore" o "coltivatore della terra". Infine, il nome "Stefan" ha origini slave e significa "coronato" o "incoronato".
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ciozkovitch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciozda
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cioutat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cious
Il cognome "cious" potrebbe essere di origine italiana o latina. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine del cognome, è difficile determinarne con certezza l'etimologia esatta.
cognomi > cioulachtjian
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciouard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciotu
Il cognome "Ciotu" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nella regione della Sardegna. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo, ma bisognerebbe fare ulteriori ricerche per confermare questa ipotesi.
cognomi > ciottoli
Il cognome "Ciottoli" ha origini italiane ed è un cognome tipico della regione Toscana, in particolare della provincia di Firenze. Deriva dal termine "ciottolo", che indica una pietra tonda e liscia tipica dei fiumi. Questo cognome potrebbe derivare quindi da...
cognomi > ciotto
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciotti
Il cognome "Ciotti" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel centro Italia, in particolare nella regione Lazio. Questo cognome potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "ciot" che indica una persona rude o grossolana. Tuttavia, è importan...
cognomi > ciotta-de-castro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciotta
Il cognome "Ciotta" ha origini siciliane. Deriva molto probabilmente dal termine dialettale siciliano "ciotta", che significa "ghiotto" o "vorace", indicando forse un antenato con un grande appetito o una buona capacità di mangiare.
cognomi > ciotrand
Il cognome "Ciotrand" ha probabilmente origini italiane. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale. Se vuoi approfondire ulteriormente l'origine di questo cognome, potresti consultare fonti genealogiche specifiche o fare delle ricerche più de...
cognomi > ciotoli
Il cognome "Ciotoli" ha origini italiane ed è probabilmente derivato dal termine "ciottolo", che indica un sasso di dimensioni piccole o medie. Questo potrebbe suggerire che il cognome abbia avuto origine da un antenato che lavorava con pietre o che abitava i...
cognomi > ciotolat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...