
Il cognome Ciannarella è di origine italiana e ha radici nel sud del paese, in particolare in Campania e Puglia. Potrebbe derivare da un soprannome legato al colore della carnagione o ad un tratto fisico particolare, ma non si hanno informazioni certe sulla sua origine esatta.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ciannarella ha origini campane ed è molto diffuso nella regione della Campania. Potrebbe derivare dal nome proprio Giovanni, seguito dal suffisso "-arella", che indica una forma affettiva o diminutiva. Il cognome potrebbe quindi significare "figlio di Giovanni" o "discendente di Giovanni". È possibile che il cognome abbia avuto origine da antenati che erano conosciuti per essere figli di Giovanni o per portare questo nome. Il cognome Ciannarella potrebbe quindi essere stato utilizzato per distinguere una famiglia all'interno di una comunità o come forma di patronimico.
Il cognome Ciannarella è diffuso principalmente nella regione Campania, in particolare nelle province di Napoli e Salerno. Si trova anche in minor misura in altre regioni meridionali come Puglia, Calabria e Sicilia. Questa distribuzione geografica suggerisce una origine tipicamente meridionale del cognome Ciannarella. La presenza del cognome in queste regioni potrebbe indicare una storia familiare legata alla cultura e alle tradizioni del sud Italia, con possibili radici in antiche comunità locali.
Il cognome "Ciannarella" può presentare alcune varianti ortografiche come "Cianarella", "Chianarella" e "Cianarella". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, dialetti regionali o scelte personali della famiglia. È importante tenere conto di queste diverse forme quando si ricerca o si tratta con persone che portano questo cognome, per evitare fraintendimenti o incomprensioni. La corretta ortografia del cognome può variare a seconda della famiglia e della regione di provenienza, quindi è sempre consigliabile verificare direttamente con la persona interessata la forma corretta del proprio cognome.
Il cognome Ciannarella non è particolarmente diffuso e non sono disponibili informazioni su persone famose che portano questo cognome. Potrebbe trattarsi di una famiglia non nota al grande pubblico o di persone che non hanno raggiunto una fama significativa al di fuori del loro ambito personale o professionale. È possibile che esistano individui con questo cognome che siano attivi in campi specifici, ma al momento non risultano personaggi di rilievo a livello internazionale o nazionale associati a questo cognome.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ciannarella hanno dimostrato di essere particolarmente complesse a causa della sua rarità. Si pensa che il cognome possa avere origini nel Sud Italia, in particolare nella regione Campania. Gli studi hanno evidenziato che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in piccoli centri della provincia di Salerno. Gli esperti raccomandano di ricercare nei registri parrocchiali e negli archivi comunali per reperire informazioni più dettagliate sulla storia familiare dei Ciannarella. Le ricerche sono in corso per approfondire le origini e le connessioni di questa famiglia in Italia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ciazynski
Il cognome "Ciazynski" sembra avere origini polacche. Può essere derivato da un toponimo o da un antico cognome polacco. Tuttavia, non è molto diffuso e potrebbe essere raro o me...
cognomi > ciaze
Il cognome "Ciaze" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo. Purtroppo non esiste un'informazione specifica sull'origine esatta di qu...
cognomi > ciayarelli
Il cognome "Ciayarelli" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "cielo". Tuttavia, senza ulteriori informazioni non è possibile f...
cognomi > ciayan
Il cognome "Ciayan" sembra essere molto raro e potrebbe non avere un'origine ben definita o documentata. È possibile che sia di origine geografica, derivante da un luogo specifico...
cognomi > ciawi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciavolino
Il cognome Ciavolino ha origini nel Sud Italia, precisamente nella regione della Calabria. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine "ciavulu", che in dialetto calabrese...
cognomi > ciavolella
Il cognome "Ciavolella" ha origini italiane ed è tipico della regione della Calabria. Esso potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "ciavula", che indica una grossa e...
cognomi > ciavolela-leonel
Il cognome "Ciavolela" è di origine italiana e potrebbe derivare dalla parola "ciavula", un termine dialettale siciliano che significa "ciabatta" o "zoccolo". Tuttavia, non esisto...
cognomi > ciavolela-da-rocha
Il cognome "Ciavolela da Rocha" ha origini italiane e portoghesi. "Ciavolela" potrebbe derivare da un termine italiano regionale o dialettale, mentre "da Rocha" è di origine porto...
cognomi > ciavolela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciavola
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciavina
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciavez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ciavattone
Il cognome "Ciavattone" sembra avere un'origine campana o pugliese. Potrebbe derivare dal termine dialettale "ciavata" che significa "schiaffo" o "colpo improvviso", indicando fors...
cognomi > ciavattini
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...