
Il cognome "Chemama" è di origine ebraica sefarata. Viene dalla parola araba "shamamah", che significa "parfum" in francese. Questo cognome è stato probabilmente dato alle famiglie ebraiche sefardite che sono state coinvolte nella fabbricazione o nel commercio di profumi. L'esatta origine geografica del nome non è chiara, ma è comunemente portata da persone di origine marocchina e algerina.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome di famiglia Chemama è di origine sefardita, principalmente portato da ebrei di origine marocchina. Il suo significato deriva dalla parola araba "chamam", che letteralmente significa "guaritore" o "fisico". Così, il nome Chemama è stato probabilmente dato a una persona che pratica questa professione nel tempo. Fin dai tempi antichi, gli ebrei sefarditi sono stati conosciuti per la loro eccellenza in medicina, farmacia e scienze mediche in generale. È quindi molto probabile che il nome di famiglia Chemama sia emerso per descrivere un antenato ebraico marocchino che pratica questa nobile professione nella comunità. Nel corso dei secoli, le famiglie ebraiche sefardite si sono trasferite in diversi paesi a causa di varie circostanze politiche e socio-economiche. Così, il nome Chemama si è diffuso in molte parti del mondo, tra cui Israele, Francia e Stati Uniti, dove è ora portato da molte persone come un promemoria delle loro origini e l'instancabile dedizione dei loro antenati alla professione medica.
Il nome Chemama ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Algeria e Tunisia. In Algeria, è più comune nelle regioni settentrionali, soprattutto nelle città di Algeri, Orano e Costantino. In queste aree, è spesso portato da ebrei di origine sefarata, anche se questa comunità è diminuita notevolmente nel corso degli anni. In Tunisia, il nome Chemama è anche relativamente comune, soprattutto nelle città di Tunisi, Sfax e Sousse. Oltre il Nord Africa, ci sono anche alcuni individui di nome Chemama in Francia, principalmente nelle principali città come Parigi, Marsiglia e Lione. Queste persone spesso provengono dall'immigrazione dei paesi del Maghreb e hanno mantenuto il loro nome di famiglia originale. Anche se la distribuzione geografica del nome Chemama rimane limitata, è importante evidenziare il suo legame con la storia ebraica e sefarad influenza culturale nella regione del Maghreb.
Il nome Chemama può variare leggermente in termini di ortografia in diverse regioni e contesti linguistici. Alcune delle varianti comuni includono "Chemamah", "Chemmah" o "Shemama". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, particolarità regionali o influenze linguistiche. La famiglia Chemama, indipendentemente dall'ortografia, ha un'origine comune. È un nome generalmente indossato da persone di origine sefaradica ebraica, con legami storici alle comunità ebraiche del Maghreb o del Medio Oriente. La Chemama è solitamente associata a una ricca storia culturale e religiosa, e il loro nome può essere riconosciuto come parte integrante della loro identità. Qualunque sia l'esatta ortografia utilizzata, il nome di famiglia Chemama è un importante patrimonio familiare per coloro che lo indossano. Essa incarna le tradizioni, i valori e il patrimonio dei loro antenati. Che sia scritto "Chemama", "Chemamah" o "Shemama", questo nome continua a legare i membri di questa famiglia alle loro radici comuni, rafforzando così il loro senso di identità e appartenenza.
Non ci sono personalità famose di nome Chemama. Il nome Chemama non è particolarmente comune; non ci sono quindi personalità notevoli nei campi dell'intrattenimento, della politica, delle arti o delle scienze correlate. Tuttavia, questo non significa che non ci sono persone eminenti che portano questo nome, ma piuttosto che non sono stati identificati o pubblicamente riconosciuti su larga scala. Il nome Chemama può essere di specifica regione o origine comunitaria, che potrebbe spiegare perché non è ampiamente rappresentato nella sfera pubblica. È anche possibile che le personalità che portano questo nome abbiano scelto di condurre una vita discreta lontano dai riflettori. Così, per il momento, nessuna personalità famosa che porta il nome Chemama è stata elencata nella storia contemporanea.
La ricerca genealogica sul nome di famiglia Chemama risulta essere un compito piuttosto complesso e intrigante. Questo cognome, di origine sefardita, evoca origini ebraiche e nordafricane, soprattutto marocchine. Così, è possibile tracciare la storia della famiglia Chemama esplorando gli archivi e i registri disponibili, soprattutto quelli del Marocco. Inoltre, guardando le tradizioni orali e le testimonianze familiari, è possibile scoprire storie interessanti e legami con altre famiglie e comunità. La diaspora ebraica sefardita ha vissuto diversi importanti momenti storici come l'espulsione dalla Spagna nel XV secolo. Inoltre, è essenziale esaminare attentamente le tendenze demografiche, le migrazioni e i matrimoni misti che possono aver influenzato il lineage Chemamama. In breve, la ricerca genealogica sulla famiglia Chemama è un viaggio emozionante nel tempo e diverse ramificazioni familiari.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > chezzou
Il cognome "Chezzou" non sembra avere un'origine o un significato specifico. Potrebbe essere un cognome di recente creazione o potrebbe essere di origine straniera. Senza ulteriori...
cognomi > chezzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezza-revelo
Il cognome "Chezza Revelo" sembra essere di origine italiana o spagnola. "Chezza" potrebbe derivare da un antico termine dialettale o potrebbe essere una variante del nome proprio ...
cognomi > chezz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezy
Il cognome "Chezy" potrebbe avere origini francesi. Tuttavia, non è possibile fornire informazioni dettagliate sull'origine di questo cognome in quanto potrebbe essere raro e non ...
cognomi > chezvous
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezuel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezsoidesign
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezsan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezpik
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezot
Mi dispiace, ma non sono in grado di trovare informazioni sull'origine del cognome "chezot". Potrebbe essere un cognome non comune o regionale, e potrebbe richiedere una ricerca pi...
cognomi > chezo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezmoi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezlepretre
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chezlemas
Il cognome "Chezlemas" sembra non avere un'origine italiana riconoscibile. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o inventato.