
Il cognome Charo potrebbe avere origini spagnole o di origine sarda. In spagnolo, "charo" può significare "pulito", "chiaro" o "puro". Potrebbe anche derivare dal nome proprio femminile spagnolo "Charo", abbreviazione di "Rosario". In alternativa, potrebbe avere radici sardine dove "charo" potrebbe derivare da "carro", termine sardo che indica un tipo di carro o carretto.
Il cognome Charo ha origine spagnola e deriva dall'aggettivo "charo", che nel dialetto spagnolo significa "caro" o "prezioso". Questo cognome potrebbe avere avuto origine come soprannome per indicare una persona cara o preziosa, oppure potrebbe derivare da un toponimo spagnolo, indicando l'appartenenza della famiglia a una certa località o regione chiamata Charo. È possibile che il cognome abbia avuto origine nel sud della Spagna, dove la lingua spagnola ha subito influenze arabe e ha sviluppato alcune peculiarità dialettali. Charo potrebbe quindi essere un cognome diffuso tra le comunità spagnole di origine araba o nei territori che furono sotto dominio arabo durante il Medioevo.
Il cognome Charo si diffonde principalmente in Italia, con una maggiore concentrazione nella regione della Sicilia, in particolare nelle province di Palermo, Messina e Trapani. Tuttavia, sono presenti anche alcuni rami della famiglia Charo nel resto del Paese, come in Lombardia, Campania e Lazio. Al di fuori dell'Italia, si ritrovano alcune presenze minori del cognome Charo in alcuni paesi dell'America Latina, come Messico, Brasile e Argentina, così come in Spagna e negli Stati Uniti. È quindi possibile che il cognome abbia origini spagnole o latinoamericane, ma si è diffuso anche in Italia attraverso migrazioni o unioni matrimoniali. In generale, il cognome Charo è abbastanza raro e non molto diffuso a livello globale.
Il cognome "Charo" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o del paese in cui è utilizzato. Alcune possibili varianti del cognome includono "Chiaro", "Chara", "Charro", "Caro" o "Ciara". Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, storiche modifiche ortografiche o influenze regionali. Ad esempio, in alcune regioni italiane potrebbe essere scritto come "Chiaro", mentre in Spagna potrebbe essere più comune la forma "Charro". È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si ricerca o si traccia la genealogia di una famiglia. Questi dettagli possono fornire preziose informazioni sulla provenienza e sulla storia di un determinato cognome.
Il cognome "Charo" non è molto diffuso tra le persone famose, ma una delle personalità più conosciute che lo porta è la cantante, chitarrista e attrice spagnola Charo. Nata come María del Rosario Pilar Martínez Molina Baeza, Charo ha raggiunto la fama internazionale negli anni '70 grazie alla sua musica e al suo stile eccentrico. Oltre a Charo, in passato sono stati registrati altri personaggi pubblici con il cognome "Charo", ma la maggior parte di loro non raggiunge una notorietà paragonabile a quella della cantante spagnola. In generale, il cognome "Charo" non è associato a molte persone celebri nel mondo dello spettacolo o dell'intrattenimento.
Le ricerche genealogiche sul cognome Charo sono complesse e ricche di sfide, poiché si tratta di un cognome poco comune e di difficile tracciabilità. Tuttavia, è possibile rintracciare le origini di questo cognome studiando le registrazioni parrocchiali, i censimenti e documenti storici. Le origini del cognome Charo potrebbero essere legate a una determinata regione geografica o a una specifica etnia, il che potrebbe facilitare il processo di ricerca. È importante consultare fonti affidabili e lavorare con esperti genealogisti per ottenere informazioni accurate e approfondite sulla storia della famiglia Charo. Attraverso un lavoro meticoloso e paziente, è possibile ricostruire albero genealogico che si estenda per diverse generazioni e che racconti la storia e le origini dei membri della famiglia Charo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > chazzx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazyn
Il cognome "Chazyn" sembra avere origini polacche. Potrebbe derivare dal termine "chasy", che significa "orologio" in polacco, oppure potrebbe essere una forma modificata di un cog...
cognomi > chazy-suaza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazy
Il cognome "Chazy" ha un'origine incerta, ma potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo, come ad esempio la città di Chazy in Francia. Questo cognome potrebbe quindi i...
cognomi > chaztar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazova
Il cognome "Chazova" sembra avere origini russe. Potrebbe essere di origine slava o derivare da un toponimo o da un nome personale russo. Tuttavia, senza ulteriori informazioni o r...
cognomi > chazov
Il cognome "Chazov" ha un'origine ebraica e potrebbe essere di origine russa o ucraina. Potrebbe derivare da un nome ebraico o essere legato alla località di provenienza della fam...
cognomi > chazournes
Il cognome "Chazournes" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia francese. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sul...
cognomi > chazouly
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoulle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoulieres
Il cognome "Chazoulieres" ha origini francesi. È probabile che derivi da un toponimo o da un antico soprannome legato a una specifica regione o località in Francia.