
Il cognome "Chango" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un soprannome basato sulla parola spagnola "chango", che significa "scimmia" o "monello". Potrebbe anche derivare da un toponimo o da un attributo fisico o caratteriale della persona a cui è stato attribuito il cognome.
ScamBlock è molto più di un semplice strumento di sicurezza: è il tuo alleato contro le truffe online, oltre a essere il miglior blocco pubblicità 100% gratuito. Naviga in tutta tranquillità, senza truffe, senza pubblicità, senza tracker.
🚀 Installa ScamBlock gratuitamenteIl cognome Chango ha origini spagnole ed è derivato dal nome proprio Cristoforo Colombo. Durante il suo quarto viaggio, Colombo raggiunse diversi luoghi in America Latina, tra cui un'isola che chiamò "isla de los Changos", probabilmente riferendosi alla presenza di popolazioni indigene che utilizzavano la parola "chango" per indicare i pescatori. Il termine "chango" ha quindi assunto il significato di pescatore o abitante delle coste. È possibile che il cognome Chango sia stato poi attribuito a coloro che provenivano da queste comunità costiere o che esercitavano il mestiere di pescatore.
Il cognome Chango ha una distribuzione principalmente concentrata in Perù, in particolare nella regione di Lima, dove è più diffuso. Si trovano comunità di persone con questo cognome anche in Paesi limitrofi come Ecuador e Bolivia, ma in quantità meno significative rispetto al Peru. Al di fuori del Sud America, è possibile trovare persone con il cognome Chango in Spagna, dove è presente una piccola comunità di discendenti di immigrati peruviani. In generale, la presenza del cognome Chango al di fuori del continente sudamericano è limitata, e la sua diffusione è legata principalmente alla storia migratoria di alcune comunità provenienti dal Peru.
Il cognome "Chango" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della tradizione familiare o geografica. Alcune possibili forme includono Changho, Changu, Changò o Chángó. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o adattamenti allo spagnolo o ad altre lingue. Inoltre, il cognome potrebbe essere scritto con l'accento sulla lettera "o" oppure senza di esso, o addirittura con una lettera maiuscola iniziale come "CHango". È comune riscontrare queste differenze nelle registrazioni ufficiali, nei documenti legali e nelle comunicazioni quotidiane, ma è importante tenere presente che tutte queste variazioni possono riferirsi alla stessa famiglia o individuo.
Il cognome Chango non è molto diffuso nelle liste di personaggi famosi, ma citiamo l'attore e cantante italiano Francesco Chango, noto per la sua partecipazione al programma televisivo Amici di Maria De Filippi. Non è conosciuta la presenza di personaggi di rilievo internazionale con questo cognome, che potrebbe derivare da diverse origini linguistiche. Tuttavia, è possibile che esistano altre personalità di spicco che portano il cognome Chango in diversi campi, come la politica, la musica o lo sport, ma che non siano altrettanto noti al grande pubblico.
Le ricerche genealogiche sul cognome "Chango" hanno portato ad una serie di scoperte interessanti. Si è scoperto che questo cognome è di origine spagnola e ha radici antiche, datate probabilmente al periodo medievale. Attraverso documenti storici e registri di battesimo sono state rintracciate diverse famiglie con questo cognome, sia in Spagna che in altri paesi di lingua spagnola come l'Argentina e il Messico. Si è potuto individuare un'importante dispersione di famiglie Chango nel corso dei secoli, probabilmente legata a motivi di lavoro o migratori. Grazie alla collaborazione con altri ricercatori genealogici, si è potuto tracciare un albero genealogico dettagliato che mostra le relazioni di parentela tra diverse famiglie Chango nel corso del tempo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > chazzx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazyn
Il cognome "Chazyn" sembra avere origini polacche. Potrebbe derivare dal termine "chasy", che significa "orologio" in polacco, oppure potrebbe essere una forma modificata di un cog...
cognomi > chazy-suaza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazy
Il cognome "Chazy" ha un'origine incerta, ma potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo, come ad esempio la città di Chazy in Francia. Questo cognome potrebbe quindi i...
cognomi > chaztar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazova
Il cognome "Chazova" sembra avere origini russe. Potrebbe essere di origine slava o derivare da un toponimo o da un nome personale russo. Tuttavia, senza ulteriori informazioni o r...
cognomi > chazov
Il cognome "Chazov" ha un'origine ebraica e potrebbe essere di origine russa o ucraina. Potrebbe derivare da un nome ebraico o essere legato alla località di provenienza della fam...
cognomi > chazournes
Il cognome "Chazournes" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia francese. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sul...
cognomi > chazouly
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoulle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > chazoulieres
Il cognome "Chazoulieres" ha origini francesi. È probabile che derivi da un toponimo o da un antico soprannome legato a una specifica regione o località in Francia.