
Il cognome "Cavagnis" ha origini italiane ed è tipico della regione Friuli-Venezia Giulia. Esso potrebbe derivare dal termine dialettale "cavagno", riferito a un piccolo pascolo di montagna.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Cavagnis ha origini incerte ma potrebbe derivare dall'antico termine "cavagna", riferito a una specie di rete da pesca, o dal vocabolo dialettale "cavagnolo", indicante un tipo di cesto a maglia chiusa. È possibile che sia stato attribuito a chi svolgeva mestieri legati alla pesca o alla lavorazione di cesti. Il cognome Cavagnis potrebbe quindi essere stato originariamente un soprannome o un nome derivato dal lavoro svolto dai progenitori della famiglia. La diffusione di questo cognome è soprattutto concentrata in regioni del nord Italia, come il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia.
Il cognome Cavagnis ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in Italia. In particolare, sono presenti numerose famiglie con questo cognome nelle province di Belluno, Treviso, Udine e Vicenza. Tuttavia, sono presenti anche tracce di questo cognome in altre regioni del Nord Italia, come Lombardia e Emilia-Romagna. La presenza di persone con il cognome Cavagnis all'estero è limitata, con alcune presenze sparse in altri paesi europei come Francia, Germania e Svizzera. In generale, la distribuzione geografica del cognome Cavagnis riflette la sua radice storica e la sua diffusione principalmente nelle regioni settentrionali dell'Italia.
Il cognome "Cavagnis" può essere variamente ortografato, con diverse versioni come "Cavagni", "Cavagnini", "Cavagnino" o "Cavagnò". Queste variazioni possono dipendere da diverse ragioni, come adattamenti dialettali, errori di trascrizione o evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. Inoltre, la presenza di accenti o lettere accentate può influire sull'ortografia del cognome. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso delle generazioni, portando a una varietà di forme che mantengono comunque legami con l'originale "Cavagnis".
Il cognome Cavagnis è associato a diverse personalità famose. Tra queste spicca Andrea Cavagnis, noto giornalista italiano attivo nel settore sportivo, che ha acquisito grande popolarità per le sue competenze nel campo del calcio. In ambito artistico, si segnala il pittore Gaetano Cavagnis, celebre per le sue opere di grande valore artistico. Sul fronte politico, il nome Cavagnis è legato a Luigi Cavagnis, importante esponente politico italiano del XX secolo, il quale ha ricoperto incarichi di rilievo all'interno del governo. Infine, nel campo della scienza, si distingue il ricercatore Marco Cavagnis, noto per le sue innovazioni nel settore della biotecnologia.
Le ricerche genealogiche sul cognome Cavagnis possono essere complesse in quanto si tratta di un cognome relativamente raro. è consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, archivi civili e censimenti locali nelle aree dove il cognome è più diffuso. è possibile estendere la ricerca anche a livello nazionale tramite siti web specializzati e servizi di genealogia. La collaborazione con altri ricercatori con lo stesso cognome può essere utile per condividere informazioni e ampliare la ricerca. Il cognome potrebbe essere soggetto a variazioni ortografiche nel corso del tempo, quindi è importante tenere in considerazione anche varianti come Cavagnisi, Cavagni, o Cavagnetto.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > cavyel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavuto
Il cognome "Cavuto" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo. Potrebbe essere legato al termine "cavuto" che significa astuto o furbo. Altre fonti ...
cognomi > cavussin
Il cognome "Cavussin" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome regionale. Tuttavia, non esiste una fonte definitiva per l'origine di ...
cognomi > cavusoglu
Il cognome "Cavusoglu" ha origini turche. "Cavus" significa "capo" o "comandante" in turco, mentre "oglu" significa "figlio di". Quindi, il cognome potrebbe significare "figlio del...
cognomi > cavusogilu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavuscens
Il cognome "Cavuscens" ha origini italiane ed è molto raro. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato a una caratteristica fisica o comportamentale specifica. È ...
cognomi > cavus-tuncer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavus-aydogan
Il cognome "Cavus Aydogan" ha origini turche. Il termine "Cavus" significa "sergente" in turco, mentre "Aydogan" deriva dai termini ay (luna) e dogan (cane). La combinazione dei du...
cognomi > avu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavuri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavuoto
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavultu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > cavuella
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...