
Il cognome "Cataldo" ha origini italiane e deriva dal nome proprio "Cataldus", che a sua volta ha radici latine. Questo cognome potrebbe essere derivato da un antico nome di persona o potrebbe anche essere legato ad una caratteristica o particolarità di un antenato che portava questo nome.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Cataldo" ha origini italiane ed è un cognome tipico del sud Italia, in particolare della Sicilia e della Calabria. Deriva dal nome proprio di origine greca "Kataldos", che significa "che ha buon karma" o "che è di buon auspicio". Il cognome potrebbe essere stato attribuito a individui considerati portatori di buona fortuna. Presenta diverse varianti di scrittura, come Cataldi o Catalano, e continua ad essere diffuso tra le famiglie italiane che risiedono nelle regioni meridionali del Paese.
Il cognome Cataldo è diffuso principalmente nel sud Italia, in particolare in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Si trova anche in minor misura nel resto del Paese, soprattutto nelle regioni del centro e del nord. Oltre che in Italia, il cognome Cataldo è presente anche all'estero, in particolare negli Stati Uniti, in Brasile, in Argentina e in Australia, dove si sono sviluppate comunità di discendenza italiana. La diffusione del cognome Cataldo è legata alla sua origine geografica, con radici in Sicilia e Calabria, ma la migrazione interna e internazionale ha contribuito a farlo diffondere anche in altre regioni del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome Cataldo possono includere: Cataldi, Cataldo, Catalini, Catalini, Catali, Catello, Catellucci, Catellani, Cattaldo, Cattali, Caterino, Caterini, Caterinelli, Caterinetta, Catarina, Cattarina. Queste varianti possono derivare da adattamenti dialettali, cambiamenti ortografici nel corso del tempo o errori di trascrizione. Il cognome Cataldo è diffuso principalmente in Italia meridionale, in particolare in Calabria, Sicilia e Puglia, ma può essere presente anche in altre regioni italiane o all'estero tra le comunità di origine italiana.
Il cognome Cataldo è portato da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo, della politica e dello sport. Tra i più noti possiamo citare Marc-André Cataldo, attore e regista canadese; Michael Cataldo, politico e imprenditore statunitense; e infine Rachel Cataldo, cestista australiana. Queste personalità hanno contribuito in modo significativo nei rispettivi campi di competenza, guadagnandosi notorietà e riconoscimento a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Cataldo possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse regioni d'Italia. Tuttavia, è possibile risalire alle origini della famiglia Cataldo consultando registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi notarili. È consigliabile iniziare la ricerca dalle informazioni più recenti, per poi risalire progressivamente indietro nel tempo attraverso i documenti storici disponibili. È inoltre utile contattare altri individui che condividono lo stesso cognome per confrontare e condividere informazioni, e consultare anche siti web e database dedicati alla genealogia. La collaborazione con esperti del settore può essere fondamentale per ottenere risultati accurati e completi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > catzeflis
Il cognome "Catzeflis" è di origine ebraica, derivato dal termine "chatzefli" che significa "balcone" in lingua ebraica. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una famig...
cognomi > catzeddu
Il cognome "Catzeddu" ha origini sardo-campidanesi ed è tipico della Sardegna. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato ad un luogo chiamato "Catzeddu", ma senza...
cognomi > catze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > catzaras
Il cognome "Catzaras" ha origini greche. Esso potrebbe essere derivato da un toponimo o da un nome di famiglia.
cognomi > catza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > catz
Il cognome "Catz" ha origine ebraica. È un cognome di origine tedesca che deriva dall'ebraico "Katz", che significa "gatto". In passato era un cognome molto diffuso tra gli ebrei,...
cognomi > catyca
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > caty-gray
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > caty
Il cognome "Caty" potrebbe avere origini francesi, derivando dal nome proprio "Catherine" o "Catherine". Questo cognome potrebbe anche avere origini inglesi o irlandesi. Per avere ...
cognomi > catwomen
Il cognome "Catwomen" non sembra avere un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato da un cognome esistente. Non è possibile fornire inform...
cognomi > catuzo
Il cognome "Catuzo" sembra avere origini siciliane. Potrebbe derivare dalla contrazione del nome siciliano "Cataluzo", che a sua volta potrebbe essere una variante di "Cataldo" o "...
cognomi > catuya
Il cognome "Catuya" ha origini giapponesi. È possibile che sia una variante del cognome giapponese "Kato" o "Katō", comune tra le persone di discendenza giapponese. Potrebbe anch...
cognomi > catuvalle
Il cognome "Catuvalle" potrebbe avere origini spagnole o portoghesi. Potrebbe derivare dalla parola spagnola "catal" che significa "catalano" o potrebbe essere legato ad una locali...
cognomi > catutelle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > catutel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...