
Il cognome "Candelario" ha origini spagnole. Deriva dal termine "candelero", che significa "candelabro" o "portacandela". Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome per indicare una persona che fabbricava o vendeva candele.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Candelario" ha origini spagnole e ha una connessione con la parola "candela", che in spagnolo significa "candela" o "cero". Questo cognome potrebbe essere derivato da un toponimo o da un soprannome legato alla festività religiosa della Candelora, che celebra la presentazione di Gesù al Tempio e la purificazione di Maria. Può anche essere legato alla professione di candelaio, cioè di chi produceva e vendeva candele. Il cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a una persona che lavorava con le candele o che partecipava attivamente alle celebrazioni legate a questo simbolo religioso.
Il cognome Candelario ha una distribuzione geografica principalmente in Spagna e in America Latina, in particolare nei paesi di Repubblica Dominicana, Porto Rico e Messico. In Spagna, è diffuso principalmente nelle regioni di Castiglia e León e nelle Isole Canarie. Negli Stati Uniti, invece, si trova principalmente nelle comunità di origine portoricana e dominicana. La presenza del cognome può essere anche riscontrata in altri paesi dell'America Latina, come ad esempio in Brasile e in Argentina, anche se in misura meno significativa rispetto alle nazioni precedentemente citate. In generale, la distribuzione del cognome Candelario riflette le migrazioni storiche e i legami culturali tra le varie regioni in cui è diffuso.
Le varianti e le ortografie del cognome "Candelario" includono Candilario, Candellario, Candalario e Candelário. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o adattamenti del cognome in base alle lingue e alle culture in cui è stato adottato. È importante tenere presente che la forma corretta del cognome dipende dalle tradizioni familiari e dalle regioni in cui è stato utilizzato.
Il cognome Candelario è piuttosto raro, ma tra le persone più famose che lo portano possiamo citare il calciatore brasiliano Luiz Felipe Scolari, noto come Felipão, che ha allenato diverse squadre di calcio di fama internazionale. In ambito musicale, invece, possiamo menzionare il chitarrista e compositore spagnolo Pepe Candelario, conosciuto per le sue performance dal vivo. Nel campo della politica, infine, c'è il politico e attivista per i diritti umani portoricano Rafael Candelario, che ha ricoperto importanti incarichi governativi nel corso della sua carriera.
Le ricerche genealogiche sul cognome Candelario possono essere complesse a causa della diffusione limitata di questo cognome e delle variazioni possibili nella trascrizione dei documenti storici. È consigliabile consultare registri parrocchiali, censimenti, certificati di nascita e matrimonio per individuare gli antenati portatori di questo cognome. Inoltre, l'uso di database online e servizi di genealogia potrebbe facilitare la ricerca, permettendo di individuare eventuali collegamenti con altre famiglie o territori. È importante prestare attenzione alle possibili omonimie o variazioni nel cognome, per evitare confusioni durante la ricerca genealogica.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > canzucaa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canzoreni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canzonieri
Il cognome "Canzonieri" ha origini italiane ed è derivato dal termine "canzoniere", che indicava una raccolta di canzoni o poesie. Questo cognome potrebbe essere stato attribuito ...
cognomi > canzoneri
Il cognome "Canzoneri" ha origini siciliane e deriva dal termine "canzona", che in dialetto siciliano significa "canto" o "canzone". Potrebbe indicare un'origine legata a un cantan...
cognomi > canzone
Il cognome "Canzone" ha origini italiane ed è un toponimo che si riferisce a luoghi chiamati con questo nome in diverse regioni italiane. Potrebbe derivare anche dall'attività sv...
cognomi > canzon
Il cognome "Canzon" ha origini italiane ed è di probabile origine toponomastica, derivante da un toponimo compreso nel territorio nazionale.
cognomi > canzomeri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canzobre
Il cognome "Canzobre" ha origini spagnole, derivando dalla parola spagnola "canto sobre" che significa "canto su". Potrebbe essere stato portato in Italia da famiglie spagnole che ...
cognomi > canzo
Il cognome "Canzo" sembra avere origine italiana e potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un luogo chiamato proprio Canzo. Questo potrebbe indicare che i portatori di questo co...
cognomi > canzler
Il cognome Canzler ha origini germaniche e deriva dal termine "Kanzler", che significa cancelliere in tedesco. Solitamente era un soprannome dato a coloro che ricoprivano il ruolo ...
cognomi > canzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canzin
Il cognome "Canzin" potrebbe avere origini italiane. Tuttavia, potrebbe esserci difficile determinare con certezza l'origine esatta di questo cognome senza ulteriori informazioni s...
cognomi > canzillon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canzijoglou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > canziani
Il cognome "Canziani" ha origini italiane ed è di probabile derivazione toponomastica, cioè legato a un luogo specifico, come ad esempio il nome di un villaggio, una città o una...