
Il cognome "Camurca" ha un'origine incerta e non è diffuso in modo significativo in Italia. Potrebbe derivare da un toponimo o da un termine dialettale di qualche regione specifica. Senza ulteriori informazioni, è difficile identificare con precisione la sua provenienza esatta.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Camurca" è di origine spagnola e potrebbe derivare dal termine "camurça", che indica una pelle morbida e vellutata utilizzata per confezionare capi di abbigliamento di alta qualità. Questo cognome potrebbe aver avuto origine da antenati che lavoravano nella produzione o commercio di pelli, o potrebbe essere stato assegnato a individui per caratteristiche fisiche o personalità particolari. La diffusione del cognome Camurca potrebbe essere stata influenzata dalla migrazione di persone tra Spagna, Italia e altri paesi europei nel corso dei secoli.
Il cognome Camurca è principalmente diffuso nella regione della Calabria, in particolare nelle province di Catanzaro e Cosenza, dove risulta essere uno dei cognomi più comuni. Tuttavia, è possibile trovare anche alcune presenze minori in altre regioni del sud Italia, come la Sicilia e la Puglia. È raro riscontrare il cognome Camurca al di fuori del territorio italiano, con casi isolati in Brasile e in Portogallo. In generale, la distribuzione geografica di questo cognome è concentrata soprattutto nel sud Italia, con una presenza limitata in alcune altre aree del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome "Camurca" includono Camurça, Camurcha, Camurcaa, Camorca, Camurka, Camurcah. Queste variazioni possono dipendere da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o evoluzione storica del cognome. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si cerca di rintracciare informazioni su una determinata famiglia o individuo con questo cognome.
Il cognome "Camurca" non è associato a persone famose notevoli o di rilievo nella cultura popolare o nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, potrebbe essere presente in alcune famiglie o comunità locali come parte della loro storia personale. In generale, non esistono personaggi di spicco o celebrità di rilievo con il cognome "Camurca".
Le ricerche genealogiche sul cognome Camurca hanno dimostrato essere particolarmente complesse, in quanto si tratta di un cognome piuttosto raro e dalle origini non ben definite. Tuttavia, è possibile individuare tracce di questo cognome in alcune regioni del sud Italia, in particolare in Puglia e in Campania. I documenti storici indicano la presenza di famiglie con il cognome Camurca già a partire dal XVIII secolo, ma le informazioni disponibili sono limitate e spesso frammentarie. Per condurre una ricerca genealogica accurata sul cognome Camurca è consigliabile consultare archivi ecclesiastici, registri di stato civile e altri documenti storici locali, al fine di ricostruire la storia e le origini di questa famiglia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > camztip
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camzano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyurdu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyo
Il cognome "Camyo" potrebbe avere origini geografiche o derivare da un antico soprannome. È possibile che sia una variante di cognomi più diffusi, o che abbia radici in una deter...
cognomi > camylli
Il cognome "Camylli" sembra non avere un'origine ben definita o diffusa. Potrebbe essere una variazione o una forma trasformata di un altro cognome più comune. Se è possibile ott...
cognomi > camylle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyllah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camylla
Il cognome "Camylla" ha origini incerte e potrebbe essere di origine inventata o derivare da altre lingue o dialetti. Non è possibile stabilire con certezza la sua etimologia senz...
cognomi > camyli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyla-andrade
Il cognome "Andrade" ha origini portoghesi e spagnole. È un cognome di origine toponomastica che indica l'appartenenza a un luogo chiamato Andrade, che potrebbe derivare da un voc...
cognomi > camyla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-sarty
Il cognome "Sarty" sembra avere un'origine anglosassone, potrebbe derivare dal termine antico inglese "scearde", che significa "protettore del gregge". Esistono variazioni ortograf...
cognomi > camy-sarthy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-rachou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...