
Il cognome "Campeol" ha origini venete ed è diffuso soprattutto in provincia di Treviso. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "campo" o potrebbe avere origini legate al mondo agricolo o alla campagna.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Campeol ha origini italiane ed è tipico della regione del Veneto. Deriva probabilmente da un toponimo correlato al termine "campo", indicando così l'appartenenza alla famiglia che possedeva o risiedeva in un determinato campo o terreno agricolo. È probabile che questo cognome abbia avuto origine nelle campagne venete e si sia trasferito poi in altre regioni d'Italia o all'estero con le migrazioni della popolazione. La presenza di questo cognome soprattutto nella zona del Veneto indica una possibile correlazione con la storia e le tradizioni di questa regione.
Il cognome "Campeol" ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Veneto, Lombardia e Piemonte, regioni del nord Italia. In particolare, la provincia di Treviso risulta essere la zona con la maggiore presenza di individui con questo cognome. Al di fuori dell'Italia, sono presenti sporadicamente alcuni individui con il cognome "Campeol" in Brasile, Stati Uniti e Canada, probabilmente a seguito di emigrazioni avvenute nel corso del tempo. In generale, la diffusione di questo cognome è limitata e principalmente legata alla tradizione e alla storia familiare di alcune specifiche aree geografiche italiane.
Le varianti e le possibili ortografie del cognome "Campeol" includono: Campiol, Campioli, Campeoli, Campeole, Campeoli, Campéol, Campéoli. È importante tenere presente che i cognomi possono subire variazioni a causa di diversi fattori, come errori di trascrizione, evoluzione linguistica nel tempo o adattamenti regionali. È sempre consigliabile verificare direttamente con la persona interessata o consultare documenti ufficiali per confermare l'ortografia corretta di un cognome.
Il cognome "Campeol" è associato a diverse personalità famose in Italia e nel mondo. Ad esempio, Silvio Campeol è un noto imprenditore nel settore dell'abbigliamento e della moda, mentre Mauro Campeol è uno chef di fama internazionale con numerosi ristoranti di successo. In ambito sportivo, Marco Campeol è un ex calciatore professionista che ha giocato in diverse squadre di Serie A. In campo artistico, Renato Campeol è un illustratore e fumettista molto apprezzato nel panorama italiano. Infine, Andrea Campeol è un rinomato avvocato specializzato in diritto internazionale, con una lunga carriera di successo alle spalle. Essi sono solo alcune delle persone famose che portano il cognome "Campeol".
Le ricerche genealogiche sul cognome "Campeol" possono essere complesse a causa della scarsità di informazioni disponibili. Tuttavia, è possibile ricavare dati dalle voci di archivi storici e registri parrocchiali, oltre che tramite ricerche online e contatti con possibili parenti. È consigliabile consultare anche fonti genealogiche specializzate e tenere conto delle variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo. L'individuazione di luoghi di origine e migrazioni della famiglia Campeol può fornire ulteriori spunti per approfondire la ricerca e ricostruire la propria genealogia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > camztip
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camzano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyurdu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyo
Il cognome "Camyo" potrebbe avere origini geografiche o derivare da un antico soprannome. È possibile che sia una variante di cognomi più diffusi, o che abbia radici in una deter...
cognomi > camylli
Il cognome "Camylli" sembra non avere un'origine ben definita o diffusa. Potrebbe essere una variazione o una forma trasformata di un altro cognome più comune. Se è possibile ott...
cognomi > camylle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyllah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camylla
Il cognome "Camylla" ha origini incerte e potrebbe essere di origine inventata o derivare da altre lingue o dialetti. Non è possibile stabilire con certezza la sua etimologia senz...
cognomi > camyli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyla-andrade
Il cognome "Andrade" ha origini portoghesi e spagnole. È un cognome di origine toponomastica che indica l'appartenenza a un luogo chiamato Andrade, che potrebbe derivare da un voc...
cognomi > camyla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-sarty
Il cognome "Sarty" sembra avere un'origine anglosassone, potrebbe derivare dal termine antico inglese "scearde", che significa "protettore del gregge". Esistono variazioni ortograf...
cognomi > camy-sarthy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-rachou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...