
Il cognome "Campanelli" ha un'origine toponomastica, derivando dal termine "campana" che indica un luogo dove si fabbricavano o si suonavano campane. Potrebbe indicare l'origine di una famiglia legata a una zona in cui venivano prodotte o suonate campane.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Campanelli ha origine dall'antico mestiere di fabbricante di campane o campanaro. È un cognome di origine toponomastica, in quanto potrebbe indicare l'appartenenza dei progenitori di una famiglia a un luogo chiamato Campanello o Campanella, oppure potrebbe derivare dal plurale del termine campanello, riferendosi a chi abitava vicino a una campana o a una torre campanaria. È un cognome diffuso soprattutto nel Nord Italia, specialmente in Lombardia, Veneto e Piemonte. I Campanelli erano in passato, strettamente legati ai luoghi di culto, in quanto la fabbricazione e il suono delle campane erano fondamentali per la vita religiosa e comunitaria.
Il cognome Campanelli è diffuso principalmente nelle regioni del centro-nord Italia. In particolare, risulta essere più comune nelle regioni dell'Emilia-Romagna, della Lombardia, del Veneto e del Lazio. Le province dove si concentra maggiormente la presenza di famiglie con questo cognome sono Bologna, Milano, Verona e Roma. Tuttavia, sono presenti anche numerosi Campanelli nelle regioni del sud, come la Campania e la Puglia. La diffusione di questo cognome potrebbe essere legata alle origini medievali, in particolare alla figura del campanaro, colui che si occupava della gestione delle campane nelle chiese. Questo potrebbe spiegare la presenza del cognome in diverse zone del paese, in quanto il ruolo di campanaro era diffuso su tutto il territorio italiano.
Il cognome Campanelli può presentare diverse varianti e ortografie, tra le più comuni troviamo Campagnelli, Campagnello, Campanello, Campanela, Campanello. Queste variazioni possono dipendere da errori di trascrizione o da evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. È importante tenere presente che la variabilità dei cognomi è una caratteristica comune in molte lingue e culture. La famiglia Campanelli potrebbe quindi trovare il proprio cognome scritto in modi diversi a seconda delle fonti consultate. Tuttavia, nonostante le differenze nell'ortografia, è importante ricordare che tutte queste forme sono legate alla stessa origine e famiglia.
Il cognome Campanelli è associato a diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i più noti possiamo citare il regista cinematografico Franco Campanella, vincitore di numerosi premi internazionali per le sue opere. Altri esempi sono l'attore Massimo Campanello, noto per le sue interpretazioni teatrali e televisive di successo, e la scrittrice Alice Campanelli, autrice di romanzi di grande impatto emotivo. In ambito musicale, spicca la figura del compositore e pianista Giovanni Campanelli, che ha incantato il pubblico con le sue performances in tutto il mondo. Inoltre, il designer Marco Campanelli ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi per le sue creazioni innovative nel campo dell'arredamento e dell'interior design.
Le ricerche genealogiche sul cognome Campanelli hanno portato a scoprire che esso ha origini principalmente nel centro e nord Italia, in particolare nelle regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto. Il cognome potrebbe derivare dall'antico mestiere di fabbricanti di campane o campanili, ma potrebbe anche avere origini toponimiche, riferendosi a luoghi caratterizzati dalla presenza di campane. Le prime tracce storiche del cognome risalgono al periodo medioevale, rendendo difficile risalire con precisione alle sue prime origini. Le ricerche genealogiche sui Campanelli hanno coinvolto la consultazione di archivi parrocchiali, documenti di stato civile, censimenti e registri di nascita e matrimonio, permettendo di tracciare una ricca e interessante storia familiare legata a questo antico cognome italiano.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > camztip
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camzano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyurdu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyo
Il cognome "Camyo" potrebbe avere origini geografiche o derivare da un antico soprannome. È possibile che sia una variante di cognomi più diffusi, o che abbia radici in una deter...
cognomi > camylli
Il cognome "Camylli" sembra non avere un'origine ben definita o diffusa. Potrebbe essere una variazione o una forma trasformata di un altro cognome più comune. Se è possibile ott...
cognomi > camylle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyllah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camylla
Il cognome "Camylla" ha origini incerte e potrebbe essere di origine inventata o derivare da altre lingue o dialetti. Non è possibile stabilire con certezza la sua etimologia senz...
cognomi > camyli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camyla-andrade
Il cognome "Andrade" ha origini portoghesi e spagnole. È un cognome di origine toponomastica che indica l'appartenenza a un luogo chiamato Andrade, che potrebbe derivare da un voc...
cognomi > camyla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-sarty
Il cognome "Sarty" sembra avere un'origine anglosassone, potrebbe derivare dal termine antico inglese "scearde", che significa "protettore del gregge". Esistono variazioni ortograf...
cognomi > camy-sarthy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > camy-rachou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...