Sfondo NomeOrigine

Cognome Cairo

Qual è l'origine del cognome Cairo?

Il cognome "Cairo" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel Nord Italia, in particolare in Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto. Potrebbe derivare dal toponimo Cairo Montenotte in Liguria oppure potrebbe essere un cognome che indica l'appartenenza a una famiglia originaria dell'omonima città egiziana.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Cairo

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Cairo

Significato e origine del cognome Cairo

Il cognome "Cairo" ha origini antiche e deriva probabilmente dal termine arabo "al-Qahira", che significa "la vittoriosa" e si riferisce alla città di Il Cairo in Egitto. Questo cognome potrebbe essere stato attribuito a persone che provenivano da questa città o che avevano legami con essa. È possibile che il cognome "Cairo" sia stato portato in Italia da persone di origine egiziana o che abbiano avuto contatti commerciali o culturali con il Medio Oriente. La diffusione di questo cognome in Italia potrebbe quindi essere dovuta a migrazioni o scambi tra diverse comunità nel corso della storia.

Distribuzione geografica del cognome Cairo

Il cognome Cairo è diffuso principalmente in Italia, con una concentrazione maggiore nelle regioni settentrionali del Paese, come Lombardia, Piemonte e Veneto. Al di fuori dell'Italia, si registra una presenza significativa anche in alcuni Paesi del Nord Africa, come Egitto e Algeria, dove il cognome potrebbe essere derivato da famiglie di origine italiana emigrate in passato. Altri piccoli insediamenti del cognome sono stati segnalati in America Latina, specialmente in Argentina e Brasile, e in altri Paesi europei, come Francia e Spagna. In generale, la distribuzione geografica del cognome Cairo riflette i movimenti migratori e storici delle popolazioni italiane nel corso dei secoli.

Varianti e grafie del cognome Cairo

Il cognome Cairo può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari. Alcune delle possibili varianti includono Cairò, Cairola, Cairolli, Cairotto, Cairoli, Cairola, Cero e Caro. Queste differenze possono derivare da modifiche linguistiche nel corso del tempo o da errori di trascrizione nei documenti ufficiali. È importante tenere presente che queste variazioni possono rendere più complicata la ricerca genealogica e la tracciabilità delle origini della famiglia Cairo.

Persone famose con il cognome Cairo

Il cognome Cairo è associato a diverse personalità famose nel campo dell'arte, della politica e dello sport. Tra le più conosciute vi è l'artista surrealista italiano Giorgio de Chirico, noto per le sue opere visionarie e metafisiche. Nel panorama politico, si distingue Giuliano Amato, ex-Primo Ministro italiano e giudice della Corte Costituzionale. Per quanto riguarda lo sport, il calciatore egiziano Mohamed Salah ha raggiunto la fama internazionale grazie alle sue abilità sul campo e ai numerosi successi ottenuti con il Liverpool e la Nazionale egiziana. Queste sono solo alcune delle personalità di spicco che portano il cognome Cairo.

Ricerche genealogiche sul cognome Cairo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Caizet (Cognome)

cognomi > caizet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizes (Cognome)

cognomi > caizes

Il cognome "Caizes" potrebbe avere origini multiple. Potrebbe derivare dal nome di un luogo o da una caratteristica fisica o occupazione della persona a cui è stato assegnato in p...

Caizergues-redonnet (Cognome)

cognomi > caizergues-redonnet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizergues-mousseux (Cognome)

cognomi > caizergues-mousseux

Il cognome "Caizergues Mousseux" sembra essere una combinazione di due cognomi, "Caizergues" e "Mousseux". Il cognome "Caizergues" potrebbe avere origini francesi e potrebbe esse...

Caizergues (Cognome)

cognomi > caizergues

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizergue (Cognome)

cognomi > caizergue

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizedo torres (Cognome)

cognomi > caizedo-torres

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizedo golondrino (Cognome)

cognomi > caizedo-golondrino

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizedo (Cognome)

cognomi > caizedo

Il cognome "Caizedo" ha origine spagnola ed è derivato da un toponimo, probabilmente da una località chiamata Caicedo o Caizedo. Questi tipi di cognomi sono spesso legati alla re...

Caizba (Cognome)

cognomi > caizba

Il cognome "Caizba" sembra non avere un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine inventata o essere legato a una specifica regione o cultura che ...

Caizamomecha (Cognome)

cognomi > caizamomecha

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizamolana (Cognome)

cognomi > caizamolana

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizamo undagama (Cognome)

cognomi > caizamo-undagama

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caizamo isarama (Cognome)

cognomi > caizamo-isarama

Il cognome "Caizamo Isarama" sembra essere di origine africana, potenzialmente proveniente dall'area geografica dell'Africa sub-sahariana. Tuttavia, senza ulteriori informazioni sp...

Caizamo isabare (Cognome)

cognomi > caizamo-isabare

Il cognome "Caizamo Isabare" sembra essere di origine africana, in particolare potrebbe avere radici in Mozambico o in un'altra regione dell'Africa subsahariana. Potrebbe derivare ...