Sfondo NomeOrigine

Cognome Caamano

Qual è l'origine del cognome Caamano?

Il cognome "Caamano" ha origine spagnola. Deriva da un toponimo e potrebbe indicare l'appartenenza a una località chiamata Caamaño.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Caamano

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Caamano

Significato e origine del cognome Caamano

Il cognome Caamano ha origini spagnole e risale al periodo medievale. Si crede che derivi dalla parola spagnola "camino", che significa "strada" o "cammino". Potrebbe essere stato un soprannome assegnato a una persona che abitava vicino a una strada importante o che lavorava come guardia stradale. Il cognome Caamano è diffuso principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, come il Messico e la Colombia. È un cognome che ha radici antiche e che porta con sé la storia e le tradizioni della cultura spagnola.

Distribuzione geografica del cognome Caamano

Il cognome Caamano ha una distribuzione geografica principalmente in Spagna, con una concentrazione maggiore nelle regioni di Galizia e Asturie. Tuttavia, è anche presente in America Latina, in particolare in Argentina, Cile e Messico, dove si è diffuso grazie all'immigrazione spagnola. Inoltre, si trovano piccole comunità di persone con questo cognome anche in Portogallo e Italia. La diffusione del cognome Caamano è legata alla storia di queste regioni e alla presenza di comunità spagnole e lusofone.

Varianti e grafie del cognome Caamano

Il cognome Caamano può essere scritto anche come Camano, Camano, Caamaño, Caamaño, Camaño o Camaño. Le varianti del cognome possono differire a seconda della regione di provenienza della famiglia o di cambiamenti avvenuti nel corso del tempo. Inoltre, la scelta di una determinata ortografia può dipendere dalle preferenze personali dei membri della famiglia o dall'uso storico del cognome all'interno della comunità. In ogni caso, tutte queste varianti si riferiscono allo stesso cognome e possono essere considerate intercambiabili nella maggior parte dei contesti.

Persone famose con il cognome Caamano

Il cognome Caamano è associato a diverse persone famose in diversi campi. Tra questi, ricordiamo Jaime Ortega y Caamano, generale e presidente della Repubblica Dominicana, e Manuel Caamaño, politico e generale ecuadoriano. Anche Ariel Caamaño, regista e produttore cinematografico argentino, ha contribuito alla notorietà di questo cognome. In ambito sportivo, il calciatore argentino Jorge Caamaño è stato una figura di spicco. Infine, José Antonio Caamaño, politico e militare messicano, ha svolto un ruolo importante nella storia del suo Paese.

Ricerche genealogiche sul cognome Caamano

Le ricerche genealogiche sul cognome Caamano possono essere complesse a causa della diversità delle fonti disponibili e delle variazioni ortografiche nel tempo. Tuttavia, è possibile trovare informazioni utili consultando registri parrocchiali, documenti di immigrazione, censimenti e archivi notarili. Inoltre, l'utilizzo di siti web specializzati in genealogia e il contatto con altri individui che condividono il cognome Caamano possono fornire ulteriori spunti e indicazioni per approfondire la propria ricerca. È importante verificare attentamente ogni fonte e incrociare le informazioni raccolte per ottenere una visione completa e accurata della storia familiare legata al cognome Caamano.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Cañas (Cognome)

cognomi > ca-as

Il cognome "Cañas" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal termine spagnolo "caña", che significa "canna" o "bastone". Questo cognome potrebbe quindi essere associato a un lu...

Caaztro (Cognome)

cognomi > caaztro

Il cognome "Caaztro" non sembra avere un'origine chiara o riconoscibile. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o modificato nel tempo da un altro cognome più comune.

Caayuyaa (Cognome)

cognomi > caayuyaa

Il cognome "caayuyaa" potrebbe avere origini geografiche, etniche o culturali specifiche. Potrebbe essere derivato da una specifica regione geografica o da una tradizione familiare...

Caayro (Cognome)

cognomi > caayro

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caayon (Cognome)

cognomi > caayon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caayohan (Cognome)

cognomi > caayohan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caayao (Cognome)

cognomi > caayao

Il cognome "Caayao" ha origini filippine. È un cognome di origine filippina che potrebbe derivare da una parola o un concetto locali, ma non è possibile identificarne con certezz...

Caaya (Cognome)

cognomi > caaya

Il cognome "Caaya" sembra essere di origine spagnola o di paesi di lingua spagnola. Potrebbe essere una variante di un cognome più comune o avere radici specifiche legate a una ce...

Caay (Cognome)

cognomi > caay

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caaveiro (Cognome)

cognomi > caaveiro

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caatro (Cognome)

cognomi > caatro

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caatrillon (Cognome)

cognomi > caatrillon

Il cognome "Caatrillon" sembra non avere un'origine chiara o conosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome raro o poco diffuso, oppure potrebbe avere radici in una determinata regio...

Caatrillo madrid (Cognome)

cognomi > caatrillo-madrid

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caator (Cognome)

cognomi > caator

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Caato (Cognome)

cognomi > caato

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...