
Il cognome "Paul" ha origini francesi, tedesche e inglesi. In francese, deriva dal nome proprio Paolo e si è diffuso anche come cognome. In tedesco, può derivare dalla parola "paulus" che significa "piccolo" o "umile". In inglese, può derivare da un antico soprannome per una persona di stature piccola.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > c-pulveda
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > c-pierre
Il cognome "Pierre" ha origini francesi ed è derivato dal nome personale "Pierre", che significa "pietra" in francese. È un cognome comune in Francia e nei paesi di lingua france...
cognomi > c-peixe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > c-pedroso
Il cognome "Pedroso" ha origini portoghesi e spagnole. Deriva dal nome personale "Pedro", che a sua volta ha origine da San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù. Può essere un...
cognomi > c-peczek
Il cognome "Cpeczek" sembra suggerire un'origine polacca. Questo potrebbe indicare che la famiglia ha origini in Polonia o che il cognome derivi da una parola polacca. La parola "C...
cognomi > c-paula
Il cognome "Paula" ha origini spagnole e portoghesi ed è derivato dall'antico nome latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". Questo cognome è diffuso principalmente in ...
cognomi > c-patene
Il cognome "Patene" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "patena" che indica un oggetto utilizzato nella liturgia cattolica. Potrebbe anche a...
cognomi > c-palhano
Il cognome "Palhano" ha origini portoghesi. È un cognome relativamente comune in Portogallo e potrebbe derivare da un toponimo o da un antico cognome di famiglia.