
Il cognome "Bui" ha origine vietnamita, derivando dalla parola "bùi" che significa "folto" o "fitto".
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Bui" ha origini vietnamite e cinesi ed è diffuso anche in Italia. In Vietnam, questo cognome è comunemente usato e deriva dal nome del colore "blu". In Cina, invece, il cognome può avere diversi significati, tra cui "tempo antico" o "veloce". In Italia, il cognome potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "buio", indicando forse una persona dal carattere riservato o misterioso. È importante ricordare che i cognomi possono avere molteplici origini e significati, spesso legati alla storia e alle tradizioni dei diversi paesi.
Il cognome Bui è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali dell'Italia, in particolare in Veneto e Lombardia. La provincia di Vicenza risulta essere quella con il maggior numero di famiglie con questo cognome, seguita da Milano e Verona. Anche in Emilia-Romagna e Piemonte è possibile trovare alcune famiglie che portano il cognome Bui. Al di fuori dell'Italia, il cognome Bui è presente anche in altri Paesi come Vietnam, Cina e Indonesia, dove è più comune tra le comunità di origine vietnamita. La storia del cognome Bui è quindi legata sia all'Italia che all'Oriente, con radici culturali e storiche che si estendono su diversi continenti.
Il cognome "Bui" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o del contesto in cui è utilizzato. Alcune delle possibili varianti del cognome includono "Buii", "Buio", "Buia", "Buo", "Buci", "Bue", "Buiu", "Biu", "Buai" o "Buii" con una o due lettere "i". Inoltre, a causa della diversità linguistica italiana, potrebbero essere presenti varianti in dialetti regionali come "Bùi" in veneto o "Bùi" in lombardo. È importante tenere conto di queste possibili differenze ortografiche o linguistiche quando si fa riferimento alla famiglia o al cognome "Bui", per garantire la corretta identificazione delle persone coinvolte.
Il cognome Bui è associato principalmente alla famosa stilista italiana Maria Grazia Chiuri, attuale direttrice creativa di Dior. Altre personalità di spicco che portano questo cognome includono l'imprenditore ed ex presidente del Frosinone calcio Maurizio Bui, il cantante e compositore vietnamita Bùi Giáng e l'attore e regista italiano Giorgio Bui. Queste figure di spicco nel mondo della moda, dello sport e dello spettacolo hanno contribuito a rendere il cognome Bui riconosciuto a livello internazionale e associato a talento, creatività e successo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Bui sono state condotte per scoprire le origini e la storia della famiglia. Attraverso studi negli archivi storici e tramite l'analisi di documenti come certificati di nascita, matrimoni e decessi, è stato possibile tracciare i vari rami della famiglia Bui nel corso dei secoli. Grazie alla collaborazione con altri ricercatori e al confronto con alberi genealogici già esistenti, sono state individuate connessioni e parentele che hanno permesso di ricostruire in modo più dettagliato l'albero genealogico della famiglia. Le ricerche hanno portato alla luce curiosità e aneddoti che hanno arricchito la conoscenza della storia della famiglia Bui e delle sue origini.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > buizza
Il cognome "Buizza" ha radici nell'Italia settentrionale, in particolare nella regione di Lombardia. Può derivare dal termine dialettale lombardo "buiss", che significa "cielo", o...
cognomi > buizon
Il cognome "Buizon" ha origini spagnole. È un cognome di origine toponimica, derivato dal termine buzáon, che era un tipo di preda usata in caccia. È possibile che il cognome ab...
cognomi > buizin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buizert
Il cognome "Buizert" ha origini olandesi. È un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un nome proprio, un toponimo o un mestiere tradizionale.
cognomi > buizard
Il cognome "Buizard" ha un'origine incerta e potrebbe essere di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome. Tuttavia, non esiste una fonte certa che spie...
cognomi > buiza-arbos
Il cognome "Buiza Arbos" potrebbe avere radici spagnole, poiché "Buiza" sembra essere di origine spagnola. "Arbos" potrebbe essere di origine catalana. Tuttavia, senza ulteriori i...
cognomi > buiza
Il cognome "Buiza" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un nome di luogo. Potrebbe essere legato a un luogo chiamato Buiza in Spagna o potrebbe derivare...
cognomi > buiz
Il cognome "Buiz" sembra avere origini spagnole o basche. Potrebbe derivare dal termine "buitz" che significa "vecchio" in basco. Tuttavia, senza ulteriori informazioni è difficil...
cognomi > buiyya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buiytrgo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buiyrago
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buiyin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buiyan
Il cognome "Buiyan" ha un'origine asiatica, in particolare sembra essere di origine cinese o vietnamita. Potrebbe derivare da un antico cognome cinese o essere un adattamento di un...
cognomi > buiya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > buixo
Il cognome "Buixo" ha origini spagnole, più precisamente catalane. È un cognome che deriva dal termine catalano "buj" che significa "bosco" o "foresta". Questo cognome potrebbe q...