
Il cognome "Bruzzone" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nella regione della Liguria, in particolare nelle province di Genova e Savona. Questo cognome potrebbe derivare...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Bruzzone è di origine ligure e ha radici antiche legate alla regione della Liguria, in particolare alla provincia di Genova. Potrebbe derivare dalla parola "bruso", termine dialettale che indica un terreno incolto e rovina, oppure potrebbe avere origini germaniche, collegandosi al termine "brus", che significa legno o brughiera. Diffuso soprattutto in Liguria, ma presente anche in altre regioni italiane, il cognome Bruzzone potrebbe indicare l'appartenenza di una famiglia a una zona di terreni incolti o rovinati, oppure potrebbe far riferimento alla presenza di boschi o lande selvagge e brulle nella zona di provenienza.
Il cognome Bruzzone è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali dell'Italia, in particolare in Liguria, Lombardia e Piemonte. Nella provincia di Genova e nelle zone circostanti si trova la maggiore concentrazione di persone con questo cognome. Al di fuori dell'Italia, esistono comunità di persone con il cognome Bruzzone in Argentina, Brasile, Uruguay e Stati Uniti. Inoltre, si possono trovare piccole presenze di questo cognome anche in altri paesi europei, come Svizzera e Francia, ma in quantità molto più limitate rispetto alla presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina.
Il cognome "Bruzzone" può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui "Bruzoni", "Bruzoni", "Bruzoni" e "Bruzón". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti linguistici nel tempo o adattamenti regionali. È importante tenere conto di queste possibili differenze ortografiche quando si ricerca la genealogia di una famiglia o si effettua qualsiasi tipo di ricerca basata sul cognome. Ogni variante può portare a risultati diversi in ricerche documentali o genealogiche, quindi è consigliabile considerare tutte le possibili ortografie quando si cerca informazioni sulla famiglia Bruzzone.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Bruzzone possono risalire a varie regioni d'Italia, in particolare Liguria, Piemonte e Lombardia. Si ritiene che il cognome abbia origini molto antiche, probabilmente legate a antichi insediamenti sulle colline o in prossimità di boschi. Gli studi genealogici su questo cognome possono rivelare legami con famiglie aristocratiche o borghesi dell'epoca, così come connessioni con eventi storici locali. Alcune fonti suggeriscono che il cognome possa derivare da soprannomi o appellativi legati alle caratteristiche fisiche o al comportamento dei progenitori. Le ricerche genealogiche sul cognome Bruzzone possono portare alla luce interessanti informazioni sul passato e sulle radici di coloro che lo portano.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > bruzzoni
Il cognome "Bruzzone" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nella regione della Liguria, in particolare nella provincia di Genova. Il suo significato preciso non è chia...
cognomi > bruzzo
Il cognome "Bruzzi" ha un'origine toponomastica, cioè derivante da un luogo geografico. Potrebbe derivare, ad esempio, da località chiamata "Bruzzi" oppure potrebbe essere legato...
cognomi > bruzzisi
Il cognome "Bruzzi" ha origini italiane ed è tipico delle regioni del centro-sud, in particolare della Campania e della Calabria. Potrebbe derivare da un soprannome legato al term...
cognomi > bruzzichessi
Il cognome "Bruzichessi" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nella regione dell'Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale "bruzz...
cognomi > bruzzichesi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > bruzzi
Il cognome "Bruzzi" ha un'origine probabilmente toponomastica, derivando da località o luoghi chiamati "Bruzzo" o simili. Potrebbe anche derivare da un soprannome o da un antico m...
cognomi > bruzzesse
Il cognome "Bruzesse" potrebbe avere origini siciliane, in quanto il suffisso "-esse" è comune in molti cognomi siciliani. Tuttavia, non esiste una fonte ufficiale che confermi qu...
cognomi > bruzzesi
Il cognome "Bruzzi" ha origine nel sud Italia, in particolare nella regione Calabria. Potrebbe derivare dall'antico termine dialettale "bruzze", che significa "spighe o erbe selvat...
cognomi > bruzzese
Il cognome "Bruzzeese" ha origini italiane e probabilmente deriva da un toponimo, cioè da un luogo di provenienza che potrebbe essere la regione della Calabria. Potrebbe essere un...
cognomi > bruzzechesse
Il cognome "Bruzzechesse" sembra di origine italiana, più specificamente della regione Puglia d'Italia. Tuttavia, è raro e può rappresentare una variazione o adattamento di un a...
cognomi > bruzzaniti
Il cognome "Bruzza" è di origine italiana e ha origine nel sud Italia, in particolare in Calabria. È un cognome che potrebbe derivare dall'antico termine calabrese "bruzza", che ...
cognomi > bruzz
Il cognome "Bruzzi" ha origine italiana, ed è tipicamente diffuso nel Centro-Sud del paese, in particolare nelle regioni dell'Abruzzo e della Calabria. Potrebbe derivare da un sop...
cognomi > bruzy
Il cognome "Bruzy" ha origini incerte e potrebbe essere di origine francese, spagnola o di un'altra regione europea. Potrebbe derivare da un antico termine dialettale o da un topon...
cognomi > bruzullier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > bruzulier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...