
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Breme potrebbe avere origini francesi o belghe, derivando da un toponimo che indica una località chiamata Breme. Potrebbe anche essere una variante del cognome Bremme, di origine tedesca, che indicava una persona originaria della città di Brema. Il cognome Eteve potrebbe invece avere origini francesi o spagnole, derivando da un nome personale medioevale Etienne o Estéban. Insieme, il cognome Breme Eteve potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia con radici in diverse regioni europee.
Il cognome Breme è diffuso principalmente nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte e Veneto. In Lombardia, si trova soprattutto nella provincia di Milano, ma è presente anche in altre province come Varese e Como. Nel Piemonte, si concentra soprattutto nelle province di Torino e Novara. In Veneto, è diffuso principalmente nelle province di Verona e Venezia. Al di fuori dell'Italia, il cognome Breme è poco diffuso, ma si possono trovare alcune presenze nella Svizzera italiana, in particolare nel Canton Ticino. In generale, la distribuzione geografica del cognome Breme è legata alle migrazioni interne italiane e alla storia delle varie regioni in cui si è diffuso.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > brezzy
Il cognome "Brezzy" non ha un'origine evidente e potrebbe essere una variazione o un adattamento di un cognome di origine diversa. Senza ulteriori informazioni specifiche è diffic...
cognomi > brezzo
Il cognome "Brezzo" ha origini principalmente nel Piemonte, in particolare nella provincia di Alessandria. Potrebbe derivare da un toponimo legato a un boschetto di piante di rovo....
cognomi > brezzi
Il cognome Brezzi è di origine toponimica, derivando probabilmente dal termine dialettale lombardo "bresc" o "brez". Potrebbe fare riferimento a luoghi come Brescia o altre locali...
cognomi > brezy
Il cognome "Brezy" ha origini francesi. Deriva dal termine francese "brise", che significa "brezza" o "vento leggero". Potrebbe essere stato usato come soprannome per qualcuno con ...
cognomi > brezun
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezulier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezovski
Il cognome "Brezovski" ha origini slave, derivando dalla parola "breza" che significa "betulla" in lingua serbo-croata. Indica quindi un'origine legata a luoghi dove la betulla era...
cognomi > brezovsek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezovjak
Il cognome "Brezovjak" ha origini slovene e deriva da "breza", che in sloveno significa "betulla". Questo cognome potrebbe indicare un'origine geografica legata a un luogo dove cre...
cognomi > brezovicky
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezovich
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezovic
Il cognome "Brezovic" ha origini slave, precisamente croate. Deriva probabilmente da un toponimo originario del paese di Brezovica in Croazia.
cognomi > brezovar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > brezout-fernandez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...