Sfondo NomeOrigine

Cognome Bouche

Qual è l'origine del cognome Bouche?

Il cognome "Bouche" ha origini francesi e significa letteralmente "bocca" in lingua francese. Potrebbe essere un cognome che si riferisce a qualcuno che lavorava come cuoco o che era conosciuto per la sua abilità culinaria.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Bouche

Significato e origine del cognome Bouche

Il cognome Bouche ha origini francesi e deriva dall'antico termine francese "bouche", che significa bocca. Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato come soprannome per indicare una persona che aveva una bocca particolarmente grande o che era nota per essere eloquente. Potrebbe anche essere stato assegnato a qualcuno che lavorava come cuoco o panettiere, poiché la bocca è spesso associata al cibo. Con il passare del tempo, il cognome Bouche si è diffuso in diverse regioni francofone, tra cui la Francia, il Belgio e il Quebec. Oggi, diverse famiglie in tutto il mondo portano questo cognome, ciascuna con la propria storia e tradizioni legate ad esso.

Distribuzione geografica del cognome Bouche

Il cognome "Bouche" è molto diffuso in Francia, soprattutto nelle regioni della Bretagna e della Valle della Loira. La presenza di questo cognome è concentrata principalmente nelle città di Nantes, Rennes e Angers. Tuttavia, si possono trovare anche alcune famiglie con questo cognome nelle regioni confinanti, come la Normandia e la Borgogna. Al di fuori della Francia, il cognome "Bouche" è meno comune ma si possono trovare delle tracce in Belgio e in Svizzera. In Italia, la presenza di persone con questo cognome è limitata ma non del tutto assente, soprattutto in regioni come la Lombardia e il Piemonte. In generale, la distribuzione geografica del cognome "Bouche" riflette le origini francesi della famiglia e la sua diffusione nel tempo in diverse regioni d'Europa.

Varianti e grafie del cognome Bouche

Il cognome "bouche" presenta diverse possibili varianti e ortografie. Alcune delle più comuni includono "bouché", "bouchè", "bouchè", "de Bouché", "Bouché", "Boucher", "Bouchet", "Bouchee" e "Bouchie". Queste variazioni derivano principalmente dalle trasformazioni linguistiche e ortografiche che il cognome ha subito nel corso del tempo e nei diversi contesti geografici in cui è stato utilizzato. Ogni variante può avere origini diverse e caricare con sé significati specifici, ma tutti mantengono comunque una certa somiglianza fonetica con l'originale cognome "bouche".

Persone famose con il cognome Bouche

Il cognome Bouche è piuttosto raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Tra le più note possiamo citare Dominique Bouchet, uno chef francese con una stella Michelin, e Pierre Bourdon, un famoso profumiere francese noto per la creazione di profumi di lusso. Un'altra figura di rilievo è Danielle Bouchard, un'ex cantante della celebre band canadese "Platinum Blonde". Nonostante non sia un cognome molto diffuso, queste persone hanno contribuito a renderlo noto nel mondo della gastronomia, della profumeria e della musica.

Ricerche genealogiche sul cognome Bouche

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi più ricercati

Adanach wubishet (Cognome)

cognomi > adanach-wubishet

Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.

Mahatamram (Cognome)

cognomi > mahatamram

Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.

Chahtik (Cognome)

cognomi > chahtik

Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...

Tisari (Cognome)

cognomi > tisari

Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.

Saifwati (Cognome)

cognomi > saifwati

Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...

Ksurya (Cognome)

cognomi > ksurya

Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...

Noor eddin (Cognome)

cognomi > noor-eddin

Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.

Sayedhassan (Cognome)

cognomi > sayedhassan

Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...

Mursahed (Cognome)

cognomi > mursahed

Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.

Moynudheen (Cognome)

cognomi > moynudheen

Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.