
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Bois" ha origini francesi e significa letteralmente "legno" in lingua francese. Questo cognome potrebbe avere avuto origine come soprannome per una persona che lavorava nel settore del legno o che abitava vicino a una foresta. È anche possibile che il cognome derivi dal nome di un luogo o di una proprietà chiamata "Bois". Grazie alla diffusione della lingua francese in molte parti del mondo durante l'epoca coloniale, il cognome "Bois" si è diffuso anche in altri paesi, tra cui l'Italia. Questo cognome può essere trovato in diverse varianti, come "Boisse" o "Lebois", e continua a essere portato da diverse famiglie in tutto il mondo.
Il cognome Bois ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata nelle regioni francesi, in particolare in quelle della Bretagna e della Normandia. Si trovano anche numerose presenze in Belgio, dove il cognome viene spesso utilizzato nella forma Bois de. In Italia, il cognome Bois è presente soprattutto nel Nord, con una maggiore concentrazione in Lombardia e Piemonte. Al di fuori dell'Europa, sono presenti delle tracce del cognome Bois in alcune aree del continente americano, in particolare in Canada e negli Stati Uniti. In generale, la distribuzione del cognome Bois riflette le migrazioni storiche e la presenza di comunità francesi e belghe in diverse parti del mondo.
Il cognome "Bois" può presentare diverse varianti e ortografie, tra le quali "Boi", "Boiz", "Boix", "Boys" e "Bouy". Queste differenti forme possono essere dovute a vari fattori, come errori di trascrizione, adattamenti alla fonetica di altre lingue o evoluzioni storiche del cognome nel tempo. Ad esempio, la grafia "Boi" potrebbe essere una semplificazione del termine originale, mentre "Boix" potrebbe indicare una derivazione catalana. Allo stesso modo, "Boys" potrebbe rappresentare una pluralizzazione in lingua inglese, mentre "Bouy" potrebbe essere una forma arcaica del cognome. In ogni caso, queste varianti e ortografie diverse possono rappresentare la poliedricità e la ricchezza della genealogia del cognome "Bois".
Il cognome Bois è piuttosto raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Tuttavia, una delle più conosciute è Maryse Mizanin, nata Bois, wrestler, modella e imprenditrice canadese, conosciuta anche con il ring name Maryse. Inoltre, Pierre Bois, un celebre sceneggiatore e regista francese, ha lavorato su diversi film di successo nel corso della sua carriera. Infine, Gilles Bois, un noto attore e comico canadese, ha raggiunto la fama grazie alla sua partecipazione in diverse serie televisive e spettacoli comici. Sebbene non siano molti, questi personaggi hanno contribuito a rendere il cognome Bois leggermente più noto nel panorama dell'intrattenimento.
Le ricerche genealogiche sul cognome Bois hanno evidenziato una diffusa presenza principalmente in Francia e in Italia, soprattutto nella regione della Valle d'Aosta. Questo cognome sembra derivare dal termine francese "bois", che significa "legno", e potrebbe essere stato attribuito a una famiglia di boscaioli o legnaioli. Le prime tracce del cognome Bois risalgono al Medioevo, con diverse famiglie nobili che lo portavano; tuttavia, nel corso dei secoli si è diffuso anche tra le classi sociali più umili. Le ricerche hanno permesso di ricostruire alberi genealogici dettagliati di alcune famiglie con questo cognome, mostrando connessioni con altre famiglie nobili e borghesi dell'epoca.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: