Sfondo NomeOrigine

Cognome Bôłīvãř

Qual è l'origine del cognome Bôłīvãř?

Il cognome "Bova" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Sud Italia, in particolare in Calabria e Sicilia. Potrebbe derivare dal termine dialettale "bova", che significa "bue", indicando un’attività legata all’agricoltura o all’allevamento di bovini.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Bôłīvãř

Significato e origine del cognome Bôłīvãř

Il cognome Bova è di origine italiana e potrebbe derivare dal nome della città di Bova, situata nella regione della Calabria. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome dato a una persona proveniente da questa località o che abbia avuto delle proprietà in quel luogo. Altri studiosi suggeriscono che il cognome possa derivare dall'antico termine latino "boves", che significa "buoi", indicando forse un'attività legata alla pastorizia o all'agricoltura. Bova è un cognome diffuso in diverse regioni dell'Italia meridionale, in particolare in Calabria e Sicilia.

Distribuzione geografica del cognome Bôłīvãř

Il cognome Bova presenta una distribuzione geografica principalmente concentrata nel sud Italia. Le regioni con la maggiore presenza di individui con questo cognome sono la Calabria, la Sicilia e la Campania. In particolare, in provincia di Reggio Calabria, e nel comune di Bova Marina, si riscontra una maggiore concentrazione di persone con il cognome Bova. Tuttavia, è possibile trovare anche persone con questo cognome in altre regioni italiane e all'estero, dovuto principalmente alla migrazione di famiglie provenienti dal sud Italia. In generale, la presenza del cognome Bova è più diffusa nelle aree meridionali della penisola, mantenendo una connessione con le radici della famiglia nel territorio di origine.

Varianti e grafie del cognome Bôłīvãř

Le varianti e le ortografie del cognome "Bova" includono Bove, Bovi, Bovas, Bovat, e Boval. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione o dalla diversa pronuncia dialettale del cognome. Alcune famiglie potrebbero aver adottato diverse forme del cognome nel corso del tempo per motivi di convenienza o per distinguersi da altre famiglie con lo stesso cognome. Inoltre, potrebbero esserci varianti regionali del cognome che riflettono le differenze dialettali o storiche delle diverse regioni italiane.

Persone famose con il cognome Bôłīvãř

Il cognome Bova è portato da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo. Tra queste spicca il nome dell'attore italiano Raoul Bova, noto per le sue interpretazioni in numerosi film e serie tv internazionali. Un'altra figura di rilievo è Lisa Bova-Harris, attrice e regista cinematografica australiana. In ambito sportivo, si distingue il calciatore australiano Marco Bova, noto per la sua carriera come difensore in diverse squadre di calcio nazionali e internazionali. Infine, nel campo della politica e della cultura, si segnala il nome di Francesco Bova, giornalista e scrittore italiano, noto per le sue opere letterarie e collaborazioni con importanti testate giornalistiche.

Ricerche genealogiche sul cognome Bôłīvãř

Le ricerche genealogiche sul cognome Bova possono essere complesse a causa della diffusione del cognome in diverse regioni d'Italia. Tuttavia, è possibile risalire alle origini del cognome attraverso documenti storici come registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi notarili. Inoltre, ricercare in archivi online e contattare associazioni genealogiche o genealogisti professionisti può essere utile per ottenere informazioni aggiuntive sulla storia e sull'albero genealogico della famiglia Bova. È importante anche considerare la variazione ortografica del cognome nel corso del tempo e la possibilità di trovare collegamenti con altre famiglie o regioni.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Bo-ramo (Cognome)

cognomi > bo-ramo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-ra (Cognome)

cognomi > bo-ra

Il cognome "Bora" ha origini geografiche, si riferisce comunemente all'area del nord-est dell'Italia, in particolare alla regione del Veneto. È un cognome diffuso soprattutto in q...

Bo-ong-puoc (Cognome)

cognomi > bo-ong-puoc

Il cognome "Bo Ong Puoc" potrebbe avere origini cinesi o vietnamite. Il cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una determinata famiglia, clan o regione. Sarebbe necessario fare...

Bo-ne (Cognome)

cognomi > bo-ne

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-murielle (Cognome)

cognomi > bo-murielle

Il cognome "Bo Murielle" potrebbe derivare da un'origine francese o italiana. Il cognome "Bo" potrebbe essere di origine francese, derivando dal francese antico "beau" che signific...

Bo-milone (Cognome)

cognomi > bo-milone

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-kolza (Cognome)

cognomi > bo-kolza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-kannan (Cognome)

cognomi > bo-kannan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-joseph (Cognome)

cognomi > bo-joseph

Il cognome "Bo Joseph" non ha un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe essere una combinazione di due nomi, uno dei quali potrebbe essere "Bo" di origine scandinava e "Joseph" d...

Bo-jean (Cognome)

cognomi > bo-jean

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-boun (Cognome)

cognomi > bo-boun

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Bo-bo (Cognome)

cognomi > bo-bo

Il cognome "Bo Bo" potrebbe avere origine cinese o birmana. In cinese, "Bo" può significare "ondeggiante" o "veloce", mentre in birmano potrebbe derivare dalla parola "baw", che s...

Bo-belim (Cognome)

cognomi > bo-belim

Il cognome "Bo Belim" non sembra avere un'origine specifica o essere riconducibile ad una specifica regione o cultura. Potrebbe essere un cognome inventato o poco comune.