
Il cognome "Bertolani" è di origine italiana e deriva dal nome proprio "Bertolino", a sua volta derivato da "Alberto". È un cognome tipicamente diffuso nelle regioni settentrionali dell'Italia, come l'Emilia-Romagna e la Lombardia.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Bertolani ha origini italiane ed è derivato dal nome proprio "Bertolino", a sua volta diminutivo di "Berto" o "Bertoldo". È un cognome molto diffuso in diverse regioni italiane, soprattutto in Emilia-Romagna e Lombardia. La sua diffusione potrebbe essere legata alla presenza di famiglie di origine lombarda che si sono spostate verso il centro Italia nel corso dei secoli. Il significato del cognome potrebbe essere ricondotto all'antico nome di persona germanico "Berthold", composto dagli elementi "beraht" (brillante) e "wald" (signore), e quindi potrebbe avere il significato di "signore brillante" o "nobile brillante".
Il cognome Bertolani ha una distribuzione principalmente concentrata in Italia, in particolare nelle regioni dell'Emilia-Romagna e della Lombardia. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare alcune presenze minori in altri paesi europei come la Svizzera e la Francia. Questo cognome ha radici antiche e viene tramandato da generazioni, mantenendo quindi una presenza significativa soprattutto nelle aree dove è storicamente più diffuso. La sua diffusione geografica riflette il legame storico e culturale della famiglia Bertolani con determinate regioni, contribuendo a mantenere vive le tradizioni legate a questo cognome.
Il cognome Bertolani presenta diverse varianti e ortografie, tra le quali possiamo trovare Bertolini, Bertelloni, Bertaloni, Bertolino, Bertolani, Bortolani, Bortolini, Bortoloni e Bortolino. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione, trascorso storico familiare o influenze dialettali regionali. La radice del cognome sembra essere legata al nome proprio Berto, seguito dal suffisso -ani, -ino, -oli o -oni che indicano rispettivamente l'appartenenza a una famiglia, una provenienza geografica o una caratteristica fisica. Le varianti del cognome Bertolani possono quindi riflettere la diversità linguistica e territoriale presenti in Italia.
Il cognome Bertolani è associato a diverse persone famose nel campo dello spettacolo e della cultura. Tra queste possiamo citare il regista italiano Marco Bertolani, noto per le sue opere cinematografiche di successo. Anche la scrittrice Fulvia Bertolani ha guadagnato fama per i suoi romanzi e racconti apprezzati dal pubblico e dalla critica. Nel mondo della musica, il compositore e direttore d'orchestra Giovanni Bertolani ha lasciato il segno con le sue opere musicali di grande impatto. Infine, nel campo dello sport, l'atleta italiano Matteo Bertolani ha ottenuto importanti risultati nel ciclismo su strada, distinguendosi per le sue prestazioni di alto livello nelle competizioni internazionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Bertolani possono essere complesse poiché si tratta di un cognome diffuso in diverse regioni d'Italia. Gli studiosi spesso si concentrano sull'analisi dei registri parrocchiali, degli atti di stato civile e dei censimenti per rintracciare le origini e i legami familiari dei Bertolani. Inoltre, l'utilizzo di archivi online e l'aiuto di professionisti del settore possono facilitare la ricerca, consentendo di risalire alle radici storiche e geografiche della famiglia Bertolani. Va tenuto presente che la variazione della grafia del cognome nel corso del tempo e la presenza di omonimie possono complicare l'identificazione precisa dei legami genetici all'interno della famiglia Bertolani.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > berzyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzunza
Il cognome "Berzunza" ha origini spagnole e sembra essere di origine toponimica, probabilmente derivato da un luogo chiamato "Berzunza" o simile in Spagna.
cognomi > berzunces
Il cognome "Berzunces" sembra essere di origine italiana, in particolare potrebbe avere radici nella regione del Trentino-Alto Adige. Potrebbe derivare da un soprannome basato sul ...
cognomi > berzulet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzuela
Il cognome "Berzuela" sembra essere di origine spagnola. Potrebbe derivare da un toponimo spagnolo o essere legato a una specifica famiglia o regione in Spagna. Potrebbe essere int...
cognomi > berzu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzoza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzovini
Il cognome "Berzovini" ha origini italiane, particolarmente diffuse nella regione Friuli Venezia Giulia. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico soprannome.
cognomi > berzouze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzouz
Il cognome "Berzouz" ha origini arabe. È possibile che derivi da un antico toponimo o da un nome proprio di persona araba.
cognomi > berzoukayev
Il cognome "Berzoukayev" potrebbe avere origine dal mondo slavo, in particolare potrebbe essere di origine russa o ucraina. Potrebbe derivare da un toponimo o da un patronimico sla...
cognomi > berzouk
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > berzougui
Il cognome "Berzougui" ha origini arabe, ed è diffuso principalmente in Nord Africa, in paesi come Algeria e Marocco.
cognomi > berzouami
Il cognome "Berzouami" sembra essere di origine araba o berbera. Potrebbe derivare da un antico toponimo o da un nome proprio di persona originario del Nord Africa. Tuttavia, senza...